|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 123
|
Consigli per raffreddare nuova configurazione 5820k
Ciao a tutti, le tre immagini seguenti ritraggono la mia scrivania con il case CM Storm 690
Foto1 Foto2 Foto3 La futura configurazione che ho intenzione di acquistare a settembre è la seguente: MOBO: MSI X99A SLI PLUS CPU: Intel Core i7-5820K DISSI CPU: Corsair Hydro H80i oppure H100i (su vostri consigli) RAM: KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Fury 32 GB (4 x 8GB) DDR4 2133 MHz CL14 ALI: Corsair RM750 80 Plus Gold SSD: Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250GB, 2.5'' SATA III VGA: Evga Titan X Hybrid La mia domanda è: con un esacore che ha un TDP di 140W, una scheda video del genere e una scrivania così "incassata" sarò in grado di mantenere delle temperature decenti all'interno di quel CM Storm 690 o mi suggerite l'acquisto di un Big Tower leggermente più ampio? La scrivania è quella che è... e a causa delle dimensioni della camera non posso prenderne una più ampia. Tuttavia mi è stato concesso di distruggere a piacere la suddetta scrivania per ottenere qualcosa come quello indicato nell'immagine successiva. Foto3-Ritoccata A quel punto passerei dalle 320x550x460mm ai 450x600x460mm (L-A-P o W-H-D). Vantaggi x Altezza: Eliminando la porzione 'sopra' dell'incasso che ho indicato, si otterrebbe poi una zona aperta proprio sopra al case che dovrebbe aiutare le ventole superiori a soffiare fuori l'aria. Vantaggi x Larghezza: eliminando parte della porzione 'destra' spostandola a sinistra dovrei guadagnare circa 13cm i quali dovrebbero aiutare non poco l'aspirazione di aria fresca dal lato del case. Vantaggi x Profondità: la profondità non risente di questa operazione. La scrivania è profonda 46cm e tra il muro e il case ci sono si e no 6-10cm, non credo che l'aspirazione o espirazione dal retro funzioni molto. Questo è tutto quello che dovete sapere:
Proprio a causa del cattivo ricircolo d'aria ho optato per la Titan X con raffreddamento a liquido e vorrei acquistare un raffreddamento a liquido anche per il CPU. Io conosco solo Corsair, se avete consigli su altre marche, modelli ecc. sono i benvenuti. Accetto consigli anche per l'acquisto di un nuovo case... se strettamente necessario! PS: mi scuso per essermi dilungato tanto ![]() GRAZIE DI CUORE! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
ciao, la foto3ritoccata è ciò che devi fare per far respirare meglio il case e favorire il ricambio d'aria, la tua configurazione va benone, puoi usare un h100i gtx sotto il tetto per la cpu e il rad della hybrid lo monti sotto dopo il radiatore, ma premetto devi lavorar bene con i flussi d'aria anche perchè non è vero che se liquidi non c'è bisogno di raffreddare il resto è sempre bene avere tutti i componenti ben raffreddati.
