Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2016, 17:34   #1
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Cambio scheda madre rotta: sata 3?

Ciao ragazzi, a mia zia si è rotta la scheda madre, ed ho necessità di sostituirla.
Il suo pc attualmente è questo:

AMD Athlon II X4 640
ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (rotta)
Corsair Classic XMS3 2x2GB 1600Mhz
Crucial M500 120GB

Ho già valutato che un upgrade al processore non conviene assolutamente (budget troppo basso e utilizzo basico), ma mi avete consigliato di passare ad una mobo AM3+, che mi permetterebbe di mantenere la stessa cpu con un occhio al futuro.

Già che c'ero mi era giunta in testa l'idea di prendere una Sata 3, in modo da dare un boost all'SSD, che fino ad ora sfruttava il 2.

Queste sono le mobo che ho selezionato (sia sata 2 che 3):

ASRock Mod SoAM3+ 960GM/U3S3 FX (Sata 3/USB3) 62,60€
ASRock AM3+ N68-GS4 FX (Sata 2/USB2) 41€
ASUS M5A78L-M LX3 (Sata 2/USB2) 47€
ASRock AM3+ N68C-GS4 FX (Sata 2/USB2) 57€

Come potete notare il budget è <70€.

Vorrei sapere:

1) Quale delle Sata2/USB2 ritenete migliore (se ce n'è una migliore)?
2) Supponendo - come credo - che se la giochino e che decida di considerare solo quella più conveniente (41€), quanto converrebbe metterci quei 20€ in più per prendere invece la Sata3/USB3? Il boost giustificherebbe quei soldi?
3) Noto che la Sata 3 purtroppo è anche l'unica che supporta 1600mhz solo in OC. Ok che le modalità OC delle mobo sono spesso moderate, ma dite che è il caso attivarla avendo il dissi stock?
3bis) Se "no", lasciarle a 1333Mhz anziché 1600Mhz inciderebbe molto sulle prestazioni? Rischierebbe di rovinare le ram a lungo andare?

Grazie in anticipo per i suggerimenti


PS: se notate caratteristiche incompatibili che mi sono sfuggite ditelo!
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 17:41   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
lascia stare quelle schede madri lì, sono una peggio dell'altra, meglio usata allora.
Se vuoi nuova e vuoi risparmiare prendi questa:
Scheda Madre Biostar TA970 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX da 63,90
Chipset 970 (non come quelle)
sataIII e usb3.0
Ha i vrm dissipati e la protezione EMI per la scheda audio.
E' perfetta per chi non deve fare oc ma non vuole una scheda madre di bassa qualità. Bios UEFI che ti consentirà di provare l'installazione con partizione gpt con il win7. Ah il win7 deve essere 64 bit altrimenti a 32 bit ti fa fare per forza con MBR.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 17:44   #3
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Aspetta ma ti serve con scheda grafica integrata? No perché allora non troverai nulla con chipset moderno. Conviene prendere assieme a quella scheda madre che ti ho consigliato una scheda video anche di fascia bassissima, tipo una r5 230 da 30 euro che andrà meglio della integrata sulla scheda madre di stampo vecchissimo.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 18:02   #4
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
lascia stare quelle schede madri lì, sono una peggio dell'altra, meglio usata allora.
Se vuoi nuova e vuoi risparmiare prendi questa:
Scheda Madre Biostar TA970 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX da 63,90
Chipset 970 (non come quelle)
sataIII e usb3.0
Ha i vrm dissipati e la protezione EMI per la scheda audio.
E' perfetta per chi non deve fare oc ma non vuole una scheda madre di bassa qualità. Bios UEFI che ti consentirà di provare l'installazione con partizione gpt con il win7. Ah il win7 deve essere 64 bit altrimenti a 32 bit ti fa fare per forza con MBR.
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Aspetta ma ti serve con scheda grafica integrata? No perché allora non troverai nulla con chipset moderno. Conviene prendere assieme a quella scheda madre che ti ho consigliato una scheda video anche di fascia bassissima, tipo una r5 230 da 30 euro che andrà meglio della integrata sulla scheda madre di stampo vecchissimo.
Hai centrato il punto.
La Biostar l'avevo notata anch'io sulla Chiave (tra l'altro aggiungendo la spedizione conviene acquistarla da A), e ne ho viste anche molte altre superiori a quelle che ho elencato, ma appunto mi serve la vga integrata.
Farle spendere 30€ in più per un vga che non le serve mi sembra un po' uno spreco.

