|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
|
[Python] GUI Builder, visual editor... una gran confusione!
Saluti forum!
So che ci sono fuori 150 gradi, però sono due giorni che sto totalmente impazzendo. Ho girato tutta internet, letto diecimila blog, visto altrettanti video e in me si è generata solo confusione. Premesso che sono sotto linux (mint), mi serviva un visual editor, un GUI Builder... non so più come si possa chiamare, per Python. Ero abituato al visual editor di Eclipse per Java dove impostavo le finestre, pulsanti e altro e poi mettevo subito mano al codice. Con Python non ci sto capendo granché (più che altro per la mia profonda ignoranza). Esiste qualcosa di simile? Perché ho installato l'impossibile, pydev, pyqt, glade, wxglade, eric, pycharm e non so più che altro ma non ho trovato niente simile al visual editor di eclipse o netbeans. Esiste qualcosa del genere per Python sotto Linux? Ormai sono profondamente confuso che non capisco nemmeno più cosa cercare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 736
|
potresti provare il QtDesigner con le librerie PyQT ... comunque per usare qt sotto linux non c'è tantissima documentazione e non ti aspettare qualcosa al livello di visual Studio (è proprio il sistema che è concettualmente diverso)
__________________
O.S.: WIN 10 64-bit CPU: INTEL I5 12400F RAM: 16 GB Corsair Vengeance LPX 3200 Mhz VGA: MSI ARMOR RX570 4GB OC MOBO: ASROCK B660M PRO RS HDD: Seagate 1TB SDD: CRUCIAL MX500 500GB ALI: BE QUIET PURE POWER CM 11 600W |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
|
ah, quindi non sono io che sono andato totalmente è che manca proprio il materiale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
|
Onestamente python per le GUI è un inferno...
Purtroppo il fatto di non avere di default un buon GUI toolkit tipo swing secondo me si è rivelato un freno in ambito desktop... WxPython lascialo stare finché project phoenix non è definitivo, altrimenti non puoi usare python 3. Vai di QT Designer, funziona sia con PyQT che con PySide (la versione alternativa di PyQT con licenza LGPL). Altrimenti Glade (se usi PyGtk) oppure non so... Se usi Jython puoi usare Java Swing...
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.