Il mio consiglio però è un altro, basta mettere il case fuori da quella scrivania per migliorare senza far niente 5\6°
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 123
|
Quote:
Indubbiamente l'operazione chirurgica porterà un po' di ricambio d'aria... quanto non saprei. L'idea è proprio quella che mi hai scritto, con il radiatore della CPU sotto il tetto (le ventole soffiano l'aria fuori verso l'alto... il radiatore è meglio metterlo tra ventola e case in modo tale che l'aria gli venga soffiata sopra giusto?). Per il radiatore della Hybrid però sono in dubbio... tu mi dici che dovrei fare un sandwich di radiatori sotto il tetto? Partendo dal "centro" del case e andando verso l'alto avrei:
Non è meglio lasciare il rad/fan hydro exhaust sotto il tetto e mettere il rad/fan della hybrid dietro/a lato che aspirano aria "fresca" all'interno? In questo modo avrei la ventola frontale che aspira, quella laterale (con radiatore) che aspira e una o due sopra che soffiano fuori. Ultima modifica di Thundermage : 25-08-2015 alle 13:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
Quote:
il rad cpu lo monti cosi: http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal...M690III_62.JPG il rad vga lo monti cosi: http://cdn.overclock.net/c/c0/500x10..._DSC01548.jpeg
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 123
|
Quote:
Se le ventole del radiatore sopra e sotto tirano fuori, l'unica in ingresso rimane quella frontale! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 123
|
Configurazione ventole radiatori AIO
Ho guardato questo video che spiega la differenza tra push, pull e push&pull. https://www.youtube.com/watch?v=UyC3lZ5WFMk Secondo lui non c'è differenza tra una configurazione push ed una pull e sconsiglia altamente il push&pull a favore dell'utilizzo di due sole ventole dalla pressione ottimizzata (nell'esempio le Corsair SP120L quiet edition). Quello che non ho capito è alla fine del video: consiglia una configurazione di tipo pull per facilitare le operazioni di pulizia ma non ho ben inteso se le ventole le mette fuori dal case o se le mette tra radiatore e case che aspirano l'aria fuori. Cambio Case Ad ogni modo ho appena scoperto che dovrò cambiare il case. Essendo a conoscenza delle seguenti cose:
Quale case mi consigliate? Un mid-tower? Un full-tower? Io mi ero più orientato su un full-tower e nello specifico avevo adocchiato il Corsair 750D e il Cooler Master HAF X. Il corsair è più elegante, ha due ventole frontali che dovrebbero spostare parecchia aria all'interno ma per contro non ha una ventola laterale (a causa della finestra di cui non me ne faccio assolutamente nulla) e ho sentito che dietro alle due ventole frontali ha un "qualcosa" che ne smorza il flusso. L'HAF X è meno elegante, ha un'unica ventola frontale (da 23'' se non ricordo male) ma recupera con un'enorme ventola da 20'' laterale. Inoltre ho letto che dietro la ventola frontale c'è una sorta di cono che aiuta a veicolare l'aria sulle VGA ma, dalle immagini che ho visto, la maggiorparte delle volte va rimosso proprio per far spazio alla scheda video stessa ![]() Immagino ci siano anche altri prodotti molto ottimi... la mia ragazza possiede un Aerocool xPredator che non si fila nessuno eppure il suo pc è sempre molto molto fresco e al suo interno c'è una vastità di spazio. Il mio obiettivo è che passi più aria possibile per raffreddare i due AIO. Fan Controller Per controllare le ventole dei radiatori e/o altre ventole che andrò ad aggiungere in seguito, mi consigliate un controller? Non ne ho mai usato uno e non ne so niente. Più informazioni riuscite a darmi e più ne sono felice ![]() Ultima modifica di Thundermage : 27-08-2015 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
Hai un po' di confusione e purtroppo e per sfortuna ogni overcloker o liquidcooler ha un suo parere, quello in quel video....lascialo perdere, già che monta le sp120 su un radiatore ti deve far capire.
Posso aiutarti in tutto, ma premetto, se ascolti me non devi confrontarti con altri, perché ti diranno altro e aumenterà solo la tua confusione, a parte la mia perdita di tempo, Detto questo, se vuoi ti rispondo al post.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 123
|
Quote:
![]() Case, ventole, configurazione radiatore, fan controller... accetterò qualsiasi consiglio! Ultima modifica di Thundermage : 27-08-2015 alle 15:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
no capirai, purtroppo sai che c'è quando cerchi di aiutare qualcuno arriva sempre il sapientone del momento a rovinare tutto per poi scomparire.
