Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2015, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...bps_58531.html

Il nuovo modello TVS-871T è una soluzione flessibile ed efficiente soprattutto per chi ha bisogno di riprodurre pesanti video in risoluzione 4K e gestire ampi progetti di design.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 15:07   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
a ben vedere come prezzo non è nemmeno esagerato per quello che offre!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 15:28   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
vanno aggiunti i costi dei dischi che non sono bruscolini considerando che le ditte continuano a tenerli ben alti!
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 15:43   #4
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Stavo giusto aspettando un Qnap con TB2 per mandare in pensione il mio vecchio Qnap TS-410, che ha ormai ha più di 6 anni, con questo potrò tranquillamente pensare di farmi altri 6 anni tranquillo, se consideriamo il costo su questo tempo alla fine non lo trovo per nulla costoso rispetto agli ovvi vantaggi.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 16:11   #5
Dragon_Lord
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 20
in sei anni quanti HDD hai dovuto sostituire e di che marca ?
Dragon_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 18:09   #6
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Dragon_Lord Guarda i messaggi
in sei anni quanti HDD hai dovuto sostituire e di che marca ?
Vediamo se ricordo bene, sono partito con due WD Blue da 500gb in raid 1, diventato poi un raid 5 a 3 dischi l'anno dopo, il terzo anno ho messo il quarto, tra il terzo e il quarto anno mi si sono rotti due dischi in tempi brevi, nessuna perdita ne di dati ne di tempo e alla fine del quarto anno sono passato a 2 dischi WD Red da 3TB.
Ora lo spazio è quasi finito e le performance del povero Marvell da 800MHz non bastano più per dei transfer rate decenti e mi costringono a usare l'iMac come Plex server, entro la fine dell'anno devo fare per forza un upgrade, stavo pensando al 671 e un sistema 10GBE per poter lavorare filmati direttamente su server, il mezzo tera che ho sull' iMac 5K per filmati ad alta risoluzione non basta e con l'uscita di questo Nas posso ottenere quello che volevo, con meno spesa, più performance ed espandibilità.
Probabilmente partirò con due dischi da 4TB in raid 1 + due SSD da 256 che sto usando come cache collegati in USB3 all'iMac.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 19:10   #7
condor.07
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 211
Di solito un NAS non si dovrebbe lasciare attaccato direttamente ad un solo PC ma ad un router, switch e tutto quello che ne viene... per essere sempre disponibile a tutti i PC, TV, Smartphone...

al giorno d'oggi cablare una casa che supporti appieno i 10 Gigabit ha un costo proibitivo!

Io ho un Qnap Rack, switch, router, UPS, 8 HDD (32TB)... tutto cablato a 1 Gigabit e ci ho speso quasi 5K... per non parlare della bolletta luce... figuriamoci a 10 Gigabit!

Purtroppo ci vuole ancora un pò di tempo per far si che possa essere una tecnologia Home
condor.07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 19:46   #8
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da condor.07 Guarda i messaggi
Di solito un NAS non si dovrebbe lasciare attaccato direttamente ad un solo PC ma ad un router, switch e tutto quello che ne viene... per essere sempre disponibile a tutti i PC, TV, Smartphone...

al giorno d'oggi cablare una casa che supporti appieno i 10 Gigabit ha un costo proibitivo!

Io ho un Qnap Rack, switch, router, UPS, 8 HDD (32TB)... tutto cablato a 1 Gigabit e ci ho speso quasi 5K... per non parlare della bolletta luce... figuriamoci a 10 Gigabit!

Purtroppo ci vuole ancora un pò di tempo per far si che possa essere una tecnologia Home
Con il Thunderbolt non va a cambiare la normale struttura di rete, solo che la workstation ha un collegamento diretto a 20Gbit con il Nas, il resto rimane invariato (Switch, router, APs e tutto il resto), che manterrò ovviamente in Gbit, sono più che sufficienti dato che ho tipo 980Mbit reali in ogni presa della casa.
Con il 10GbE basta un 5e per cablare l'ambiente domestico, nel mio caso avrei dovuto "solo"cambiare switch (circa 500€) mettere un adattatore 10GbE Thunderbolt sull'iMac (altri 500€) e ottenere metà della banda del Thunderbolt 2, ci aggiungo circa 1300€ per un TVS-671 (CPU pentium, 4Gb ram, 6 baie) ed ecco passata la cifra per questo modello con prestazioni di molto inferiori.
Per uso di workstation video Mac questi sistemi risolveranno un mare di problemi e abbasseranno i costi di avere più storage disponibile ad alta velocità.

