|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 3
|
Quale sistema operativo mi consigliate di installare?
Salve a tutti! Vorrei chiedervi un parere. Nel mio notebook ho installato Windows XP. Mi sono stancato di averlo: troppo lento, monotono e la grafica non mi dice niente quindi vorrei definitivamente disinstallarlo, dimenticarlo per tutto il resto della mia vita e installare un sistema operativo possibilmente open source che non sia su piattaforma della Microsoft e della Apple e che sia leggero, veloce da avviare e la cui grafica sia più o meno simile a quella di Windows 7. Lo utilizzerei per "giocare". Per il momento il pc lo uso per navigare in internet, riprodurre film e musica, utilizzare qualche software della Suite Adobe (in particolare Adobe Dreamweaver, Adobe Photoshop, Adobe Illustrator) e qualche software della Microsoft (in particolare Word). Il mio notebook possiede 1 GB di RAM. E' un Asus Extensa 5210. Quale mi consigliereste? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Dipende, che tipo di esperienza hai con linux ?
Io ti consiglierei Lubuntu o Linux Mint Mate. Il primo se vuoi leggerezza estrema, il secondo se preferisci avere più opportunità di personalizzazione.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 38
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 637
|
Io voto ovviamente per Linux Mint che, arrivando da Windows 7, mi ha fatto sentire perfettamente a mio agio ma credo che Lubuntu faccia al caso tuo visto l'hardware a disposizione. Prima di orientarti su una distro in particolare, però io le proverei in live CD o installate su una chiavetta USB.
__________________
CPU Intel i5-4460 - MB ASROCK H97 Pro4 - RAM DIMM Crucial PC1600 2x8GB Ballistix Sport - CPU Cooler Arctic Freezer 13 - VGA Sapphire RX580 Nitro+ 8GB - Ali EVGA SuperNOVA 550 GA - SSD Samsung 850EVO + 860QVO - Case Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black - Ventole be quiet! SilentWings 3 - OS Windows Home x64 10 - Monitor AOC G2460VQ6 24" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Quoto anch'io i suggerimenti dati dagli altri e in particolare quello di provare le distribuzioni come live.
Questo, infatti, ti permette di "prendere la mano" con programmi diversi che sono la controparte linux dei software che usi ora (ad es. gimp come programma per il fotoritocco al posto di photoshop, la suite di programmi LibreOffice oppure OpenOffice al posto di Office e così via) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
|
Considera Xubuntu che è molto meglio di Lubuntu e non consuma più risorse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 3
|
Vi ringrazio per i consigli. Mi procurerò le versioni Linux che mi avete consigliato. Dichiaro questa conversazione conclusa e risolta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 460
|
mi accodo alla discussione per chiedere anch'io quale versione istallare ...
- è il mio primo linux....(più facile è meglio è!) - devo istallarlo su un vecchio netbook con XP home edition (service pack 3) intel athom N270 1 GB di Ram, con 112 GB liberi su HD - sostanzialmente mi serve per recuperare una directory erroneamente cancellata su un cavolo di NAS DLINK, che non ha messo niente sul nel cestino. Vi chiederei quindi se conoscete una app/prg o altro che possa fare al caso mio (visto che il supporto DLINK...sarebbe da abattere!) grazie in anticipo
__________________
scatti casio FH100 ; Anche QUI altri scatti FH100; Queste con la FH100 (picasa); scatti RAW interni scarsa illuminazione ; ALBUM CONFRONTO FH100-TZ7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 637
|
ciao su linux (ma anche su windows) c'è testdisk / photorec che funziona molto bene
__________________
CPU Intel i5-4460 - MB ASROCK H97 Pro4 - RAM DIMM Crucial PC1600 2x8GB Ballistix Sport - CPU Cooler Arctic Freezer 13 - VGA Sapphire RX580 Nitro+ 8GB - Ali EVGA SuperNOVA 550 GA - SSD Samsung 850EVO + 860QVO - Case Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black - Ventole be quiet! SilentWings 3 - OS Windows Home x64 10 - Monitor AOC G2460VQ6 24" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 460
|
con windows (da quel poco che sgarbatamente mi ha detto il tipo della DLINK nn posso fare nulla) ho istallato ubuntu 13.04 ma non mi si connetta alla wifi....
cmq grazie!!!
__________________
scatti casio FH100 ; Anche QUI altri scatti FH100; Queste con la FH100 (picasa); scatti RAW interni scarsa illuminazione ; ALBUM CONFRONTO FH100-TZ7 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.