posizione ventole radiatori come hai visto esiste il push, il pull e il push\pull, io uso il push, ma nessuno vieta di fare il pull, il migliore come rendimento rimane il push\pull, dove si possono guadagnare anche 5\6° in full e non è vero che non si guadagna niente!!! case per me il tuo và molto bene e non ne vale la pena cambiarlo a priori fan controller se prendi un aio tipo corsair, usi il suo software di gestione ventole e led per gestire il tutto e per le altre ventole puoi usare i pfan sulla mobo facilmente gestibili da bios ventole questa è la nota dolente o nolente dipende come la vedi, io di norma sugli aio e nei case non ho mai usato i modelli di serie, ma fino a qualche tempo fà ero fissato per le noctua ippc, ma un pò il costo e un pò le prestazioni mi han fatto riflettere e mi sono orientato verso altri modelli più economici con le stesse prestazioni, tipo le alphacool susurro
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc Ultima modifica di smoicol : 27-08-2015 alle 16:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
ah guarda non cè l'ho con te puoi dire quello che vuoi
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 123
|
Quote:
Le ventole di serie del h100i GTX (due SP120L) mi sembrano molto buone, hanno un'ottimo CFM e generano una pressione discreta... onestamente non vorrei spendere altri 15€ a ventola per doverle sostituire con quelle da te indicate. Il case devo cambiarlo per forza. Forse riesco a vendere la mia attuale configurazione in blocco e quindi me ne serve un'altro: resto in attesa di validi consigli in base alle mie esigenze!(io per ora ho guardato il Corsair 750D e il CM HAF X ma, come ho già detto, sono impressionato anche dal case che ha la mia ragazza, l'Aerocool xPredator). Avevo pensato al fan controller perchè, qualora dovessi optare per il push/pull, avrei la possibilità di diminuire la velocità delle ventole a piacere ed aumentarla in precise circostanze! Onestamente non so assolutamente niente del Corsair Link (o come si chiama) quindi... boooh! ![]() Per quanto riguarda le altre ventole si, le attacco come ho sempre fatto ai pfan ma non ho idea di come si gestiscano tramite BIOS... l'unica cosa che ho sempre visto sul BIOS riguardo alle ventole è il loro RPM ma non vedo come poterlo modificare in proporzione al carico e/o a piacimento.
__________________
Prometheus: Corsair 750D Airflow Edition | Asus X99-A | Intel i7 5820K @3.30GHz cooled by Corsair H110i GT | Kingston HyperX Fury 2x8GB DDR4 @ 2133Mhz CL14 | EVGA Nvidia GTX 980ti Hybrid | SSD Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital 1TB Caviar Green | Corsair RMi 750i | Samsung S27D390H 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 123
|
Quote:
Si anche a me piace molto il 750D, soprattutto per le due ventole frontali e la facilità di montaggio del radiatore. Sfortunatamente ha quel pannello laterale aperto di cui ora come ora non me ne faccio niente. Mi farebbe molto piacere sostituire le ventole stock dei due AIO con alcune "più belle" ma, d'altro canto, non ho troppa voglia di spendere altri 40€ e passa per poi dover tenere le SP120L in un cassetto a prendere la polvere... non credi? Ho dato un'occhiata al controller ed è... silver! ![]() Non importa, ne troverò uno nero. Però mi stavo chiedendo: qualora prendessi il 750D, avrei le due ventole frontali, le due/quattro dell'AIO CPU e una/due dell'AIO VGA... ne vale la pena o le attacco alla mobo come mi hai detto e come ho sempre fatto? Chiedo perché non ho mai usato controller in vita mia, mi hanno sempre affascinato ma nisba. Bellissima la build! Molto, molto molto pulita! Ho capito benissimo come impostare la configurazione: le due ventole frontali aspirano aria fresca all'interno, due/quattro ventole superiori e una/due posteriori la aspirano fuori. Ultima domanda... hai mai provato questi? http://www.amazon.co.uk/Feser-One-Wa.../dp/B002EJ3HZA Ho letto che grazie a questo xtender si annullano i punti morti dietro al centro della ventola, aumenta la turbolenza all'interno del "cilindro" e si riesce a raffreddare tutta la superficie del radiatore. Cosa ne pensi? A parte che sono introvabili se non su siti specializzati... poi ho paura che nonostante aumenti la superficie che viene raffreddata, diminuisca la pressione (magari ci sono spifferi tra ventola, shroud e radiatore?). Dai che tra poco vedo la bandiera a scacchi! ![]()
