|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
|
Alimentatore Universale Notebook Vultek AU-120W 220V/12V+USB 2.1A : cosa ne pensate?
Salve a tutti,
ho necessità di aquistare un alimentatore universale per portatile con presa sia 220V che 12V da accendisigari, che mi serve per caricare alternatamente i miei 2 computer portatili : un HP Probook 455 g2 (19.5V @ 3.33A, connettore 7.4mm/5.0mm) ed un LENOVO Ideapad S205 (20V @ 2A, connettore 5.5mm/2.5mm) ; e forse pure un terzo modello in futuro. Ho adocchiato questo modello (VULTEK AU-120W) che sembra fare al caso mio, poichè ha tra i connettori intercambiabili quelli della misura giusta (l'M5 e l'M9) ... http://www.vultech.it/it/87-alimenta...284621614.html ... ma non dice che amperaggio c'è in uscita. Secondo la formula del calcolo della potenza ovvero P = V * I, quindi l'amperaggio sarebbe I = P/V ovvero se ho 120W/~20V avrei max ~5A in uscita (credo, che poi non so che succede se attacco anche il cellulare sulla presa aggiuntiva di ricarica USB da 2.1A, avrei in uscita ~5A-2.1A = ~3A?). E' corretto il mio calcolo? In questa pagina indicano delle condizioni per assicurarsi che un alimentatore sia compatibile con un notebook: http://www.topmic.com/lenovo-ideapad-s205-charger.html - Normalmente viene tollerato in entrata un voltaggio che discosta del +/- 5% da quello richiesto (quindi col connettore l'M5 a 19V dovrei poter alimentare il LENOVO a 20V e col connettore M9 a 18.5V dovrei poter alimentare l'HP a 19.5V ) - L'amperaggio deve essere maggiore od uguale a quello richiesto (se il mio calcolo precedente è corretto, ci starei) - Il connettore deve entrare perfettamente nella fessura del notebook (le misure combaciano, i connettori non sciacqueranno nelle prese) Insomma, che dire, questo alimentatore universale Vultek AU-120W è una bomba, ma a parte il chiaro difetto del cavo corto ho letto su alcune recensioni su AMAZON che la componentistica è mediocre (ovviamente visto il prezzo) e la corrente erogata a volte è talmente pessima da creare disturbi sul monitor o malfunzionamenti durante l'uso. Non so, forse l'ultimo difetto segnalato è colpa di una mancanza di filtro per disturbi in radiofrequenza ed elettromagnetici EMI/RFI e può essere risolto se ne acquisto uno a parte in ferrite come questi ?? http://www.mouser.it/Passive-Compone...ites/_/N-bw7t4 Che dite, faccio bene ad acquistare questo alimentatore universale? Avete esperienze con altri modelli migliori di altre marche? C'è qualcosa che non ho valutato prima dell'acquisto? Consigli generali? Grazie, Cristiano
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.