Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2002, 12:24   #1
incenso
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 9
Come tolgo il dissipatore del chipset?

Ciao
Ho una mobo GA7VRXP con dissipatore per nothbridge passivo.
Volevo metterci uno attivo, ma quando ho staccato quei due perni inplastica che tengono fissato il dissi non sono riuscito a staccarlo: era troppo incollato !
Re provo a ruotarlo un po' si muove ma ho paura di sradicare il northbridge !!!
Che devo fare? Se poi riesco a staccarlo, prima di incollarci il nuovo devo pulire la suerficie dalla colla residua immagino: con alcol va bene ?!?

Ciao e grazie
incenso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2002, 15:49   #2
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
devi smontare la motherboard e sfilare i perni dall'altra parte...se lo fai dalla parte del dissipatore fai solo danni...i perni di plastica entrano tipo arpioni non puoi sfilarli se non stringendoli dal retro della mb
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2002, 16:59   #3
incenso
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 9
Per ACSE

Questo lo so: per chi mi hai preso !?!:o
incenso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2002, 18:20   #4
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Il problema secondo me non sono i perni, bensì la pasta termoconduttiva adesiva posta tra chipset e dissipatore, pasta che la Gigabyte evidentemente mette a mestiere, mentre quei lazzaroni della asus a volte si dimenticano... a me si può dire che tolti i perni è venuto via da solo (A7V266-E) e non sto a drivi lo schifo che c'era sotto... cmq secondo me ti conviene o lasciare così (un dissy passivo è più che sufficiente) o al limite dattarci una ventolina 40x40 per chipset.
Se proprio vuoi toglierlo io ti consiglio di fare leva tra chipset e dissy con qualcosa tipo una carta telefonica, muovendola in modo da erodere quello strato sottile di pasta... però a meno che non hai altra pasta siliconica adesiva, che costa pure un pò, io lo lascerei così
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2002, 18:30   #5
jeanrt
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 13
Secondo me sotto il dissi c'è pellicola simile al nastro biadesivo, (che tirando e ruotando con un po' di forza si stacca) cmq anche secondo me fai prima a metterti una ventolina su di quello...
ciao.
jeanrt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2002, 08:40   #6
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
anch'io ho la 7vrxP e credo ci sia un pad termoconduttivo biadesivo bello duro, ci ho provato......
Non per spaventarvi comunque il package BGA ha saldature un po'
fragiline, non rischio di farmi rimanere in mano il chipset,
guardate cosa succede con le schede video a volte...........
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2002, 08:59   #7
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
Re: Per ACSE

Quote:
Originariamente inviato da incenso
[b]Questo lo so: per chi mi hai preso !?!:o
e scusa eh ...ma non e' niente scontato...cmq nn avevo letto bene.....
la mia geforce3 cmq oltre ai perni aveva un pad adesivo argentato...molto duro....botta secca e via..
magari metti la mb in freezer prima
ciao
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2002, 09:17   #8
Performances
Member
 
L'Avatar di Performances
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 285
IMHO le cose son 2, o c'è del cerotto conduttivo o la pasta ha fatto un effetto-vuoto, cmq basta cacciare sotto un cacciavite piatto e far leva piano.. per levare il cerotto conduttivo dal chipset, se c'è, basta un panno+alcool.
Un consiglio, nn attaccare il nuovo dissy con attak, io ho staccato un angolo di chipset con quella colla...
ciao
Performances è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2002, 09:31   #9
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
Ci sono i fori, non servira' l'attack......... o si dice LOCTAIT (LOCTITE)
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2002, 11:19   #10
incenso
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 9
Ce l'ho fatta

Facendo leva con un cacciavite (lo so: ho riscitato e non lo farò più ) sono riuscito piano piano a staccare il chipset.

A chi interessasse è un sottile strato di colla trasparente biadesiva che rimane attaccata al dissi e il chipset rimane "nuovo".

Ho fatto fatica a "ficcare" la presa dell'alim della ventolina nella presa della mobo. la ventolina+ dissi che avevo era per VGA con una presa un po' più piccola...
Va beh, ora tocco il cipset ed è meno caldo: mi sento la coscienza a posto
incenso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2002, 15:27   #11
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
e sapete invece come si monta la ventolina direttamente sul dissipatore passivo?
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2002, 15:34   #12
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
un'altra cosa: con che programma posso rilevare le temperature di processore e scheda madre? io con l'easy tune ho 48° di scheda madre. mi sembrano molti. voi quanto avete?
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v