p.s.: Un nas di questo tipo consuma 45W in ilde e 80W in full, non dirmi che con un sistema di rete di questo tipo guardi la manciata di euro in bolletta.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 20:00   #9
condor.07
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 211
Io di fatti parlo con copertura completa... hai i 10Gbit ma solo da NAS a PC... per tutta la casa hai sempre 1Gbit...

io ci avevo fatto un pensierino ai 10Gbit in tutta la casa... ma dopo aver visto il prezzo del solo Switch ho abbandonato l'idea :-)
condor.07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 20:39   #10
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da condor.07 Guarda i messaggi
Io di fatti parlo con copertura completa... hai i 10Gbit ma solo da NAS a PC... per tutta la casa hai sempre 1Gbit...

io ci avevo fatto un pensierino ai 10Gbit in tutta la casa... ma dopo aver visto il prezzo del solo Switch ho abbandonato l'idea :-)
E' ancora presto per aver bisogno di quella banda su tutti i dispositivi, sarebbero soldi buttati, probabilmente il il Gbit per almeno altri 5 anni andrà benissimo, magari anche 10
C'è da dire che comunque potendo sfruttare i cavi 5e quando sarà il momento, praticamente è solo questione di aggiornare lo switch e qualche scheda alla peggio, fino a qualche anno fa si pensava solo alla fibra come tecnologia successiva, con costi di tutt'altra portata.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 21:46   #11
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Per un nuovo Impianto di rete con la I maiuscola su di una nuova casa, faccio metter giù il 5e quindi?
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 22:22   #12
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
cat6
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2015, 00:08   #13
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10368
Un NAS da 2k€ e non usano ram ECC... no words.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2015, 07:20   #14
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort Guarda i messaggi
Per un nuovo Impianto di rete con la I maiuscola su di una nuova casa, faccio metter giù il 5e quindi?
Cabla sempre con le ultime tecnologie e non sbagli mai, anche se ora basta un 5e portarsi avanti è sempre la scelta giusta.

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Un NAS da 2k€ e non usano ram ECC... no words.
Per nas piccoli come i Qnap non ne vedo l'utilità, sfido chiunque a metterne uno in un datacenter che is possa definire tale
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 27-08-2015 alle 07:23.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2015, 13:45   #15
Qalvi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1
QNAP Roadshow

Ciao a tutti vi invito a venire a testare i prodotti TVS-871T compreso a fine Settembre in 7 citta' italiane...
Iscriviti subito su https://www.qnap.com/qtruck

Vi aspettiamo
Qalvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2015, 15:57   #16
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10368
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Per nas piccoli come i Qnap non ne vedo l'utilità, sfido chiunque a metterne uno in un datacenter che is possa definire tale
Piccoli o grandi non fa differenza. Valuteresti le tue foto/video di famiglia meno importanti di dati archiviati in un DC?

Le differenze di prezzo a livello di componentistica per avere il supporto ad ECC si misura nell'ordine di 1-2$, quindi perché non includerlo?
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 00:46   #17
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Piccoli o grandi non fa differenza. Valuteresti le tue foto/video di famiglia meno importanti di dati archiviati in un DC?

Le differenze di prezzo a livello di componentistica per avere il supporto ad ECC si misura nell'ordine di 1-2$, quindi perché non includerlo?
Oltre al QNAP ho anche un sistema per un backup alternativo automatico, se mai dovesse andare storto qualcosa i dati sono al sicuro, ma per quelle poche operazioni che faccio le ECC sono overkill, in tutti questi anni ho cambiato tipo 3 dischi rotti ma errori di consistenza 0.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 00:47   #18
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Qalvi Guarda i messaggi
Ciao a tutti vi invito a venire a testare i prodotti TVS-871T compreso a fine Settembre in 7 citta' italiane...
Iscriviti subito su https://www.qnap.com/qtruck

Vi aspettiamo
Più che provarlo vorrei acquistarlo
Abito in Spagna e vengo spesso in Italia, sai dove lo posso trovare ?
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1