Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2015, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...s-h_58697.html

L'azienda giapponese annuncia lo sviluppo di un nuovo sensore CMOS in formato APS-H capace di integrare 250 megapixel: si tratta di 30 volte il numero dei pixel delle risoluzioni 4K

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 14:09   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Boh.
Dopo tutti i discorsi (che condivido) sull'inutilità di un sensore troppo denso questi se ne escono con una cosa che è due anni luce oltre il limite dell'assurdo.

Va bene l'uso "specifico" che può richiedere elevata risoluzione.. ma qui siamo ben oltre le risoluzioni offerte dalle migliori medio formato.

A che cacchio serve??
E soprattutto.. che qualità di immagine sforna?? Perchè se posso ritagliare il dettaglio dalla super panoramica e poi però ha la qualità di un telefonino cinese forse forse non è una gran cosa..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 14:20   #3
brancamenta
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
te lo dice l'articolo ed hai appena scritto un post inutile che non aggiunge niente di sensato. anzi toglie un po' di senso a ciò che è stato scritto grazie al tuo brillante intervento.
brancamenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 14:29   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da brancamenta Guarda i messaggi
te lo dice l'articolo ed hai appena scritto un post inutile che non aggiunge niente di sensato. anzi toglie un po' di senso a ciò che è stato scritto grazie al tuo brillante intervento.
L'articolo è praticamente un spot pubblicitario.
Io sarò poco sveglio coi miei post ma intanto ho avuto la decenza di accorgermene.
Le domande che ho posto restano perfettamente valide visto che nell'articolo ci sono solo dichirazioni ad ora prive di riscontro.. però certo, se la tua abitudine è quella di chiedere all'oste com'è il vino e fidarti allora hai ragione, l'articolo dice tutto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 14:44   #5
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boh.
Dopo tutti i discorsi (che condivido) sull'inutilità di un sensore troppo denso questi se ne escono con una cosa che è due anni luce oltre il limite dell'assurdo.

Va bene l'uso "specifico" che può richiedere elevata risoluzione.. ma qui siamo ben oltre le risoluzioni offerte dalle migliori medio formato.

A che cacchio serve??
E soprattutto.. che qualità di immagine sforna?? Perchè se posso ritagliare il dettaglio dalla super panoramica e poi però ha la qualità di un telefonino cinese forse forse non è una gran cosa..
non ho capito il senso di questo post
Canon non produce solo fotocamere per gente normale,ma attrezzatura professionali per praticamente qualsiasi campo industriale che richieda sensori di immagini
E queste tecnologie sono praticamente la norma in alcuni campi


Oltretutto aggiungo che sarebbe bastato leggere l'articolo

"Canon sta considerando l’applicazione di questa tecnologia all’interno di strumenti specializzati per la sorveglianza e la prevenzione della criminalità, negli strumenti di misura ad altissima risoluzione, in altre attrezzature industriali e anche nel campo dell’espressione visiva."
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 15:06   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
non ho capito il senso di questo post
Canon non produce solo fotocamere per gente normale,ma attrezzatura professionali per praticamente qualsiasi campo industriale che richieda sensori di immagini
E queste tecnologie sono praticamente la norma in alcuni campi


Oltretutto aggiungo che sarebbe bastato leggere l'articolo

"Canon sta considerando l’applicazione di questa tecnologia all’interno di strumenti specializzati per la sorveglianza e la prevenzione della criminalità, negli strumenti di misura ad altissima risoluzione, in altre attrezzature industriali e anche nel campo dell’espressione visiva."
Ho letto l'articolo, e come ho già detto è uno spot pubblicitario. Non dice NULLA se non dichiarazioni attualmente senza riscontro pratico dei risultati.

Primo: che canon produce roba sia per amatori sia per professionisti sia ambiti industriali lo so. Da qui a definire "LA NORMA" un APSH di quella densità ce ne corre.

Secondo: "Canon sta considerando l’applicazione di questa tecnologia all’interno di strumenti specializzati per la sorveglianza e la prevenzione della criminalità, negli strumenti di misura ad altissima risoluzione, in altre attrezzature industriali e anche nel campo dell’espressione visiva."
Si traduce con: Canon ha fatto sto sensore è mo sta pensando di ficcarlo in qualsiasi campo abbia una zampa.

