|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 215
|
Server dhcp semplice da gestire
Premessa
Ho passato ore a cercare qui nel forum senza trovare soluzione Fine premessa Parliamo di una rete scolastica Moltissimi accessi in wifi (credenziali note agli studenti) Attualmente la struttura vede rete internet/modem-router/diversi AP collegati via cavo Il problema è la difficoltà del modem ad assegnare gli indirizzi IP La rete funziona senza problemi sino a una cinquantina di utenti ma , all'aumento del numero di collegamenti, il modem si impalla e bisogna iniziare a specificare indirizzo IP statico sui diversi dispositivi Avrei pensato di inserire pc "recuperato" tra modem e access point in modo tale da fargli gestire assegnazione indirizzi e lease degli stessi Solitamente utilizzo zeroshell (ottima soluzione) ma in questa situazione non sono in grado di intervenire per manutenzione e risoluzione dei piccoli problemi Avete consigli su cosa installare al posto di zeroshell in modo tale che chiunque possa gestire il pc tramite semplicissima interfaccia grafica? Grazie
__________________
Toshiba L850 - I7 3630QM -8 giga RAM - Ati 7670M 2 giga - ssd 840 120 il tutto quasi inutilizzabile causa black screen ... Black screen risolto con una messa in piega (scaldatina con phon) alla MB del portatile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non ho capito bene: a te serve un os che fa da router (come zeroshell) o solo un server dhcp?
nel primo caso non c'è proprio niente di più semplice di zeroshell che giri su un pc e faccia da firewall router e via dicendo nel secondo caso basta che installi linux qualsiasi e dnsmasq, ma che andrà sempre configurato via un file di testo... ma comunque il tuo problema mi pare che sia un router che non ce la fa a gestire tanti host nella lan piuttosto che di dhcp .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 215
|
Quote:
zeroshell è spettacolare ma ... spaventa chi deve avvicinarsi al pc per interventi di manutenzione e si ritrova davanti ad un prompt dei comandi anzichè ad una comoda interfaccia grafica chiedevo se qualcuno avesse suggerimenti su altre soluzioni (magari linux che "ha una distro per tutto") che si avvicini alle potenzialità di zeroshell ma che allo stesso tempo sia più semplice da gestire
__________________
Toshiba L850 - I7 3630QM -8 giga RAM - Ati 7670M 2 giga - ssd 840 120 il tutto quasi inutilizzabile causa black screen ... Black screen risolto con una messa in piega (scaldatina con phon) alla MB del portatile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
zeroshell ha un'interfaccia web grafica
comunque, no, non c'è una distro linux o bsd che sia più "semplice" dell'interfaccia grafica di zeroshell |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 215
|
grazie per la risposta
comincerò a "formare" (tanto è più un aspetto mentale che altro) chi dovrà intervenire sui piccoli e sporadici interventi di manutenzione nel frattempo continuo a cercare in rete software simili all'ottimo zeroshell
__________________
Toshiba L850 - I7 3630QM -8 giga RAM - Ati 7670M 2 giga - ssd 840 120 il tutto quasi inutilizzabile causa black screen ... Black screen risolto con una messa in piega (scaldatina con phon) alla MB del portatile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o..._distributions
ti assicuro che se hanno un interfaccia web (per dire Vyatta non la ha) non è più semplice di Zeroshell |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.