Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2015, 22:41   #1
Gemo :D
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
Dopo la formattazione Pc lento e File illegibili

Buonasera

Vi scrivo nella speranza di una delucidazione al mio problema.

Qualche settimana fa mia sorella portò il proprio computer, con Windows 7 installato, ad un tecnico per risolvere un problema di lentezza.
Gli chiese anche di farle un backup, di alcuni suoi dati particolarmente importanti.

Dal tecnico siamo tornati successivamente altre due volte, poiché ogni volta che accendevamo il pc notavamo una lentezza disarmante ( ancora ), e come se non bastasse il pc era completamente vuoto tranne che per una cartella col nome di mia sorella e con dei file ( forse il presunto backup ) jpeg completamente illegibili, privi di anteprima e rinominati in modo strano: Iniziano tutti con " $".

Gli abbiamo chiesto chiarimenti, ma ogni volta è stato poco chiaro, e non abbiamo capito ancora cosa abbia fatto

La prima cosa che ho pensato è che il tecnico abbia formattato il pc, ma si sia dimenticato di creare un backup, accortosi però dell' errore ha provato a recuperarli con qualche software, ma con scarsi risultati.

Alla fine ci troviamo con un pc ancora lento ( molto ), e completamente vuoto. Purtroppo c' erano file importanti.

Vi allego una foto per rendere l' idea.

Avete suggerimenti? Idee? Soluzioni?

Prima di contattare un altro tecnico volevo vedere se potevo risolvere io la cosa.

Grazie anticipati a tutti coloro che vorranno dedicarci un po del loro tempo aiutandoci a capirci qualcosa, veramente.

Buona serata e grazie ancora
Immagini allegate
File Type: jpg hpp12124310_10206601812117747_257099438_o-min.jpg (21.4 KB, 8 visite)
Gemo :D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 06:57   #2
Seangel
Senior Member
 
L'Avatar di Seangel
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
ciao da quello che leggo .. il tuo hdd è danneggiato,

la tua idea del tecnico potrebbe essere giusta, ma non ho capito una cosa il pc parte? Windows si avvia oppure no?

Ti conviene staccare l'hdd e metterlo come secondario su un altro pc. fare un chkdsk e poi con il programma "recuva" tentare di recuperare qualcosa.


facci sapere
__________________
Core I7 950 - Asrock X58 Deluxe3 1.80 - 2*3 GB Ram Corsaire - ASUS Ati 5850 1GB - RAID 0 (2HDD WESTERN DIGITAL) - Monitor VW224T - 2 ASUS DRW-22B2ST - Win 7 Pro 64 Bit
Seangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 11:44   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gemo :D Guarda i messaggi
poiché ogni volta che accendevamo il pc notavamo una lentezza disarmante ( ancora ), e come se non bastasse il pc era completamente vuoto tranne che per una cartella col nome di mia sorella e con dei file ( forse il presunto backup ) jpeg completamente illegibili, privi di anteprima e rinominati in modo strano: Iniziano tutti con " $".
Può essere l' hd rovinato, come già detto da Seangel .
Quote:
Originariamente inviato da Gemo :D Guarda i messaggi
Gli abbiamo chiesto chiarimenti, ma ogni volta è stato poco chiaro, e non abbiamo capito ancora cosa abbia fatto
Non dice più di quello, cosi il cliente......gli fa fare il lavoro a lui e poi si fa pagare

Quote:
Originariamente inviato da Gemo :D Guarda i messaggi
La prima cosa che ho pensato è che il tecnico abbia formattato il pc, ma si sia dimenticato di creare un backup, accortosi però dell' errore ha provato a recuperarli con qualche software, ma con scarsi risultati.
Alla fine ci troviamo con un pc ancora lento ( molto ), e completamente vuoto. Purtroppo c' erano file importanti.
Quindi il computer è lento ma si avvia ?

