Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2015, 08:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ari_58615.html

Spesso all'interno di grossi edifici o anche di normali abitazioni è difficile poter avere un segnale cellulare stabile. I ripetitori cellulari da interno di Stelladoradus risolvono il problema e sono di facile installazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 10:11   #2
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Ma...è legale in Italia? Io sapevo di no, non ti fanno nulla se diffondi solo in casa tua perché non se ne accorgono, ma tecnicamente mi sembra di ricordare che non sia molto legale...
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 11:07   #3
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Ma...è legale in Italia? Io sapevo di no, non ti fanno nulla se diffondi solo in casa tua perché non se ne accorgono, ma tecnicamente mi sembra di ricordare che non sia molto legale...
Non è illegale usare un ripetitore se l'emissione è esclusivamente indoor e non crea danni dovuti all'interferenza e la potenza del elemento esterno deve rispettare i limiti imposti ad un terminale (tipo smartphone) non può andare oltre.

In ogni caso un ripetitore serio con filtri passabanda perfetti e certificati (cioè se dice 1800Mhz emette solo le frequenze relativa ai canali di tale banda senza sforare) costano circa 10'000€ quelli più semplice, che fanno solo una banda. Quindi questa soluzione sicuramente, visti i prezzi, ha filtri molto più economici e che genereranno sicuramente interferenza. Dal punto di vista legale se si resta indoor, non si viola la legge che vieta lo sfruttamento di una certa frequenza regolarizzata senza licenza, ma evitare di interferire con il segnale di altri operatori che arrivano già indoor è impossibile se non si usa hw adeguato e molto costoso. E entro una settimana ti trovi i tecnici dell'operatore e dell'Arpa in casa. Con quest'ultimi che ti sequestrano tutto e ti fanno un bel multone a 5 cifre.

Poi potei sbagliarmi e i prezzi sono crollati e questi qui pubblicizzati sono all'avanguardia, occorrerebbe vedere le specifiche tecniche.

Per fare un esempio mi è capitato di beccare uno che usava un ripetitore GSM (quindi 800Mhz) che interferiva con i cancelli automatici e apertura a distanza delle macchine che generalmente usano 2.5Ghz.
Se vi chiedete perché per il WiFi non si generano interferenze, il motivo è perché un router wifi non supera i 100mW di potenza, mentre un ripetitore di telefonia mobile può arrivare a 6W, 60 volte di più. sulla stessa frequenza del WiFi un microonde chiuso e acceso emette di più, per legge un microonde chiuso non deve superare una emissione di 1W, ma è sufficiente per interferire col WiFi (provare per credere)
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 02-09-2015 alle 11:13.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 17:20   #4
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Non è illegale usare un ripetitore se l'emissione è esclusivamente indoor e non crea danni dovuti all'interferenza e la potenza del elemento esterno deve rispettare i limiti imposti ad un terminale (tipo smartphone) non può andare oltre.

In ogni caso un ripetitore serio con filtri passabanda perfetti e certificati (cioè se dice 1800Mhz emette solo le frequenze relativa ai canali di tale banda senza sforare) costano circa 10'000€ quelli più semplice, che fanno solo una banda. Quindi questa soluzione sicuramente, visti i prezzi, ha filtri molto più economici e che genereranno sicuramente interferenza. Dal punto di vista legale se si resta indoor, non si viola la legge che vieta lo sfruttamento di una certa frequenza regolarizzata senza licenza, ma evitare di interferire con il segnale di altri operatori che arrivano già indoor è impossibile se non si usa hw adeguato e molto costoso. E entro una settimana ti trovi i tecnici dell'operatore e dell'Arpa in casa. Con quest'ultimi che ti sequestrano tutto e ti fanno un bel multone a 5 cifre.

Poi potei sbagliarmi e i prezzi sono crollati e questi qui pubblicizzati sono all'avanguardia, occorrerebbe vedere le specifiche tecniche.

Per fare un esempio mi è capitato di beccare uno che usava un ripetitore GSM (quindi 800Mhz) che interferiva con i cancelli automatici e apertura a distanza delle macchine che generalmente usano 2.5Ghz.
Se vi chiedete perché per il WiFi non si generano interferenze, il motivo è perché un router wifi non supera i 100mW di potenza, mentre un ripetitore di telefonia mobile può arrivare a 6W, 60 volte di più. sulla stessa frequenza del WiFi un microonde chiuso e acceso emette di più, per legge un microonde chiuso non deve superare una emissione di 1W, ma è sufficiente per interferire col WiFi (provare per credere)
Sì, cioè, hai detto quello che ho detto io
Se riesci a tenere il segnale in casa ti va bene, altrimenti no
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1