|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...gno_index.html
Sebbene nascosta nell'ombra, l'elettronica del vuoto ha continuato il proprio cammino evolutivo negli ultimi 50 anni: il prossimo passo è il tubo a vuoto con catodo freddo, che potrebbe essere tra noi entro la fine del decennio - liberamente tradotto e adattato da <a href="http://spectrum.ieee.org/semiconductors/devices/the-quest-for-the-ultimate-vacuum-tube" target="_blank">IEEE Spectrum</a> Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Interessante, allora le valvole non sono usate solo dagli audiofili più nostalgici...
![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5147
|
Finalmente un gradito ritorno agli articoli di gran pregio.
Grazie redazione per questo articolo.
Ottimo mettere anche come esempio lo sviluppo dei transistor vacum channel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Bravi.
Se non fosse per la didascalia l'immagine del Telstar 1 sembrerebbe a prima vista un fotogramma tratto da qualche vecchio film di fantascienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
|
Invero, si sentiva la mancanza degli articoli scientifici che ampliano gli orizzonti dell'odierna concezione di massa della tecnologia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Complimenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Genzano di Roma (RM)
Messaggi: 1456
|
Mi aggiungo ai complimenti, un articolo serio in mezzo a tanta (ahimè) immondizia che ammorba questo sito da anni ormai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 137
|
Ottimo articolo, complimenti. Sconoscevo del tutto la funzione delle valvole, men che meno come funzionavano. In pratica ricordano alla lontana delle antenne direttive, tipo la Yagy o la elicoidale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 242
|
Finalmente! Un articolo che vale la pena leggere con attenzione, complimenti!
Speriamo sia il primo di una rinascita di HWUP. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 200
|
Articolo da 30 e lode.
Finalmente si rivedono i vecchi fasti di HU ![]() Interessanti davvero gli ultimi sviluppi sulle valvole TWT. Io ero rimasto al poco fatto all'uni, ma sono andato sull'elettronica digitale, quindi non ho mai approfondito
__________________
Nerd al 98% |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
figata di articolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 50
|
Davvero un bell' articolo..un campo che non conoscevo..ma fa sempre piacere imparare qualcosa di nuovo..credo che se HW puntasse a questo sarebbe davvero impareggiabile (oltre a notizie di carattere più commerciale che per ragioni puramente economiche e di massa devono per forza esserci)
Comunque grazie mille...anche se una parte mi risulta incomprensibile per mia ignoranza..apprezzo davvero il carattere serio e il taglio dell articolo...più Andrea Bai per tutti..ma anche Fasola che con la matita non scherza XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Si ok, tutto molto bello e interessante. Ma...
Crysis ci gira? ![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
|
Complimenti per l'articolo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Interessante articolo anche se l'elevata tensione operativa mi pare non consenta lo sviluppo di soluzioni a batteria nonostante i miglioramenti che una soluzione a catodo freddo consentirebbe in diversi altri aspetti.
Chissà se fra una decina di anni sarà presente qualcosa di concreto al livello di mercato di massa.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
beh, il satellite non è certo collegato ai tralicci dell'alta tensione, no?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 33
|
...e l'interesse del DARPA non è casuale...
Grazie per il bell'articolo...spero ne seguano tanti altri, da vecchio hobbista di elettronica è stato un vero ice bucket ! Ero rimasto agli ampli a valvole di Nuova Elettronica...
Non mi stupisce l'interesse del Darpa https://www.youtube.com/watch?v=vOCOh2sHZSI (00,41-00,59). |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Bell'articolo, quasi 1:1 con quello di IEEE Spectrum. http://spectrum.ieee.org/semiconduct...te-vacuum-tube
Anche le stesse immagini, potevate mettere anche il video e magari evitare lo schizzo a carboncino... ![]()
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
Quote:
A proposito il link alla notizia del vacuum trransistor è un altra bella scopiazzatura da iee spectrum http://spectrum.ieee.org/semiconduct...ade-of-nothing Tra un po gli articoli li scriverà direttamente google translate, senza contare il diritto d'autore. Quote:
![]() ![]() Tutti a idolatrare le valvole, ma sapete quanto costa un tubo a vuoto? che terre rare ci sono dentro? In fotonica si usano ancora e molto tubi fotomoltiplicatori, provate a chiedere alla hammamatsu quanto vogliono per uno dei loro tubi http://www.hamamatsu.com/jp/en/3001.html io lavoravo qui http://www.becker-hickl.de/products.htm#DETECTORS e vi posso garantire che tra un fotomoltiplicatore PMT a vuoto e un o SPAD/APD in silicio ci sono almeno 2000 euro di differenza in più per il PMT. Certo sono più veloci i PMT e infatti le valvole sono ancora sviluppate per applicaziioni dove serve tanta potenza a RF (o nel caso di PMT come rivelatore di singolo fotone con FWHM dell'ordine di 10ps --> banda = 100Ghz, banda passante almeno il triplo.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
meno male!
Sebbene nascosta nell'ombra, l'elettronica del vuoto ha continuato il proprio cammino evolutivo negli ultimi 50 anni: il prossimo passo è il tubo a vuoto con catodo freddo, che potrebbe essere tra noi entro la fine del decennio - liberamente tradotto e adattato da IEEE Spectrum ![]()
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.