Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2016, 15:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...ito_index.html

Abbiamo assistito alla presentazione del Rapporto CLUSIT, realizzata alla presenza di eminenti esperti del settore come Andrea Zapparoli Manzoni, Senior Manager Information Risk Management per KPMG; Davide Del Vecchio, responsabile del software di sicurezza informatica FASTWEB; Alessio L.R. Pennasilico, Security Evangelist in Objectivo Technology, e Alessandro Livrea, Regional Manager per Akamai Technologies

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 19:11   #2
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
Sicuramente ammirevole il lavoro svolto da CLUSIT.... ma.... signori.... che sito internet da panico!

https://www.clusit.it

Passa la voglia di informarsi, non hanno una pagina social decente ed aggiornata... l'iscrizione alle newsletters è veramente scarsa.

Ma perchè???
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 20:09   #3
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
per carita il sito fa pena ma...pagina social?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 20:28   #4
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
per carita il sito fa pena ma...pagina social?
Ci sono fior di fan pages super aggiornate e ben organizzate.
Forse non lo sai, ma c'è chi usa in maniera intelligente anche i social... non solo per guardare le foto o scrivere cavolate
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 21:09   #5
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1639
era evidente...

...che la delinquenza avrebbe cavalcato prima o poi anche il filone web/internet e simili...nulla di cui sorprendersi...ora lavorare tanto, sodo e bene per difendersi...
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 22:47   #6
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Gira e rigira la tecnica più efficace per prevenire gi attacchi rimane la cosiddetta stacca-stacca-stacca https://youtu.be/g6tuepmUmJg la imparassero tutti, il mondo sarebbe un posto più sicuro
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 23:11   #7
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Ma che questo?
https://www.youtube.com/watch?v=Cs12sfnFkYs

ahahaha che ridere.
STACCAAAA!!!
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 00:48   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Una cosa interessante da far notare è che tra le prime due cause ci sono sql injection e phishing, entrambi che hanno origine prettamente umana e non tecnica e sono perfettamente inquadrabili nello scenario tipicamente nostrano.

Le applicazioni scritte male dove non si valida (o lo si fa male) nessun tipo di input sono la naturale conseguenza dello scenario lavorativo IT.
E francamente sfido chiunque a dare la colpa agli sviluppatori, semmai le responsabilità andrebbero ricercate nelle aziende, negli enti, in tutti quei protagonisti che si rifiutano di pagare adeguatamente per avere a disposizione figure professionali skillate.
Nel momento in cui uno sviluppatore/analista/sistemista senior viene quotato come un junior o anche meno, e viene allocato si troppi progetti, tutti urgenti e "per ieri", il risultati sono questi.
Aggiungiamo anche project o service manager totalmente ignoranti dal punto di vista tecnico, spesso commerciali e venditori investiti di questo ruolo, che prendono decisioni e siedono a tavoli tecnici senza avere la più pallida idea dei temi o delle tecnologie di cui si sta parlando.
E se va bene lo scenario è questo, altrimenti si vendono junior come senior per rientrare in gare al ribasso e quotazioni folli.

Teniamo presente che fino a un paio d'anni fa le gare per la fornitura di servizi IT alla PA (che gira e rigira è il vero motore dell'IT italiano, perchè dai privati - salvo pochissime eccezioni quasi sempre bancarie - si scherza) prevedevano circa 350-400 euro a giornata per figure senior (possono sembrare tanti soldi ma bastano appena a pagare uno stipendio normale, tra appalti, subappalti e scatole cinesi varie).
Da allora le gare sono magicamente scese con quotazioni da 160-140 euro a giornata per le stesse figure, secondo voi come possono sostenere un ribasso simile le aziende?
E poi ovviamente aggiungete anche che le offerte devono sempre essere migliorative, quindi reperibilità h24 e presidi a orari indecenti, spesso su forniture di una criticità RIDICOLA.

Sul phishing basta pensare all'ignoranza tecnica pressochè assoluta che pervade la quasi totalità degli utenti finali delle aziende e degli enti, che spesso il management (privato e pubblico) pensa stupidamente di arginare con banalità perimetrali, antivirus e cose del genere, senza nemmeno pensare alle uniche vera armi, formazione e informazione.

In uno scenario del genere mi stupirei se i risultati fossero diversi
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 10-03-2016 alle 00:52.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 06:25   #9
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
Tasslehoff, sottoscrivo punto per punto. Aggiungici pure l'amico, fratello e cuggino (volutamente con 2g) che realizza siti, applicazioni ecc sviluppate con i piedi.
La colpa è del management aziendale che vede l'IT non come una risorsa e/o opportunità, ma come un costo intangibile che crea problemi


Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 08:33   #10
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Scusate io ho letto solo il titolo:"rischio altissimo, bisogna reagire subito", e non ho letto l'articoletto.
Per caso c'è scritto qualche modo per reagire subito, oppure posso fare a meno di leggerlo ? Perlomeno qualcosa meglio di "STACCAH STACCAH STACCAH"
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 08:58   #11
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Sul phishing basta pensare all'ignoranza tecnica pressochè assoluta che pervade la quasi totalità degli utenti finali delle aziende e degli enti, che spesso il management (privato e pubblico) pensa stupidamente di arginare con banalità perimetrali, antivirus e cose del genere, senza nemmeno pensare alle uniche vera armi, formazione e informazione.
Non vorrei che la disinformazione pervadesse anche gli esperti del reparto IT.
Perchè io ho scritto 1000 volte che il problema ransomware l'ho risolto con Linux che banalmente non ha il bit execute sugli allegati.
E non ho minimamente fatto formazione nè informazione, perchè so benissimo che ad un impiegato che si occupa di tutt'altro, certi concetti gli entrano nella testa una volta e una settimana dopo li ha già dimenticati.

Continuare ad insistere con la formazione, non porta a nulla, se non ad ore di lavoro spese nelle... consulenze dei formatori.
E così ci guadagnano un po' anche loro, e il problema non si risolve, e i tennici devono continuare ad intervenire (e fatturare )
Insomma diciamolo chiaramente che questi ransomware sono un reddito anche per altri.
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 09:07   #12
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Gundam.75 Guarda i messaggi
La colpa è del management aziendale che vede l'IT non come una risorsa e/o opportunità, ma come un costo intangibile che crea problemi
E mi sembra che ha ragione.
Il problema ransowmare come lo risolvete ?
Invece di configurare le macchine in modo che non possano lanciare eseguibili arrivati nelle mail, se voi proponente della costosa ed inutile formazione.
E quindi l'IT è proprio quello: un costo, che crea problemi.
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 10:18   #13
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Articolo molto interessante, grazie.
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 10:24   #14
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Una cosa interessante da far notare è che tra le prime due cause ci sono sql injection e phishing, entrambi che hanno origine prettamente umana e non tecnica e sono perfettamente inquadrabili nello scenario tipicamente nostrano.

Le applicazioni scritte male dove non si valida (o lo si fa male) nessun tipo di input sono la naturale conseguenza dello scenario lavorativo IT.
E francamente sfido chiunque a dare la colpa agli sviluppatori, semmai le responsabilità andrebbero ricercate nelle aziende, negli enti, in tutti quei protagonisti che si rifiutano di pagare adeguatamente per avere a disposizione figure professionali skillate.
Nel momento in cui uno sviluppatore/analista/sistemista senior viene quotato come un junior o anche meno, e viene allocato si troppi progetti, tutti urgenti e "per ieri", il risultati sono questi.
Aggiungiamo anche project o service manager totalmente ignoranti dal punto di vista tecnico, spesso commerciali e venditori investiti di questo ruolo, che prendono decisioni e siedono a tavoli tecnici senza avere la più pallida idea dei temi o delle tecnologie di cui si sta parlando.
E se va bene lo scenario è questo, altrimenti si vendono junior come senior per rientrare in gare al ribasso e quotazioni folli.

Teniamo presente che fino a un paio d'anni fa le gare per la fornitura di servizi IT alla PA (che gira e rigira è il vero motore dell'IT italiano, perchè dai privati - salvo pochissime eccezioni quasi sempre bancarie - si scherza) prevedevano circa 350-400 euro a giornata per figure senior (possono sembrare tanti soldi ma bastano appena a pagare uno stipendio normale, tra appalti, subappalti e scatole cinesi varie).
Da allora le gare sono magicamente scese con quotazioni da 160-140 euro a giornata per le stesse figure, secondo voi come possono sostenere un ribasso simile le aziende?
E poi ovviamente aggiungete anche che le offerte devono sempre essere migliorative, quindi reperibilità h24 e presidi a orari indecenti, spesso su forniture di una criticità RIDICOLA.

Sul phishing basta pensare all'ignoranza tecnica pressochè assoluta che pervade la quasi totalità degli utenti finali delle aziende e degli enti, che spesso il management (privato e pubblico) pensa stupidamente di arginare con banalità perimetrali, antivirus e cose del genere, senza nemmeno pensare alle uniche vera armi, formazione e informazione.

In uno scenario del genere mi stupirei se i risultati fossero diversi
Quello che esponi mi pare rientri tutto in un fattore strutturale di sistema. Alla fine della fiera si lavora e produce a quel modo per massimizzare i profitti/ridurre i costi (a seconda della sponda presa in considerazione), sempre a vantaggio di pochi ovviamente.
Per farla breve, capitalismo, di quello più da squali.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 10:53   #15
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Paghiamo l'ignoranza informatica e la superficialità dei dirigenti e degli impiegati. In Italia, quando parlo di sicurezza dei PC e dei dati che producono i miei colleghi, la risposta è sempre "dopo, ora sono molto occupato"... poi fanno cazzate, va tutto in fumo, e tutti a piangere...
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 11:28   #16
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Paghiamo l'ignoranza informatica e la superficialità dei dirigenti e degli impiegati. In Italia, quando parlo di sicurezza dei PC e dei dati che producono i miei colleghi, la risposta è sempre "dopo, ora sono molto occupato"... poi fanno cazzate, va tutto in fumo, e tutti a piangere...
quoto e sottoscrivo

potrei portare esempi di clienti che pur perdendo i dati 2/3 volte per colpa del solito cryptolocker hanno ancora fermo la il preventivo per la messa in sicurezza dei servizi potenzialmente vettori di infezioni come posta, web, networking ecc...

