Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2015, 17:58   #1
Nefme
Member
 
L'Avatar di Nefme
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Tatanto
Messaggi: 134
Criteri selezione ed info acquisto

Buongiorno a tutti innanzitutto. Sono a chiedere consiglio per l'acquisto di un NAS. Vi elenco le caratteristiche che dovrebbe avere, non credo di avere esigenze molto particolari.
- client torrent
- LAN ovviamente
- USB (possibilmente, e sottolineo possibilmente, 3.0)
- Wifi (credo sia parametro fondamentale per poter accedere ad un file anche da smartphone giusto?)
In sostanza se sono in giro e non in casa, vorrei poter accedere alle immagini, exe o qualsiasi altro tipo di file anche scaricandolo dallo smartphone o dal PC dal quale sono collegato in quel momento (alla Dropbox maniera).
Non mi serve hard disk incluso, non mi serve raid... Credo di aver detto tutto.
Come router ho un D-LINK DSL-2740B.
Che budget dovrei possedere secondo voi è su che modello dovrei orientarmi? Grazie!!
__________________
Case: Thermaltake Armor+ MX - Processore: Phenom X4 Black edition 9950 + Dissipatore Mugen 2 - Mobo: AsRock N68C-UCC - RAM:2x2Gb GEIL DDR2 8500 1066Mhz 5-5-5-15 Video: MSI ATI RADEON HD 4870x2 OC v. - HD: Seagate Barracuda 1Tb + Iomega 250Gb ext. - Ali: LC-Power Silent-600W - Monitor: Acer V233H 23' full HD - OS: Windows 8 x64
Nefme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 06:35   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Nefme Guarda i messaggi
Wifi (credo sia parametro fondamentale per poter accedere ad un file anche da smartphone giusto?)
non necessariamente, se il NAS lo connetti a un router dotato di WiFi (come solitamente si fa)
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 07:10   #3
Nefme
Member
 
L'Avatar di Nefme
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Tatanto
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
non necessariamente, se il NAS lo connetti a un router dotato di WiFi (come solitamente si fa)
Mmmmh mi dici una cosa nuova e che teoricamente mi farebbe risparmiare. Avendo il router indicato (ovviamente Wifi) ed attaccandovi un NAS non Wifi, potrei comuqnue accedervi dall'esterno?
__________________
Case: Thermaltake Armor+ MX - Processore: Phenom X4 Black edition 9950 + Dissipatore Mugen 2 - Mobo: AsRock N68C-UCC - RAM:2x2Gb GEIL DDR2 8500 1066Mhz 5-5-5-15 Video: MSI ATI RADEON HD 4870x2 OC v. - HD: Seagate Barracuda 1Tb + Iomega 250Gb ext. - Ali: LC-Power Silent-600W - Monitor: Acer V233H 23' full HD - OS: Windows 8 x64
Nefme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 11:14   #4
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da Nefme Guarda i messaggi
Mmmmh mi dici una cosa nuova e che teoricamente mi farebbe risparmiare. Avendo il router indicato (ovviamente Wifi) ed attaccandovi un NAS non Wifi, potrei comuqnue accedervi dall'esterno?
Sono 2 cose non collegate. Non è il wifi che ti permette di collegarti dell'esterno, ma la configurazione generale della tua linea.

NAS wifi non sono molto diffusi anche perchè la velocità di trasferimento ne risentirebbe parecchi.

Altra cosa da specificare: tu chiedi porta usb 3 e va bene, però ricordati che non puoi collegarlo ad un pc tramite USB, ma nella usb puoi collegare i dischi esterni.

Buget è vago, non te lo devo dire io! quanti dischi vuoi? Hai detto che non vuoi raid ma questo non vuole necessariamente dire mono disco.

Sui nas monodisco comunque non è che ci sia poi così tanta scelta. Sui monodisco ti consiglio Synologi ed il prezzo va dai 90 ai 150 in base la modello e negozio. Il da quello che chiedi il ds115j penso vada benissimo.