Dovreste provare a vedere se riuscite a recuperare dei dati con TestDisk live da cd o pendrive >

http://www.pendriveapps.com/testdisk...data-recovery/

o con PhotoRec sempre live, ambedue i tool sono freeware .

Da lanciare quest' ultimo anche da una versione di linux Live, tipo Ubuntu o.....

Live significa che il programma non viene installato, ma viene avviato dal cd/dvd dove è stata masterizzata l' iso di Ubuntu o......o da pendrive, dove è stata preparata l' iso di Ubuntu o......nella pendrive con tool freeware tipo Rufus >

http://www.myfixlog.com/fix.php?fid=19

Dopo il recupero dei dati, sarebbe da vedere lo stato di salute dell' hd stesso con CrystalDiskInfo freeware, disponibile anche in versione Portable, cosi non si deve installare nulla per usarlo .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 13:48   #4
Gemo :D
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
Buongiorno

Innanzitutto grazie per l' aiuto e la tempestività con cui avete risposto.

Parto nel dirvi che il pc è un laptop vecchiotto, con un hardisk chiamato ( ho visto in " Gestione dispositivi > Unità disco " ): " hard disk toshiba mk5055gsx ata device " ( Spero che questa informazione possa servirvi );

Vi spiego meglio come sta la situazione, poiché ci sono stati dei cambiamenti:

- Ieri sera ho fatto uno scandisk di mooolte ore, il quale mi dava continui :

" Impossibile sostituire i cluster danneggiati del file ... "

- Il pc si accende, windows si avvia e sembra funzionare correttamente; come ieri, insomma, solo che sembra essersi velocizzato;

- La cartella di backup, o presunta tale, che il tecnico mi creò, ieri si apriva con una lentezza esasperante, e spesso mi si bloccava l' intero sistema, senza riuscire a visualizzarne correttamente il contenuto e conteneva all' interno circa 3000 file, e pesava sui 7 MB.
Oggi, dopo lo scandisk, la cartella si apre subito, contiene ( udite udite ) circa 59.000 file e pesa 69,5 GB. Contiene distese di file, alcuni di quelli che mi servono e molti che penso fossero file temporanei.

Cosa mi consigliate di fare arrivati a questo punto ?

Io avevo in mente di:

- Rifare un nuovo scandisk ( o è meglio usare il comando chkdsk? );
- Provare a recuperare manualmente in tutti quei file giusto i pochi essenziali, principalmente i progetti universitari di mia sorella;
- Se non riesco a recuperare quello che mi serve provo a recuperare i file seguendo le vostre indicazioni;
- Dare fuoco al computer e banchettare sulle sue ceneri. :P

Ancora grazie e buna giornata
Gemo :D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 15:26   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
A questo punto dovresti sostituire l'HD.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 15:53   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gemo :D Guarda i messaggi

- Rifare un nuovo scandisk ( o è meglio usare il comando chkdsk? );
- Provare a recuperare manualmente in tutti quei file giusto i pochi essenziali, principalmente i progetti universitari di mia sorella;
- Se non riesco a recuperare quello che mi serve provo a recuperare i file seguendo le vostre indicazioni;
Prima di tornare a fare lo scandisk, anche perchè forse non serve.........sarebbe meglio vedere lo stato di salute dell' hd, perchè se l' hd è messo male, come sembra, fare operazioni tipo lo scandisk, potrebbe peggiorare la situazione, anche se dopo fatto lo scandisk la cartella riuscivi ad aprirla.....

Posta un' immagine dello stato di salute dell' hd fatta con CrystalDiskInfo
freeware, disponibile alla prima voce, anche in versione portable - Standard Edition - Portable w/o Ads (zip) >

http://crystalmark.info/download/index-e.html

Poi recuperi i file copiandoli, quelli che non riesci a recuperare, per farlo usi TestDisk e/o PhotoRec o in versione live o dal SO che hai installato .

Però prima sarebbe meglio vedere lo stato di salute dell' hd
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2015, 17:23   #7
Gemo :D
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
Buongiorno

Ho fatto l' analisi con CrystalDiskInfo e ho ottenuto questo risultato. Forse dovrei iniziare a preoccuparmi.

