|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
|
Problema alimentazione ssd esterno
Ho un ssd ocz vertex 2.5" da 60 gb con case autolimentato esterno. Ho notato che con prolunghe usb 2.0 o 3.0 maggiori di 50 cm l'ssd collegato al pc non viene riconosciuto. Ho una prolunga usb 3.0 da 3 metri e l'ssd non funziona correttamente. Devo prendere un cavo usb 3.0 dual power per risolvere il problema e poter collegare l'ssd esterno con cavi più lunghi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
questa è una tabellina utile
![]() se posso, come mai ti serve tenerlo così tanto distante dalla postazione di lavoro? 3 metri sono praticamente una stanza ad ogni modo hai già provato a cambiare cavo e/o prolunga? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
|
Perchè purtroppo ho la postazione pc messa in un angolo della stanza e mi serve una prolunga di 3 metri per far fare un giro sulla scivania al cavo e poterlo montare al disco spostandomi di poco dal monitor; ma anche perchè li dove termina il cavo risulta essere uno "snodo strategico" per collegare varie periferiche usb!
![]() Ho provato con diverse prolunghe di 3 metri e di 1,5 metri usb 2.0 e l'ssd esterno non funziona. Ho provato a collegarlo direttamente alle varie prese usb 2.0 e 3.0 e funziona, come funziona nel caso di una prolunga da 50 cm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
potrebbe essere un problema delle porte usb del tuo pc dato che i 3 metri li dovrebbe comunque reggere
o comunque più di 50 cm di certo ![]() ne uso io una di 1,5 metri senza marca e di costo infimo quando faccio assistenza senza aver mai avuto problemi ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
|
Quindi se era un problema di insufficienza di alimentazione anche se collegavo l'ssd esterno direttamente alle porte usb non avrebbe dovuto funzionare? Con le varie prolunghe tutti gli altri dispositivi usb che ho funzionano e poi le porte usb le ho fatte controllare venti giorni fa circa per questo è una causa che dovrei escludere. Può dipendere dal case (della Linq)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
più che di alimentazione forse è di conduzione elettrica sui 2 pin che trasmettono i dati
![]() ![]() non tanto quindi i 5V quanto una perdita (attenuazione) di segnale sui contatti data+ e data- il casebox quando lo colleghi con prolunga accende il led di status e/o senti che fa lo spinup? cioè si mette in moto? se sì problema di attenuazione, se no allora è un problema elettrico generico sulle prese usb il case può centrare solo se stai usando le porte usb del case, generalmente quelle anteriori (o superiori) che si collegano alle prese aggiuntive sulla motherboard ma se hai provato a collegare l'ssd anche a quelle posteriori, essendo queste sono saldate direttamente sulla motherboard, se anche così non funziona le possibili cause potrebbero essere: - alimentatore guasto/insufficiente - motherboard con problema hardware (eventualità improbabile: driver del southbridge da aggiornare) - impostazione legacy alle porte usb nel bios ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
|
No collegando il case con il suo cavetto usb 3.0 a tutte le prese usb del pc (anteriori e posteriori) funziona tranquillamente (vel. scrittura: 24 mb/s con usb 2.0 e 60 mb/s con usb 3.0). Diciamo che fino all'utilizzo di prolunghe da 70 cm tutto funziona; utilizzando prolunghe più lunghe la corrente si disperde: il case si accende ma la spia blu rimane fissa a differenza di quando funziona regolarmente che lampeggia.
Quindi sono indeciso se prendere un hub usb alimentato con presa a muro o un cavo usb 3.0 dual power per fornire, con un'ulteriore prolunga usb 2.0 da 3 metri, energia al disco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
cit. "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.