Sai che novità.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 15:07   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
non ho capito il senso di questo post
In due parole: sensore denso = minore qualità dell'immagine.
Maggiore risoluzione ma minore quantità ha poco senso in qualsiasi ambito, specialmente se professionale.
Esagerando, sarebbe come guardare un DivX scrauso su un televisore UltraHD.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 15:12   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
In due parole: sensore denso = minore qualità dell'immagine.
Maggiore risoluzione ma minore quantità ha poco senso in qualsiasi ambito, specialmente se professionale.
Esagerando, sarebbe come guardare un DivX scrauso su un televisore UltraHD.
E nutro dubbi ancora maggiori per quanto concerne la videosorveglianza visto che è citato anche quel campo come possibile applicazione. (boh)

Come se la cava questo "mostro" a 3200 iso? Perchè una videocamera di sorveglianza deve viaggiare anche con luce scarsa.. altrimenti la mega ultra risoluzione serve a poco.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 15:42   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11640
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Come se la cava questo "mostro" a 3200 iso? Perchè una videocamera di sorveglianza deve viaggiare anche con luce scarsa.. altrimenti la mega ultra risoluzione serve a poco.
Potrebbe andare bene nella camera di ripresa per la sonda SOHO ( https://it.wikipedia.org/wiki/Solar_...ic_Observatory )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 16:05   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Potrebbe andare bene nella camera di ripresa per la sonda SOHO ( https://it.wikipedia.org/wiki/Solar_...ic_Observatory )
Se oltre al "numerone" ci sono anche le prestazioni reali in ambito scientifico può andare bene per un frego di roba. Ma ci devono essere le prestazioni.. per la fotografia astronomica poi non parliamone.
Oltretutto.. chi glielo fa fare di usare un APSH? Possono andare sul sicuro con un sensore con superficie ben maggiore..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 16:09   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E nutro dubbi ancora maggiori per quanto concerne la videosorveglianza visto che è citato anche quel campo come possibile applicazione. (boh)

Come se la cava questo "mostro" a 3200 iso? Perchè una videocamera di sorveglianza deve viaggiare anche con luce scarsa.. altrimenti la mega ultra risoluzione serve a poco.
Renderebbe inutili i fantastici computer zoomatori di CSI!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 16:16   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Renderebbe inutili i fantastici computer zoomatori di CSI!
No. Questa è normale amministrazione, sei tu che non sei capace.
https://www.youtube.com/watch?v=qAvUFD68NEQ
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 16:19   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
No. Questa è normale amministrazione, sei tu che non sei capace.
https://www.youtube.com/watch?v=qAvUFD68NEQ
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 17:11   #14
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3557
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Se oltre al "numerone" ci sono anche le prestazioni reali in ambito scientifico può andare bene per un frego di roba. Ma ci devono essere le prestazioni.. per la fotografia astronomica poi non parliamone.
Oltretutto.. chi glielo fa fare di usare un APSH? Possono andare sul sicuro con un sensore con superficie ben maggiore..
Dai ti prego, basta.
Hai fatto 4 post,uno peggiore dell'altro e quest'ultimo è l'apoteosi dell'ignoranza in campo fotografico.
Possono andare con un sensore con superficie maggiore? Così da dover sviluppare lenti super costose che coprano tutta la superficie quando invece con un sensore piccolo le lenti risultano meno ingombranti, più leggere, meno costose e con meno difetti ai bordi?
Mai pensato che nelle applicazioni in cui possono servire questi sensori (magari piazzati su satelliti spia, o su aerei o, sì, anche in telecamere lungo la strada) l'ingombro e il peso possano essere dei fattori importanti tanto quanto la pulizia dell'immagine?
Pulizia che nei contesti aereo-spaziali va valutata a temperature ben diverse da quelle con cui usi la tua fotocamera (qualunque essa sia).

Non capisco che cosa tu voglia dimostrare con queste tue esternazioni senza senso. Sei un utente Nikon/Sony e ti dà fastidio che Canon stia realizzando il sensore più denso di tutti i tempi lasciando le concorrenti molto più indietro?
Capisco se Canon avesse detto: ho realizzato una nuova reflex serie 3 (nuova nuova) con 250 milioni di pixel e (vecchio) formato APS-H.
Ma puoi stare tranquillo, ancora per un po' puoi continuare a godere dei Mpixel della tua reflex senza paura che qualcuno ne superi la densità.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 17:20   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21681
Certo, lenti meno costose anche perche' se risolvono 1/10 di quella superficie e' gia' tanto. Attendo ancora di sapere a cosa serva un sensore cosi' denso se non esistono lenti che si avvicinino anche lontanamente a quel potere risolvente.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 18:17   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Dai ti prego, basta.
Hai fatto 4 post,uno peggiore dell'altro e quest'ultimo è l'apoteosi dell'ignoranza in campo fotografico.
Possono andare con un sensore con superficie maggiore? Così da dover sviluppare lenti super costose che coprano tutta la superficie quando invece con un sensore piccolo le lenti risultano meno ingombranti, più leggere, meno costose e con meno difetti ai bordi?
Mai pensato che nelle applicazioni in cui possono servire questi sensori (magari piazzati su satelliti spia, o su aerei o, sì, anche in telecamere lungo la strada) l'ingombro e il peso possano essere dei fattori importanti tanto quanto la pulizia dell'immagine?
Pulizia che nei contesti aereo-spaziali va valutata a temperature ben diverse da quelle con cui usi la tua fotocamera (qualunque essa sia).

