|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
Configurazione rete LAN
Mi scuso per l'apertura di un nuovo post, ma ho sfogliato le guide e mi sono perso...cerco una guida per configurare al meglio la mia LAN.
Ho dei PC e delle macchine cablate al modem-router con indirizzi impostati come fissi dal router. Al router è collegato un secondo hub (netgear WN1000) che mi funge anche da access point wifi, a questo si collegano vari dispositivi mobili (PC ed android) che vanno e vengono dalla rete. Ora mi capita che questi ultimi si rubino l'accesso uno con l'altro a seconda di chi arriva prima...non posso dargli un indirizzo fisso poichè non si collegherebbero ad altre reti in DHCP (credo). Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
|
Quote:
Puoi mettere gli ip statici se sono collegati in ethernet, ma comunque è preferibile il DHCP, ma non è che semplicemente il tuo DHCP non ha un range abbastanza grande e finiscono i lease prima del previsto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
Ciao e grazie. Penso di avere un errore di fondo. A suo tempo quando aggiunsi il WNR1000 come AP wireless mi dissero di collegare LAN LAN al router principale DG834. Ora credo invece vada collegato LAN WAN, sbaglio? Nel primo caso i miei indirizzi erano tutti 192.168.0.xxx. Provando nel secondo modo il WNR diventa 192.168.1.1 e i device wireless (immagino) 192.168.1.xxx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
|
Quote:
Se è un access point lo colleghi lan to lan, in teoria ethernet e wireless di una rete stanno nella stessa sottorete, che sia 0.1 o 1.1 non cambia niente. Se vuoi aiuto rispondi alle domande sopra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
Si, i device wifi (tablet e smartphone android) quando rientrano nella copertura della rete wifi talvolta non riprendono la rete, o meglio la vedono ma non possono navigare. Spesso bastare riattivare il wifi per ritornare online. Più strano è il PC fisso che è cablato al modem router che talvolta (dopo aver riavviato il router) vede due reti LAN contemporaneamente e non vede internet su nessuna delle due...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
Usa router come server DHCP
Indirizzo IP iniziale 192. 168. 1. 2 Indirizzo IP finale 192. 168. 1. 254 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
|
Quote:
Imposta wnr come dhcp relay oppure dhcp disattivato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
SI entrambi fanno DHCP. In effetti poteva essere quello il problema...ora ho collegato il WNR su WAN, per cui ha un subnet sua (192.168.1.xxx) rispetto a quella del DNG (192.168.0.xxx).
Le macchine con instradamento fisso (per questione di NAT su accesso esterno) sono sul DNG. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 766
|
Ciao massimo.
Su una rete ci può essere solo 1 DHCP, questo per evitare appunto problemi come hai avuto te. Se lo colleghi alla wan lui si crea un'altra sottorete. Sta a te capire se ti serve così, cioè con 2 sottoreti distinte e separate, oppure se ti serve solo da AP, quindi ti va bene che siano nella stessa. Detto questo si risolve tutto velocemente una volta capito. Saluti e buona domenica. Sent from my GT-I9195 using Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
Grazie delle risposte..penso di avere le idee più chiare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.