|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ill_58444.html
L'azienda taiwanese mostra all'Intel Developer Forum un kit memoria da 8 Gbytes capace di operare stabilmente ad una frequenza da record. Tutto questo grazie ad un forte overvolt, e a timings tutt'altro che spinti Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
L'aumento drastico delle frequenze a discapito di tempi di accesso più lenti e consumi maggiori non mi pare in grado di portare benefici così importanti da risultare una strada interessante.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 979
|
Esteticamente sono belle queste Trident, ma la verità è che acquistarle serve solo a fare il record su hwbot. L'utente comune con ogni probabilità non percepirebbe nemmeno la differenza tra queste e normalissime DDR3-1600.
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48" @ 2160p 120Hz FreeSync |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.



















