|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 274
|
Scelta Modem e contratto
Buonasera a tutti,
dopo anni che navigo con chiavetta TIM (dove mi ritrovo con la velocità limitata da un momento all'altro) mi volevo fare un abbonamento adsl fisso: sono indeciso tra Infostrada e Fastweb (no fibra.. da me non arriva). 1) la velocità prevista sul sito fastweb è veritiera? (a me da tra 7-12Mb) 2) il modem netgear dg834gt va bene per entrambe le linee? Grazie molte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Innanzitutto,direi che dovresti accertarti,che i due ISP,giungano in ULL nella tua zona,e non in wholesale,perché altrimenti rischieresti di avere una connessione ADSL lenta. Il modem/router da te citato,andrebbe bene con entrambi gli ISP. In mancanza di altre informazioni,non credo possa darti ulteriori informazioni,poiché la qualità e la stabilità dell'eventuale ADSL,dipende da diversi fattori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 274
|
Quote:
![]() Non c'è un posto (o provato con google ma ho trovato solo info di oltre 10 anni fa) dove inserire la via e la città e ti dice la qualità e la stabilità dell'eventuale ADSL a seconda dell'operatore? (per inciso abito a Genova, zona Lagaccio) Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Se non hai un numero telefonico,associato alla linea telefonica,allora non è possibile reperire la centrale a cui poi ti collegherai,con l'eventuale ADSL. In alternativa,puoi controllare con un numero di telefono fisso,di qualche tuo vicino,su questo sito (e poi calcolarne la distanza approssimativa,tramite Google Maps). Per quanto riguarda la qualità e la stabilità dell'eventuale ADSL,non è possibile saperlo tramite un servizio online,perché dipende da diversi fattori,come ad esempio,lo stato dell'impianto telefonico casalingo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 274
|
Le centrali sono vicine (la prima a 1,8km, in linea d'aria molto meno; la seconda a 1km), il problema è che leggendo dal sito che mi hai dato entrambe risultano sature.. che vuole dire in pratica?
Che la banda disponibile è giò strautilizzata e che quindi io vado a collegarmi su una centrale stracolma di utenti? E sopratutto dice "Migrabile fino a 20 Mbps - NO NUOVA ATTIVAZIONE".. quindi se mi fanno una nuova attivazione inceve di essere collegato lì sarò collegato ad una centrale più lontana ma più scarica? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Sì,in caso di saturazione della centrale,ti collegheranno ad un'altra centrale probabilmente. A meno che non ti collegano in ETH,anziché ATM,allora il problema della saturazione (oltre che della migrazione e della nuova attivazione),potrebbe non esserci più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Il che,male non fa in effetti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 274
|
Quote:
(adesso googlo un pò x vedere la differenza tra ATM e ETH) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
La situazione non cambia granché,tranne sotto l'aspetto della stabilità e qualità della linea,che potrebbe risultare migliore,poiché l'ETH non risulta satura. In ATM,puoi raggiungere una velocità di massimo 8 mega (in G.DMT),in ETH fino a 20 mega (ADSL2 o ADSL2+).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Vero,esistono anche DSLAM ATM,che permettono di avere una velocità fino a 20 mega,quindi provvisti di piastre ADSL2+ (come nel caso dell'utente,autore del topic). Avevo preso come esempio la mia centrale,quindi ho omesso questo particolare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 274
|
Quote:
Edit: sembrerebbe che il modem invece supporti con l'ultimo firmware (del 2006) l'adsl2 e forse l'adsl2+.. ![]() Ultima modifica di c3n2o : 24-01-2016 alle 14:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 274
|
Fibra telecom
Scusate ancora una domanda:
parlando con un vicino mi ha detto che ci dovrebbe essere la fibra telecom, così ho controllato sul sito tim e il risultato è che sono raggiunto dalla Fibra e lo stesso sito mi propone a 29€ x un anno l'abbonamento con Fibra a 100Mb Ma la fibra non si appoggia alle centraline che sono sature, vero? Non è che come per la connessione con la saponetta hanno la politica di abbassare la banda in caso di eccessivo utilizzo? Grazie Ultima modifica di c3n2o : 25-01-2016 alle 08:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 274
|
Adesso l'indecisione aumenta..
Quindi chiedo a voi esperti (intanto seguo l'altro 3d sull'argomento): - come vi trovate con la tim? - Se si scarica troppo (tipo iptv, steem, streeming ..)la tim taglia la velocità? - x un anno è 29 euro e poi 39€.. ci sono altri soldi da tirare fuori? (ho visto nell'altro 3d che parlate anche di bollette e che ogni tanto escono delle voci non richieste) - C'è modo di avere uno sconto con la 104? (Ho la suocera invalida con la 104, ma forse vale solo x il telefono normale..) - Tempistiche di attivazione? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.