Ultima modifica di peg1987 : 01-09-2015 alle 10:17.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 11:43   #5
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Nefme Guarda i messaggi
Mmmmh mi dici una cosa nuova e che teoricamente mi farebbe risparmiare. Avendo il router indicato (ovviamente Wifi) ed attaccandovi un NAS non Wifi, potrei comuqnue accedervi dall'esterno?
impostando opportunamente il router e la connessione (serve, in genere, un IP fisso o l'utilizzo di un servizio come quello offerto da DynDNS o similari), in linea di massima si.

tra l'altro diversi NAS sono dotati di programmi che si occupano di fornire servizi di vario tipo, tra i quali anche quello della connessione dall'esterno della rete domestica.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 17:16   #6
Nefme
Member
 
L'Avatar di Nefme
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Tatanto
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Sono 2 cose non collegate. Non è il wifi che ti permette di collegarti dell'esterno, ma la configurazione generale della tua linea.

Router wifi non sono molto diffusi anche perchè la velocità di trasferimento ne risentirebbe parecchi.

Altra cosa da specificare: tu chiedi porta usb 3 e va bene, però ricordati che non puoi collegarlo ad un pc tramite USB, ma nella usb puoi collegare i dischi esterni.

Buget è vago, non te lo devo dire io! quanti dischi vuoi? Hai detto che non vuoi raid ma questo non vuole necessariamente dire mono disco.

Sui nas monodisco comunque non è che ci sia poi così tanta scelta. Sui monodisco ti consiglio Synologi ed il prezzo va dai 90 ai 150 in base la modello e negozio. Il da quello che chiedi il ds115j penso vada benissimo.
Si si, so che non è collegabile tramite usb...
Monodisco va più che bene (suppongo abbiano un costo inferiore). Il modello che mi hai indicato lo trovo a 86€, direi ottimo....
__________________
Case: Thermaltake Armor+ MX - Processore: Phenom X4 Black edition 9950 + Dissipatore Mugen 2 - Mobo: AsRock N68C-UCC - RAM:2x2Gb GEIL DDR2 8500 1066Mhz 5-5-5-15 Video: MSI ATI RADEON HD 4870x2 OC v. - HD: Seagate Barracuda 1Tb + Iomega 250Gb ext. - Ali: LC-Power Silent-600W - Monitor: Acer V233H 23' full HD - OS: Windows 8 x64
Nefme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 17:17   #7
Nefme
Member
 
L'Avatar di Nefme
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Tatanto
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
impostando opportunamente il router e la connessione (serve, in genere, un IP fisso o l'utilizzo di un servizio come quello offerto da DynDNS o similari), in linea di massima si.

tra l'altro diversi NAS sono dotati di programmi che si occupano di fornire servizi di vario tipo, tra i quali anche quello della connessione dall'esterno della rete domestica.
L'avere fastweb comporta problemi?
__________________
Case: Thermaltake Armor+ MX - Processore: Phenom X4 Black edition 9950 + Dissipatore Mugen 2 - Mobo: AsRock N68C-UCC - RAM:2x2Gb GEIL DDR2 8500 1066Mhz 5-5-5-15 Video: MSI ATI RADEON HD 4870x2 OC v. - HD: Seagate Barracuda 1Tb + Iomega 250Gb ext. - Ali: LC-Power Silent-600W - Monitor: Acer V233H 23' full HD - OS: Windows 8 x64
Nefme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 21:55   #8
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Non necessariamente. Io ho una linea fastweb e il router che fastweb consegna di default (il technicolor) ha già nella pagina di configurazione un'opzione per settare il dns dinamico

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 09:33   #9
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Nefme Guarda i messaggi
L'avere fastweb comporta problemi?
l'utente "giampu" ti ha già risposto adeguatamente.

in linea di principio, se non sei su una rete NATtata, non dovresti avere problemi.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v