finchè pagano le fatture di ripristino da DR mi sta anche bene, ma avere N spade di damocle che spuntano a random mandandomi a putt@ne la pianificazione di altri lavori inizia a stancarmi...
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 14:44   #17
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Ci sono fior di fan pages super aggiornate e ben organizzate.
Forse non lo sai, ma c'è chi usa in maniera intelligente anche i social... non solo per guardare le foto o scrivere cavolate
fan pages?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 15:19   #18
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Bisogna reagire subito?

La reazione tipica dell'imprenditore italiota è quella di andare in concessionaria a ordinare un SUV in leasing.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 15:30   #19
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
Bisogna reagire subito?

La reazione tipica dell'imprenditore italiota è quella di andare in concessionaria a ordinare un SUV in leasing.
E invece dovrebbe rivolgersi ad una ditta di consulenza !
Potremmo inviare delle newsletter del tipo: "potresti perdere tutti i dati ! rivolgiti a noi che abbiamo la soluzione !"
E il cliente risponde "WOOOOOW minkia chiamo subito !" E ci dà subito qualche migliaio di euro in cambio di fuffa !
E poi già che ci siamo, raccontiamo che la infrastruttura è inadeguata, che la ditta precedente ha fatto dei brutti lavori, e qui e là, e bisogna cambiare tutto !
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 17:32   #20
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
Non vorrei che la disinformazione pervadesse anche gli esperti del reparto IT.
Perchè io ho scritto 1000 volte che il problema ransomware l'ho risolto con Linux che banalmente non ha il bit execute sugli allegati.
E non ho minimamente fatto formazione nè informazione, perchè so benissimo che ad un impiegato che si occupa di tutt'altro, certi concetti gli entrano nella testa una volta e una settimana dopo li ha già dimenticati.

Continuare ad insistere con la formazione, non porta a nulla, se non ad ore di lavoro spese nelle... consulenze dei formatori.
E così ci guadagnano un po' anche loro, e il problema non si risolve, e i tennici devono continuare ad intervenire (e fatturare )
Insomma diciamolo chiaramente che questi ransomware sono un reddito anche per altri.
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
E mi sembra che ha ragione.
Il problema ransowmare come lo risolvete ?
SNIP
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
E invece dovrebbe rivolgersi ad una ditta di consulenza !
SNIP
Si va bene, abbiamo capito che hai avuto brutte esperienze e quindi tutte le società informatiche o di consulenza sono brutte, cattive, disoneste e tramano nell'ombra per fregare i clienti
Non c'è bisogno di ripeterlo ad ogni reply, altrimenti viene spontaneo pensare ad un tentativo di flame.

La tua soluzioni quindi quale sarebbe?
Continuare a brancolare nell'ignoranza e confidare in qualche mistico rimedio temporaneo, sia esso una magica distribuzione (poi quanto sia applicabile in tutti i casi non è dato da sapere, ma tanto ormai tutto è web, giusto? ) o il mitico antivirus che tutto fa e tutto risolve?
Non so, io dall'alto della mia ignoranza mi permetto di considerare la formazione degli utenti (leggasi fargli capire le conseguenze di un certo modo di fare, dargli istruzioni per farlo in relativa sicurezza) come il punto di partenza per trovare una soluzione.
Magari sarà una visione ingenua o idealistica, ma mi sembra la più razionale e praticabile (che poi richieda parecchio tempo e risorse sono d'accordo, ma problemi complessi con soluzioni semplici e low cost francamente non ne ho mai visti).

Poi una piccola precisazione, formare il personale può voler dire far studiare il proprio personale, ma anche assumere personale già formato.
E' ovvio però che in questo caso occorre mettere mano al portafogli e giustamente pagare la gente per quello che sa fare e per le proprie skill.
Francamente io ne ho piene le tasche di aziende che piangono miseria e poi aggravano la propria condizione assumendo "smanettoni" o "ragazzi che ci capiscono col computer" e spacciandoli per senior (da cui nascono le famose nuove figure professionali come lo "sviluppatore Wordpress" ).
Vuoi gente formata e competente? Bene, allora la paghi adeguatamente.
Non te lo puoi permettere? Benissimo, continua pure a pedalare nello yogurt arrancando tra progetti zoppi e soluzioni maccheroniche, ma non ti venire a lamentare se per uscire dalle sabbie mobili ti tocca comprare giornate di consulenza ipercostose.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 10-03-2016 alle 17:34.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1