Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2016, 08:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...ore_60343.html

Microsoft fornisce ulteriori dettagli tecnici sul visore di realtà aumentata Hololens. Si parte con il dato relativo all'autonomia che raggiungerà il valore massimo di 5.5 ore e si arriva alla compatibilità con ogni applicazione Windows 10.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:34   #2
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
A me preoccupa questo tweet
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:46   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
c'è quindi una grossa differenza anche come approccio rispetto ai visori VR che si appoggiano alla potenza di calcolo di un pc..

Stiamo a vedere, non so se il fatto che sia stand alone sia proprio una bella cosa.. (per la potenza di calcolo intendo)
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 09:03   #4
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
@Krusty93
io non mi preoccuperei uno che definisce "bullshit" roba che è stata presentata e provata da diverse persone solo perché ha sempre criticato MS non mi preoccupa affatto, anzi mi fà pensare che rosica solo perché MS e non qualcun altro lo stà producendo (seppur ancora per test)
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 09:44   #5
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
@emiliano84
a leggere questo nuovo articolo sembra che il vecchio tweet era solo una bambinata per non aver provato questa release, cmq a parte tutto non vedo l'ora sia acquistabile a prezzi umani mi sa più di rivoluzione questo che i caschi VR
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 10:56   #6
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
@Krusty93
io non mi preoccuperei uno che definisce "bullshit" roba che è stata presentata e provata da diverse persone solo perché ha sempre criticato MS non mi preoccupa affatto, anzi mi fà pensare che rosica solo perché MS e non qualcun altro lo stà producendo (seppur ancora per test)
Il fatto è che:
1) giravano alcune voci sulla veridicità degli Hololens, poco raccomandabili (che preferirei non riportare)
2) il test riservato ai giornalisti qualche mese fa era davvero molto restrittivo


Ovviamente spero di sbagliarmi, da quando li ho visti me ne sono innamorato
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 11:28   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da Articolo di Hwupgrade
Non manca un riferimento all'angolo di visione degli ologrammi prodotti da Hololens, descritto come simile a quello offerto da una monitor da 15" osservato a poco più di mezzo metro
Se questo è vero ....
Se non lo si usa per osservare roba "piccola e statica", per "vedere in 3D" ti costringe a ruotare continuamente la testa come una gallina.
Spero che almeno le funzionalità HUD abbiano un angolo più ampio perchè altrimenti il risultato è una cagata pazzesca rispetto a quello che promettevano inizialmente.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 12:43   #8
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se questo è vero ....
Se non lo si usa per osservare roba "piccola e statica", per "vedere in 3D" ti costringe a ruotare continuamente la testa come una gallina.
Spero che almeno le funzionalità HUD abbiano un angolo più ampio perchè altrimenti il risultato è una cagata pazzesca rispetto a quello che promettevano inizialmente.
Il dubbio è più che legittimo, occorre vedere se funzionano, quanto funzionano e quanto costano.

Per potersi esprimere occorre che siano in fase finale e che vengano recensiti in modo approfondito.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 12:57   #9
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
Paragonare Hololens con i caschi VR non ha senso

1- hanno campi di impiego nettamente differenti (almeno per il momento)
2- non scordatevi che i caschi VR sono una tecnologia nata fine anni '80 inizio anni '90 "Il Tagliaerbe" è del '92 siamo nel 2016 e tuttora non è una tecnologia alla portata di tutti;

sono convinto che l'idea dietro ad Hololens necessiterà di molto meno dei 25 anni che sono serviti alla realtà virtuale per diventare un prodotto usufruibile dalla massa.

gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 17:43   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
L'angolo di visuale così è troppo, troppo ristretto.

Capisco l'idea di un dispositivo indipendente, ma forse inizialmente sarebbe stato meglio appoggiarsi ad un'unità di calcolo esterna.
Del resto, per come lo vedo io, Hololens è qualcosa che usi al chiuso, in casa o in ufficio, dove sei a portata di connessione wireless da una macchina che può eseguire una buona parte dei calcoli.

Io, per un dispositivo del genere, mi aspetterei un angolo di visione completo, perchè l'effetto degli oggetti che spariscono dalla visione periferica (neppure tanto periferica in questo caso) come giri la testa è davvero pessimo.