Il problema è che la vedo difficile cambiare un vecchio hard disk di un altrettanto vecchio laptop.
Esiste una soluzione economica? Magari comprare un hard disk usato, con una bassa capacità e ovviamente compatibile?
Mia sorella usa il pc solo per far girare autocad.

Intanto inizio a recuperare i progetti unviversitari di mia sorella e vi faccio sapere.

Ciao ciao e ancora grazie




Gemo :D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2015, 17:37   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gemo :D Guarda i messaggi
Buongiorno

Ho fatto l' analisi con CrystalDiskInfo e ho ottenuto questo risultato. Forse dovrei iniziare a preoccuparmi.

Il problema è che la vedo difficile cambiare un vecchio hard disk di un altrettanto vecchio laptop.
Esiste una soluzione economica? Magari comprare un hard disk usato, con una bassa capacità e ovviamente compatibile?
Mia sorella usa il pc solo per far girare autocad.

Intanto inizio a recuperare i progetti unviversitari di mia sorella e vi faccio sapere.
"Forse dovrei iniziare a preoccuparmi."..........anche di più ciao .

Oltre ai settori riallocati e settori scrittura pendente, che sono molti e....gravi........quindi li lo scandisk come ho ipotizzato fa poco all' hd...anzi può essere che lo rovini di più......hai anche Errori G-sense >

Frequenza di errori risultanti da fattori esterni.

Fattori esterni che possono essere colpi anche leggeri, urti, vibrazioni, qualcosa di leggermente pesante tipo un libro....che è stato appoggiato non proprio delicatamente magari anche inavvertitamente, sovrappensiero o......sul portatile.......acceso .

O anche sbalzi di tensione .

Autocad è uno dei programmi molto pesanti, assieme per es. a Pinnacle e ad altri .

Cambialo quanto prima l' hd, salva prima i dati come sempre, basta che acquisti un hd da 2,5", non usato però........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 09:31   #9
Gemo :D
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
Buongiorno ^_^

Woow ..non pensavo fosse così rovinato. Oltre al fatto di essere un po' datato, se ci penso non se la passa bene , soprattutto quando per motivi didattici deve essere portato in giro in borsa da una facoltà all' altra.

A questo punto provvederò a sostituirlo cercando di non spendere molto: non ne vale la pena per un vecchio pc malandato.

Grazie tallines per la disponibilità
Grazie anche a Eress e Seangel per il tempo dedicatomi.

Buona giornata
Gemo :D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 13:11   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gemo :D Guarda i messaggi
Woow ..non pensavo fosse così rovinato. Oltre al fatto di essere un po' datato, se ci penso non se la passa bene , soprattutto quando per motivi didattici deve essere portato in giro in borsa da una facoltà all' altra.

A questo punto provvederò a sostituirlo cercando di non spendere molto: non ne vale la pena per un vecchio pc malandato.
Puoi anche acquistare un hd da 2,5" nuovo senza spendere molto, basta che cerchi on line....basta che sia nuovo .

In più se, metti che tra x tempo, cambi computer, l' hd acquistato lo puoi usare anche nel nuovo portatile o usarlo come hd esterno
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 21:54   #11
Gemo :D
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
Ciao

Sto dando un' occhiatina on line e ho visto che ci sono scelte per tutti i gusti. Pensavo a qualcosa di " soft ", e non troppo capiente.

Comunque non avevo pensato di usarlo anche come hard disk esterno: ne terrò conto, soprattutto per i backup

notte
Gemo :D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 11:25   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gemo :D Guarda i messaggi
Comunque non avevo pensato di usarlo anche come hard disk esterno: ne terrò conto, soprattutto per i backup
L' hd quando viene acquistato può diventare interno o esterno, a seconda di come lo vuole usare l' utente .

Oppure, un hd interno, può essere messo come hd esterno e viceversa .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v