__________________
Prometheus: Corsair 750D Airflow Edition | Asus X99-A | Intel i7 5820K @3.30GHz cooled by Corsair H110i GT | Kingston HyperX Fury 2x8GB DDR4 @ 2133Mhz CL14 | EVGA Nvidia GTX 980ti Hybrid | SSD Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital 1TB Caviar Green | Corsair RMi 750i | Samsung S27D390H 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 123
|
Quote:
Posso chiederti un consiglio per sviscerare il mio ultimo dubbio? Di recente mi stavo chiedendo se, in un ambiente così ristretto come il mio, sia meglio avere un BIG Tower con un decente ricircolo d'aria (due ventole frontali intake, due ventole top rad cpu exhaust e una ventola rear rad hybrid exhaust) oppure sia sufficiente avere un MID Tower con il medesimo ricircolo d'aria. Te lo chiedo perché i prezzi dei full tower non sono indifferenti... non che mi preoccupi più di tanto, però mi scoccerebbe spendere di più quando la temperatura raggiunta potrebbe essere la medesima! Il mio obiettivo non è l'estetica (ovvio che mi piacerebbe da matti, ma dentro quell'incasso li per il momento non ci posso fare nulla) quanto di mantenere l'ambiente più fresco possibile con il miglior ricircolo d'aria possibile. A tal proposito il Corsair 750D Airflow Edition è molto spazioso, con predisposizione per i radiatori ecc ma ha la finestra di fianco di cui non me ne faccio nulla. Ho letto buone parole del Corsair Graphite 760T e ho visto anche il NZXT Source 530 che ha i componenti modulari e la predisposizione per un sacco di ventole (anche se il pannello frontale fa molto schifo ![]()
__________________
Prometheus: Corsair 750D Airflow Edition | Asus X99-A | Intel i7 5820K @3.30GHz cooled by Corsair H110i GT | Kingston HyperX Fury 2x8GB DDR4 @ 2133Mhz CL14 | EVGA Nvidia GTX 980ti Hybrid | SSD Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital 1TB Caviar Green | Corsair RMi 750i | Samsung S27D390H 27'' Ultima modifica di Thundermage : 01-09-2015 alle 10:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
Io ti consiglio qualcosa che forse ti scioccherebbe ancor di più, ma hai mai pensato ad un banchetto? Tutti questi discorsi sulle ventole e flussi hanno una valenza minore, te lo dico perché vedo che stai cominciando a ragionare concretamente, se prendi un full tower è vero che hai più aria e dovrebbe scaldare meno, però considera che tu il calore già lo butti fuori in gran parte per cui anche un mid tower va bene, ma devi considerare bene ciò che vuoi.
Se vuoi silenzio e prestazioni con ottime temp, il banchetto può dartele, poi nella posizione che ho pensato per te dove montarlo va ancor meglio, inoltre fa figo ed è un qualcosa di diverso del solito case. Pensaci
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 123
|
Quote:
Come mi hai chiesto mi sto fidando esclusivamente di te ![]() Qualsiasi cosa va bene purché tenga fresco! Anche dovessi costruire un igloo in quell'angolino di legno!! Avevo anche pensato ad una configurazione a muro tipo questa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() EDIT: ok, ho visto cosa sono i banchetti. Direi che è meglio evitare una soluzione del genere:
Rimaniamo sull'idea del case?
__________________
Prometheus: Corsair 750D Airflow Edition | Asus X99-A | Intel i7 5820K @3.30GHz cooled by Corsair H110i GT | Kingston HyperX Fury 2x8GB DDR4 @ 2133Mhz CL14 | EVGA Nvidia GTX 980ti Hybrid | SSD Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital 1TB Caviar Green | Corsair RMi 750i | Samsung S27D390H 27'' Ultima modifica di Thundermage : 01-09-2015 alle 17:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 123
|
Alla fine credo che rimarrò per il 750D Airflow Edition.
__________________
Prometheus: Corsair 750D Airflow Edition | Asus X99-A | Intel i7 5820K @3.30GHz cooled by Corsair H110i GT | Kingston HyperX Fury 2x8GB DDR4 @ 2133Mhz CL14 | EVGA Nvidia GTX 980ti Hybrid | SSD Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital 1TB Caviar Green | Corsair RMi 750i | Samsung S27D390H 27'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
ciao, scusa ma non ho avuto tempo, si il 750d è un ottimo case e puoi giocare con i rad come vuoi, io ti dico subito di evitare di montare il rad cpu sotto al tetto visto che li pescherebbe solo aria calda, ma montarlo davanti, invece quello della vga lo monti al posteriore o sotto, questo sempre se puoi evitare di usare gli alloggiamenti hd, a questo punto però valuterei di prendere un h110i gtx o un thermaltake 3.0 ultimate
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.