Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-12-2015, 23:12   #1
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
linguaggi per il webdeveloper

ciao raga,
io conosco solo html volevo sapere giacche sto imparando il java quali sono gli altri linguaggi di sviluppo che potrei imparare per la creazione di pagine web.
io sto imparando il java ma non mi pare che il java possa servirmi dato che se ho ben capito non ha nessun apporto per il webdeveloper...o si?a dire il vero non mi è chiaro con il java potrei costriire un programma per l'invio di un file da integrare ad esempio a una pagina html?insomma sono un po confuso
Cobain è offline  
Old 11-12-2015, 00:27   #2
Max Ichnusa
Senior Member
 
L'Avatar di Max Ichnusa
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 769
Ciao,

ti rispondo perchè pure io ho da poco intrapreso il percorso per diventare web developer, e più o meno ora lo sono

Secondo me se il tuo scopo è quello di imparare a creare pagine web dovresti per ora lasciare perdere java e concentrarti sulle tecnologie front-end: html, css e javascript.

Con java lavori "server side", a te conviene partire e imparare a creare qualche paginetta "statica" e metterla online e quando sarai più confidente magari tornare a fare pure java o altri linguaggi per lo sviluppo back-end, quindi lavorare pure con i database e creare vere e proprie applicazioni.

Io ho trovato più facile partire dal front end e poi approcciarmi pure al back-end. In ogni caso un web developer è bene che sappia fare entrambe le cose.

Spero di esserti stato d'aiuto, lascio la parola a persone più esperte e navigate di me. Intanto ti consiglio di farti un pochino di chiarezza sulla divisione e scopo delle diverse tecnologie/linguaggi, e magari fatti un giretto qui: https://www.codecademy.com

Ultima modifica di Max Ichnusa : 11-12-2015 alle 00:35.
Max Ichnusa è offline  
Old 29-12-2015, 19:23   #3
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
oltre ai linguaggi da te indicati, cioè hmtl, css e javascript devi per forza imparare php. è php il linguaggio server-side che si usa nel 99% dei casi nel web.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline  
Old 30-12-2015, 10:09   #4
DoctorT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 736
come nota di cultura informatica, aggiungo che in teoria potresti programmare in java anche lato client realizzando delle apposite applet che vengono eseguite all'interno del browser.
Si tratta di una tecnica di programmazione molto usata una decina di anni fa ma oramai in declino perciò non so se vale la pena di impararle.
Adesso che mi viene in mente molte applicazioni di home banking utilizzano ancora le applet per alcuni usi specifici.
__________________
O.S.: WIN 10 64-bit CPU: INTEL I5 12400F RAM: 16 GB Corsair Vengeance LPX 3200 Mhz VGA: MSI ARMOR RX570 4GB OC MOBO: ASROCK B660M PRO RS HDD: Seagate 1TB SDD: CRUCIAL MX500 500GB ALI: BE QUIET PURE POWER CM 11 600W
DoctorT è offline  
Old 31-12-2015, 10:00   #5
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
si ma evitiamo questa pratica allucinante della java applet, che è al pari di flash...

che poi le banche l'abbiano usata a dismisura perchè i programmatori sono cani è un altro discorso
Buon anno ragazzi!

ps. condivido, impara prima css,html e javascript, appena ci capisci qualcosa passa al lato server (python, php, java o quello che vuoi)
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio
estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it
les2 è offline  
Old 06-01-2016, 17:56   #6
pequeno
Member
 
L'Avatar di pequeno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Potenza
Messaggi: 126
Faccio qualche precisazione che potrebbe tornarti utile.

Innanzitutto bisogna distinguere due/tre figure come web developer: frontend developer, backend developer, full stack developer.

Il primo si occupa delle tecnologie web lato client: html5, js/jquery/etc, css3..
E' naturalmente una figura preposta prettamente allo sviluppo di codice lato client, quindi ciò che riguarda l'interazione via browser.

Il secondo invece si occupa della programmazione lato server, quindi tutto ciò che concerne la cosiddetta logica di business di un'applicazione web e dello strato di interfacciamento con la base dati (orm e simili).
In questo caso il linguaggio più comune è sicuramente PHP, ma è possibile utilizzare altri linguaggi quali: Python, Ruby, Asp.Net, Java (Jsp/JEE)...

Il terzo è una figura che ricopre entrambi i ruoli ed è comune trovarla nelle piccole realtà di sviluppo e/o in piccoli team, dove spesso la stessa persona deve occuparsi dello sviluppo di "strati" differenti delle applicazioni web.