Ho un paio di vga che non utilizzo (una HD4670 e un'altra che non ricordo), al limite potrei valutare di darle una di quelle.

Fanno così schifo da non poter essere utilizzate neanche per operazioni base, quelle succitate? In particolare mi riferisco alla prima (sata3/usb3).
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 20:41   #5
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Hai centrato il punto.
La Biostar l'avevo notata anch'io sulla Chiave (tra l'altro aggiungendo la spedizione conviene acquistarla da A), e ne ho viste anche molte altre superiori a quelle che ho elencato, ma appunto mi serve la vga integrata.
Farle spendere 30€ in più per un vga che non le serve mi sembra un po' uno spreco.

Ho un paio di vga che non utilizzo (una HD4670 e un'altra che non ricordo), al limite potrei valutare di darle una di quelle.

Fanno così schifo da non poter essere utilizzate neanche per operazioni base, quelle succitate? In particolare mi riferisco alla prima (sata3/usb3).
Spendere 62 euro per un chipset vecchio quando si può avere la biostar con il 970 non mi pare cmq una buona scelta. Se hai un 4670 usa quella, è sicuramente migliore dell'integrata e almeno investi tutto in una scheda madre buona che durerà e permette anche di mettere gli fx senza patemi.
EDIT: il chispet 760 usato in quella scheda madre non ha neanche il supporto per il sataIII, hanno usato un chip terzo (di asmedia in questo caso) per il sataIII. Rimango dell'idea che è riciclo del riciclo quella scheda madre. Hanno usato quel chipset vetusto solo per avere la scheda grafica integrata.

Ultima modifica di Mister D : 09-01-2016 alle 20:48.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 13:52   #6
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Mi sa proprio che farò così, le prendo la biostar e ci metto una delle due che che non uso :sisi:

La seconda vga ho scoperto essere una GeForce 7300LE. Com'è rispetto alle integrata che montano le mobo di fascia medio-bassa odierne?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 21:05   #7
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Mi sa proprio che farò così, le prendo la biostar e ci metto una delle due che che non uso :sisi:

La seconda vga ho scoperto essere una GeForce 7300LE. Com'è rispetto alle integrata che montano le mobo di fascia medio-bassa odierne?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
La 7300le era di fascia bassa allora ergo andava poco di più delle schede grafiche integrate di allora. Considerando che le schede madri odierne che montano ancora una scheda grafica integrata montano chip di almeno 4/5 anni fa allora direi che siamo lì. Ormai le schede madri odierne e di concezione nuova non hanno più l'integrata perché sono le cpu ad avere nel die una scheda grafica integrata. Amd le chiama APU mentre intel non gli ha dato un nome specifico ma sono tutte le cpu del socket mainstream ergo 11xx (celeron, pentium g, i3, i5 e i7).
mettigli la 4670 che almeno è dx10 ed è di fascia media. Non che debbano giocare ma almeno meglio sia della 7300le che della integrata
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 13:37   #8
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
La 7300le era di fascia bassa allora ergo andava poco di più delle schede grafiche integrate di allora. Considerando che le schede madri odierne che montano ancora una scheda grafica integrata montano chip di almeno 4/5 anni fa allora direi che siamo lì. Ormai le schede madri odierne e di concezione nuova non hanno più l'integrata perché sono le cpu ad avere nel die una scheda grafica integrata. Amd le chiama APU mentre intel non gli ha dato un nome specifico ma sono tutte le cpu del socket mainstream ergo 11xx (celeron, pentium g, i3, i5 e i7).
mettigli la 4670 che almeno è dx10 ed è di fascia media. Non che debbano giocare ma almeno meglio sia della 7300le che della integrata
Ok, ti ringrazio per il suggerimento
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v