Non capisco che cosa tu voglia dimostrare con queste tue esternazioni senza senso. Sei un utente Nikon/Sony e ti dà fastidio che Canon stia realizzando il sensore più denso di tutti i tempi lasciando le concorrenti molto più indietro?
Capisco se Canon avesse detto: ho realizzato una nuova reflex serie 3 (nuova nuova) con 250 milioni di pixel e (vecchio) formato APS-H.
Ma puoi stare tranquillo, ancora per un po' puoi continuare a godere dei Mpixel della tua reflex senza paura che qualcuno ne superi la densità.
Si guarda, sono un canon hater professionista.
Mi pagano per denigrarla.

__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 18:26   #17
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ho difficoltà ad immaginare un uso esteso per questo tipo di prodotto, perfino nel caso in cui fosse capace di prestazioni soddisfacenti, per diversi impieghi.
Esempio viene accennato possibili impieghi per la sorveglianza:
- trattandosi di un sensore APS-H, chiaramente, dovrebbe risultare ben visibile, perché non è possibile miniaturizzare più di tanto una videocamera, con un simile sensore (quindi pensare ad occultamenti risulta difficoltoso)
- calore, maggiore è la dimensione di un sensore, maggiore è il problema dello smaltimento del suo calore, metterci una ventola, aggiungendo all'ingombro, pure un certo livello di rumore, direi di male in peggio
- sistemi completi di sorveglianza fanno usualmente uso di più videocamere, dato che è prevedibile che il costo di questo sistema risulterà alto, vorrei capire chi se lo potrà permettere.
Non parliamo di organismi statali che piangono sempre miseria, a prescindere, pure fuori Italia.
- enorme quantità dei dati da gestire e da immagazzinare per determinati periodi di tempo, che comporta l'utilizzo di sistemi informatici e di backup dedicati, di costo tutt'altro che irrisorio
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 18:26   #18
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ho letto l'articolo, e come ho già detto è uno spot pubblicitario. Non dice NULLA se non dichiarazioni attualmente senza riscontro pratico dei risultati.

Primo: che canon produce roba sia per amatori sia per professionisti sia ambiti industriali lo so. Da qui a definire "LA NORMA" un APSH di quella densità ce ne corre.

Secondo: "Canon sta considerando l’applicazione di questa tecnologia all’interno di strumenti specializzati per la sorveglianza e la prevenzione della criminalità, negli strumenti di misura ad altissima risoluzione, in altre attrezzature industriali e anche nel campo dell’espressione visiva."
Si traduce con: Canon ha fatto sto sensore è mo sta pensando di ficcarlo in qualsiasi campo abbia una zampa.

Sai che novità.
No, hai dato il solito giudizio sommario ad una azienda criticandola. non un valore aggiunto, non un contributo. Solo la solita detrazione. Ha ragione chi l'ha rimarcato
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 18:27   #19
awvqa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Padova
Messaggi: 212
ok...

adesso pero', invece di spiare vip o piloti che si scaccolano durante il volo, si cerchi d'utilizzare seriamente tutta questa meraviglia tipo videosorveglianza, spevenzione, antiterrorismo, e non per dare le multe ai ragazzini che ci racassano i timpani col 50 elabiorato, è da 25 anni, almeno da quando si montava il sepentone sul ciao, che lio stato i-tagliano dispiega enormi quantita' di forze e denari (nostre) con questi gloriosi atteggiamenti di forza per dare la multina al cittadino preso come sempre per i fondelli, turno, vergogna, va...
awvqa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 19:04   #20
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
miii, che acidità... ^^'

Cmq i casi sono 3:

1) La notizia è una bufala
2) Canon spara cazzate
3) La cosa è possibile utilizzando, sia per lenti che per la parte elettronica, tecnologie costosissime, quindi riservate appunto a certi utilizzi professionali

Pur non avendo le conoscenze tecniche per valutare, a intuito mi sembra più probabile la 3. Si parlava di utilizzo nei sistemi di sicurezza. Dubito che ne vedremo centinaia montate sui pali nelle strade, per il costo elevato le vedrei più in posti tipo caveau di banche, musei importanti, droni per utilizzo militare, ecc...
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1