Se vuoi orientarti allo sviluppo backend, quindi lato server, è necessario che tu maturi delle conoscenze anche in ambito database e chiaramente dovresti approfondire le conoscenze riguardo gli application server (nel caso specifico di Java quantomeno).

A mio avviso, però, come ti suggerivano, PHP è il linguaggio più usato sul web: è veloce, è pratico e ti permette di svincolarti da una serie di "incombenze" rispetto ad altri linguaggi cosiddetti "enterprise".

A prescindere dalla figura specifica che ti interessa, è bene avere una discreta conoscenza di tutti gli strati, per cui ti direi: vai con html5, css3, poi vai di javascript e librerie tipo JQuery e di seguito PHP con db MySQL.

Poi se vorrai spingerti lato backend dovrai necessariamente approcciare qualche framework mvc (es. Code Igniter, Laravel, Cake PHP...) e ORM (es. Doctrine..) che sono fortemente utilizzati in ambito professionale. Ovviamente quest'ultima parte è da tenere in considerazione nel caso di sviluppo di applicazioni web corpose; per semplici siti web bastano html5,css3,jquery,php.
__________________
Un'interfaccia per domarli, un package per trovarli tutti, un riferimento per ghermirli e nel framework incatenarli."
Il Signore degli Oggetti
pequeno è offline  
Old 08-01-2016, 12:35   #7
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
HTML + Javascript.
Una volta che si ha una conoscenza discreta di javascript, procedere con l'apprendimento di alcuni framework basati su javascript, minimo jquery, ma anche Extjs se si vuole avere un panorama semi completo dello sviluppo web serio.

Bisogna anche dire che in questo modo si ha una competenza che però è solo "da programmatore" (e molte cose che fa il programmatore saranno sempre più automatizzate da ambienti di sviluppo smart). Per fare un buon sito web occorre avere una conoscenza anche di concetti di design e architetture multipiattaforma, cioè saper mettere insieme il tutto per ottenere un qualcosa di realmente usabile.
Cioè per fare un auto ad esempio non basta avere l'ingegnere che sa come far funzionare il motore... Nessuno va alla concessionaria a comprare il motore.
gbhu è offline  
Old 10-01-2016, 20:53   #8
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
HTML + Javascript.
Fin qui perfetto

Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Una volta che si ha una conoscenza discreta di javascript, procedere con l'apprendimento di alcuni framework basati su javascript, minimo jquery, ma anche Extjs se si vuole avere un panorama semi completo dello sviluppo web serio.
ecco qui calma, jQuery si sta rendendo via via sempre piu' inutile e gia' da piu' di annetto l'uso e' drasticamente diminuito.
motivo: i browser moderni ormai da qualche anno supportano roba tipo document.querySelectorAll() e tanti altri metodi che rendono la vita facile quando si interagisce col DOM rispetto a qualche anno fa (e anche il discorso compatibilita' tra diversi browser viene sempre a meno)

ExtJS e' il passato (remoto)

Al giorno d'oggi se si vuole imparare un framework la prima scelta dovrebbe essere React o Angular.

Check this: recente survey nella community Javascript
https://ponyfoo.com/articles/javascr...survey-results
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline  
Old 15-01-2016, 12:50   #9
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Al momento nel mondo web c'è un fracco di roba basata su jquery e extjs.
Se uno si vuole spacciare come web developer non può non conoscere discretamente questi framework dicendo semplicemente che c'è di meglio o che sono il passato.
Mica tutti i progetti sono da fare partendo da zero e scegliendo ciò che si vuole.
Io sono reduce da un progetto prototipo che si basava su un framework proprietario a sua volta basato su extJs per la parte client. E pure una versione vecchia di extJs.
Eppure tale progetto era considerato all'avanguardia e quasi avveniristico nel contesto in cui era posto.
Cioè bisogna tenere conto di come è fatto il mondo in cui ci si deve muovere.
Anzi a volte lo snobbare tecnologie assestate e onnipresenti per lodare quelle più recenti rischia di suscitare un effetto boomerang in quanto il manager-interlocutore pensa che quello è un tipo bizzarro e con la testa fra le nuvole, cioè inaffidabile.
Io che sviluppo con Java (anche) da più di 10 anni ora sto un contesto dove più che altro fanno uso di pl-sql e vedono java come una cosa strana e inutile... troppo innovativo secondo loro.
gbhu è offline  
Old 15-01-2016, 17:53   #10
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Dipende se vuoi lavorare in Italia con gente che vecchia o se vuoi lavorare all estero (o in italia ma molto più raramente) con gente all avanguardia


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline  
Old 19-01-2016, 01:09   #11
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
ciclica, usa la ricerca



CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v