Vabbè, evidentemente ci vorrà ancora qualche anno per avere un dispositivo paragonabile a quello delle aspettative che molti si sono fatti intorno ad esso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 09:45   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da gatsu.l Guarda i messaggi
Paragonare Hololens con i caschi VR non ha senso

1- hanno campi di impiego nettamente differenti (almeno per il momento)
2- non scordatevi che i caschi VR sono una tecnologia nata fine anni '80 inizio anni '90 "Il Tagliaerbe" è del '92 siamo nel 2016 e tuttora non è una tecnologia alla portata di tutti;

sono convinto che l'idea dietro ad Hololens necessiterà di molto meno dei 25 anni che sono serviti alla realtà virtuale per diventare un prodotto usufruibile dalla massa.
No, ha MOLTO senso invece confrontarlo con i caschi VR, perchè le due tecnologie
hanno dei punti in comune e ci permettono cosa si può fare con una in base
a quel che si può fare con l'altra.

Hololens in base a quanto affermavano i rappresentati di Microsoft quando è stato presentato
aveva le caratteristiche di un sistema Augmented Reality 3D
(in pratica un sistema VR "sovrapposto" alla scena osservata).

In altre parole è un sistema che per funzionare bene presuppone che sia già possibile avere un sistema VR con buone prestazioni.

Anche i caschetti VR attuali hanno limitazioni simili sull'angolo di visione "percepito in 3D"
(le cose visualizzate al di fuori di esso sono "piatte" ma l'illusione del 3D non viene persa del tutto perche non ci sono cose nella scena che ci fanno capire che dai lati "manca profondita")
Invece se hai un sistema augmented reality "sui lati" l'occhio vede la scena reale ancora in 3D e questo fa risaltare quanto sia "piatta" la scena sovrapposta, al punto che spesso non conviene visualizzarla (sui lati) per non rendere ancora più sgradevole l'utilizzo
del dispositivo.

Il motivo è che la "zona di visione 3D" degli occhi è il volume conico in cui i punti di vista degli occhi si sovrappongono, solo che mentre i proiettori di Hololens sono "fissi"
gli occhi cambiano continuamente orientamente e "spostano il loro cono 3D" in base a cosa attira l'attenzione a livello istintivo (ed il nostro cervello "fonde" i dati dandoci l'impressione che vediamo tutta la scena reale in 3D), quindi indossando l'hololens la sovrapposizione scena reale + virtuale funziona solo nel "cono 3D" dei proiettori mentre al di fuori "la scena virtuale si appiattisce" (di solito appare in modo simile ad quadro sospeso a distanza fissa).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 14:02   #12
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
scusa LMCH ma la tua risposta non la capisco in relazione alla mia affermazione
io ho parlato 1 di campi di impiego 2 del fatto evidente che gli hololens sono assolutamente dei prototipi di una tecnologia assolutamente nuova la Realtà Virtuale è una idea vecchia di 30 anni e solo ora se ne tanno vedendo i frutti; la Realtà Aumentata è si e no 5 anni che si sperimenta per applicazioni pratiche reali e quella degli hololens è il primo prodotto inerente alla AR che sia degno di nota, vedremo fra 10 anni dove saremo arrivati.

che poi ha livello tecnico abbiano dei punti in comune concordo, anche moto ed automobili hanno punti in comune non per questo ha senso metterli a paragone.
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 16:40   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da gatsu.l Guarda i messaggi
scusa LMCH ma la tua risposta non la capisco in relazione alla mia affermazione
L'augmented reality 3D presuppone la disponibilita di sistemi virtual reality 3D con prestazioni SUPERIORI a quelle "sufficienti" per un sistema VR 3D.

Questo perche l'AR 3D consiste essenzialmente nel sovrapporre una scena VR 3D a quella reale normalmente osservata con gli occhi (quindi servono prestazioni maggiori per far collimare meglio le due scene che vengono fuse insieme).

Per questo il paragone con i caschetti VR 3D ha senso, visto che permette di capire quali potrebbero essere le prestazioni massime in assenza di altri elementi limitanti.

Inoltre in base ai dati noti, sembra di capire che il FOV di Hololens è ridotto anche a causa del sensore di profondità (che serve per far collimare meglio le due scene).

Quindi per funzionare funzionerà, ma andrà bene solo per certe applicazioni in cui è tollerabile un FOV così limitato.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1