Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2015, 09:01   #1
PinkoFloido
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 3
Quale sistema operativo mi consigliate di installare?

Salve a tutti! Vorrei chiedervi un parere. Nel mio notebook ho installato Windows XP. Mi sono stancato di averlo: troppo lento, monotono e la grafica non mi dice niente quindi vorrei definitivamente disinstallarlo, dimenticarlo per tutto il resto della mia vita e installare un sistema operativo possibilmente open source che non sia su piattaforma della Microsoft e della Apple e che sia leggero, veloce da avviare e la cui grafica sia più o meno simile a quella di Windows 7. Lo utilizzerei per "giocare". Per il momento il pc lo uso per navigare in internet, riprodurre film e musica, utilizzare qualche software della Suite Adobe (in particolare Adobe Dreamweaver, Adobe Photoshop, Adobe Illustrator) e qualche software della Microsoft (in particolare Word). Il mio notebook possiede 1 GB di RAM. E' un Asus Extensa 5210. Quale mi consigliereste? Grazie
PinkoFloido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 23:07   #2
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Dipende, che tipo di esperienza hai con linux ?
Io ti consiglierei Lubuntu o Linux Mint Mate. Il primo se vuoi leggerezza estrema, il secondo se preferisci avere più opportunità di personalizzazione.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 21:06   #3
Spe!
Member
 
L'Avatar di Spe!
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Io ti consiglierei Lubuntu
Concordo, l'ho messo nel fisso di casa un po' vecchiotto (Pentium 4, 2 Giga di RAM) e va molto bene.
Spe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 15:26   #4
kastaldi
Senior Member
 
L'Avatar di kastaldi
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 637
Io voto ovviamente per Linux Mint che, arrivando da Windows 7, mi ha fatto sentire perfettamente a mio agio ma credo che Lubuntu faccia al caso tuo visto l'hardware a disposizione. Prima di orientarti su una distro in particolare, però io le proverei in live CD o installate su una chiavetta USB.
__________________
CPU Intel i5-4460 - MB ASROCK H97 Pro4 - RAM DIMM Crucial PC1600 2x8GB Ballistix Sport - CPU Cooler Arctic Freezer 13 - VGA Sapphire RX580 Nitro+ 8GB - Ali EVGA SuperNOVA 550 GA - SSD Samsung 850EVO + 860QVO - Case Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black - Ventole be quiet! SilentWings 3 - OS Windows Home x64 10 - Monitor AOC G2460VQ6 24"
kastaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 16:00   #5
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Quoto anch'io i suggerimenti dati dagli altri e in particolare quello di provare le distribuzioni come live.
Questo, infatti, ti permette di "prendere la mano" con programmi diversi che sono la controparte linux dei software che usi ora (ad es. gimp come programma per il fotoritocco al posto di photoshop, la suite di programmi LibreOffice oppure OpenOffice al posto di Office e così via)
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 14:27   #6
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Considera Xubuntu che è molto meglio di Lubuntu e non consuma più risorse.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 09:28   #7
PinkoFloido
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 3
Vi ringrazio per i consigli. Mi procurerò le versioni Linux che mi avete consigliato. Dichiaro questa conversazione conclusa e risolta.
PinkoFloido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 18:04   #8
bluppy
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 460
mi accodo alla discussione per chiedere anch'io quale versione istallare ...
- è il mio primo linux....(più facile è meglio è!)
- devo istallarlo su un vecchio netbook con XP home edition (service pack 3)
intel athom N270 1 GB di Ram, con 112 GB liberi su HD
- sostanzialmente mi serve per recuperare una directory erroneamente cancellata su un cavolo di NAS DLINK, che non ha messo niente sul nel cestino.
Vi chiederei quindi se conoscete una app/prg o altro che possa fare al caso mio
(visto che il supporto DLINK...sarebbe da abattere!)
grazie in anticipo
bluppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 21:19   #9
kastaldi
Senior Member
 
L'Avatar di kastaldi
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da bluppy Guarda i messaggi
- sostanzialmente mi serve per recuperare una directory erroneamente cancellata su un cavolo di NAS DLINK, che non ha messo niente sul nel cestino.
Vi chiederei quindi se conoscete una app/prg o altro che possa fare al caso mio
ciao su linux (ma anche su windows) c'è testdisk / photorec che funziona molto bene
__________________
CPU Intel i5-4460 - MB ASROCK H97 Pro4 - RAM DIMM Crucial PC1600 2x8GB Ballistix Sport - CPU Cooler Arctic Freezer 13 - VGA Sapphire RX580 Nitro+ 8GB - Ali EVGA SuperNOVA 550 GA - SSD Samsung 850EVO + 860QVO - Case Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black - Ventole be quiet! SilentWings 3 - OS Windows Home x64 10 - Monitor AOC G2460VQ6 24"
kastaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 21:32   #10
bluppy
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 460
con windows (da quel poco che sgarbatamente mi ha detto il tipo della DLINK nn posso fare nulla) ho istallato ubuntu 13.04 ma non mi si connetta alla wifi....
cmq grazie!!!
bluppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v