|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Una TV HD Ready si vede addirittura meglio di una TV Full HD?
Pensavo che una TV Full HD fosse comunque meglio di una TV HD Ready. Leggo però che il Full HD evidenzia maggiormente i difetti delle immagini, mentre l'HD Ready tende a contenerli, e quindi nel complesso la visione potrebbe anche risultare più confortevole.
Nell'aspetto pratico, risulta più soddisfacente vedere i normali programmi della Rai, Mediaset, ecc. su un Full HD o su un HD Ready di pari diagonale? A che risoluzione trasmettono le varie emittenti (sia in SD che in HD)? E per vedere l'HD bisogna andare su un canale specifico e non su quello base? Avevo letto inoltre che trasmissioni in HD Ready non si vedono su TV Full HD (link). È possibile? Leggo poi che con un'antenna (DVB-T) non è possibile ricevere l'HDTV (link). Beh, questo mi spiazza. Per vedere la TV in alta definizione ci vuole per forza un'antenna satellitare parabolica? Mi spiegate un po' come stanno le cose, con l'utilità pratica di capire se conviene acquistare una TV Full HD o è addirittura meglio una TV HD Ready? Nel caso specifico sarei orientato su una 32 pollici. Grazie. Ultima modifica di Pahadimas : 26-11-2015 alle 20:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
A che risoluzione trasmettono le varie emittenti (sia in SD che in HD) ?
SD = 576i HD = 1080i Avevo letto inoltre che trasmissioni in HD Ready non si vedono su TV Full HD ? E' il contrario o meglio un canale HD tipo il 505 o il 501 non lo vedi su un tv senza il tuner DVB-T HD, non per via della risoluzione dello schermo, per quello basta un hd ready. Ora non ci sono in vendita tv senza tuner DVB-T HD. Leggo poi che con un'antenna (DVB-T) non è possibile ricevere l'HDTV L'antenna è sempre quella sempre, perchè le frequenze sono sempre quelle dagli 800MHZ in giù, sopra ci sono le frequenze dei cellulari.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
In pratica allora scrivono fesserie...
![]() Per quanto riguarda il 1080 interlacciato, sarebbe una specie di 1920x540 che alterna le righe orizzontali e in pratica comunque è 1920x1080? Se è così, decade quindi tutta la congettura che vedere la TV HD su un HD Ready risulterebbe anche più confortevole in quanto l'immagine sarebbe la 720p nativa... E invece, sempre nel caso di HD TV, l'HD Ready farebbe comunque sempre un downscale dai 1080i fino ai 720i, giusto? Mentre il Full HD, risoluzione nativa. Certo che se però le trasmissioni in SD sono prevalenti, l'HD Ready farebbe comunque spesso un upscale da 576i a 720i di più modesta entità rispetto a quello da 576i a 1080i che farebbe il Full HD, e quella congettura potrebbe valere ancora, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non da 576i a 720i, ma da 576i a 720p ( vedi commento sopra); un full hd farebbe da 576i a 1080P ( vedi sempre spiegazione sopra...); ti dimentichi sempre tutto quello che sta far il segnale che arriva dall'antenna e quello che arriva al pannello che come ho scritto fa vedere solo segnale 1920*1080 60hz oppure 1366*768 60Hz in entrambi i casi progressivi( tipica matrice hd ready)
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.