|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tab...nce_index.html
Abbiamo avuto modo di toccare con mano il nuovo 2 in 1 HP Elite X2 1012 di HP, pensato per l'utenza professionale e in grado di offrire una tastiera davvero convincente sotto tutti i punti di vista. HP lo definisce un tablet business, in realtà questo può risultare limitante come percezione. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
ottimo la thunderbolt 3 e quindi spazio a dock di terze parti e magari più economiche.
non ho capito se la certificazione wacom è necessaria per la firma digitale o se su surface pro 3 e 4 che sono ntrig e quindi suppongo senza tale certificazione la firma venga lo stesso accettata. spero di essermi spiegato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
|
FINALMENTE un tablet facile da aprire e con parti sostituibili! Mica poco!
Il Surface ce l'ha almeno la tastiera retroilluminata? WAIT WAIT WAIT ma se ha la Thunderbolt significa che via adattatore può diventare una FIREWIRE? tipo A o B? E se non sbaglio almeno nei Mac anche USB-C può diventare una FIREWIRE... Conferme? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
|
Fuori mercato.
A quel prezzo ci si compra Surface di M$, il marchio M$ pesa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
|
Quote:
Per il resto, dubito che la thunderbolt e la usb-c siano compatibili con l'interfaccia firewire. Peró credo che esistano adattatori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Temo che questi prodotti facciano la fine dei primi netbook, con successo iniziale, seguito dalla delusione di non disporre di sufficienti prestazioni con, la differenza, di costi iniziali ben superiori, fin dall'inizio.
Intendiamoci questi prodotti, al livello di usabilità, sono migliori rispetto ai portatili, ma finché i costi, rispetto all'hardware di cui sono dotati, resteranno così elevati, non penso possano sfondare al livello di massa.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
|
ad occhio e croce costa quanto Surface4, ma solo la Thunderbolt 3 da un discreto plus! IMHO
Gli adattatori Thunderbolt 2 -> Firewire esistono e come!!! credo che possa esistere anche per la Thunderbolt 3 Ancora il connettore USB-C non ha preso campo, non appena inizieranno a montarlo, uscirà di tutto... Continuo a dire che 1000 euro (MILLE EURO!) per un "ATOM" siano davvero troppi... IMHO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
|
Quote:
É piuttosto un buon i3. In alcuni test é paragonabile ad un i5. Gli atom sono ben altro... É un test sintetico, ma dovrebbe dare un'idea: http://www.cpubenchmark.net/compare....cmp[]=2506 Ultima modifica di nickluck : 20-11-2015 alle 08:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
|
Sarebbe il primo portatile Windows che vedo alimentare una scheda audio Firewire... sarebbe una gran cosa poter evitare di prendere un Mac retina, costosissimi, difficili da aprire e con disco e batteria fatti per non essere sostituiti. Un i3 per la musica, fotoritocco e un po di editing video vanno benissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
|
Bisogna solo vedere se gli adattatori Firewire poi garantiscano prestazioni dei chip Texas Instruments e non dei ViA... tutto da testare prima
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3315
|
Be, così su due piedi sembra nientemale.
Certo sempre costoso, ma pare curato. L'upgradabilità e l'accessibilità è un plus non da poco... magari si potrà upgradare pure la cpu?
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Saro' tarato, ma qualcuno che é interessato a sti prodotti mi puo' spiegare per quale motivo li preferisce ad un ultrabook? Cosa ve ne fate di un tablet da 12" che pesa 800 grammi da usare sporadicamente con le dita con quelle tre app in croce del windows store? Io sul divano o sul treno preferisco il laptot classico che appoggio comodamente sulle gambe invece che sti affari con le stampelle integrate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3761
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
|
Quote:
PS: è un pò che non visiti lo store, vero...? ![]()
__________________
VINTAGE HW LOVER: PentiumD 830 3.4 Ghz + Arctic Alpine7 - Asus P5P800SE - RAM 4 GB VData DDR400 - VGA Sapphire HD3850 Agp - HD Maxtor DMax 320 GB - Case Hantol beehived Full Tower Black + 240 mm plexifan + yellow fluotube - Power Unit Trust GOLD 550W Lumia 520 Redstone A.U. hacked Lumia 650 Insider Redstone2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
|
Quote:
Sinceramente mi è bastato vedere il confronto tra MacbookPRO 13'' (i5 Haswell), Macbook Air 13'' (i5 Haswell ULV) e Macbook 12'' (con CoreM).. Stessa piattaforma OSX... meglio di così... http://www.hwupgrade.it/articoli/app...99-euro_5.html
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" Ultima modifica di Cappej : 20-11-2015 alle 13:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
"Il display utilizzato è caratterizzato da una diagonale di 12 pollici, rapporto 3:2 e con risoluzione 1920x1080 pixel, protetto da Gorilla Glass 4."
scusate, ma come fa un display 1080p ad avere un rapporto 3:2? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
io vorrei uno di questi cosi fanless, ottimo schermo con digitizer, più spesso ma più robusto(plasticaccia abs sui profili). ottima la thunderbolt 3 con docking tuttofare, terrei lan, hdmi, vga, e due usb3 sui profili.
sono curioso di provare la tastiera a schermo su questi cosi, magari con t9 integrato stile blackberry priv... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Non ho ben capito se la tastiera è un pezzo che rimane sempre a se stante o se può essere attaccata al tablet, magneticamente o meccanicamente, in modo da poter chiudere e portarsi appresso l'assemblato a mo' di notebook.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.