|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2016
Città: Bari
Messaggi: 71
|
Utilità SSD
Scusate, ragazzi, un paio di domande cui non sono riuscito a dar risposta: potete spiegarmi bene in cosa consiste l'aggiunta di una SSD ad un Pc? E come questo riesce a migliorare esponenzialmente le qualità del pc stesso? Io ho un i7 con 8 gb di RAM, ma volevo sapere se e quanto migliorerei le prestazione mettendo una SSD. Grazie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 145
|
L'ssd migliora notevolmente la velocità di lettura e scrittura dati rispetto ad un hdd ciò comporta che il sistema diventerà più reattivo e veloce nel caricare programmi aprire file giochi ecc, rende il pc più piacevole da usare in generale.
Ti consiglio di prenderne uno da 250gb o anche di più a seconda delle tue disponibilità economiche e metterci l'SO e i programmi mentre usi un HDD per salvare file foto video ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2016
Città: Bari
Messaggi: 71
|
Quote:
![]() Lo devo portare ad un tecnico per effettuare la sostituzione? Ho visto che, come prezzi, non è troppo esosa, ma vorrei capire come fare ad inserirla nel pc. Lo posso fare anche io da casa? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
|
Quote:
gli ssd hanno però due difetti: 1° hanno una durata limitata a seconda del modello ogni ssd ha un tot di cicli di lettura scrittura dopo di chè le celle nn funzionano più,di solito un ssd 4/5 anni ci dura,i tradizionali HD invece possono durare anche 20 anni se la meccanica regge. 2° a parità di GB costano molto di più di un tradizionale HD pregi: sono assolutamente ed innegabilmente molto ma molto più prestanti dei normali HD sia in scrittura che in lettura. per farti un esempio terra terra prima che montassi un ssd win mi ci metteva circa 30 sec a partire,ora con un ssd ce ne mette circa 8! quando sto giocando on-line ed ho caricato il livello i countdown per lo start ancora nn sono iniziati e spesso sono il primo di tutti ad aver caricato la mappa.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
il piccolo è il connettore per trasferimento dati che con un cavo sata va collegato ad uno dei connettori della scheda madre; il grande è il connettore di alimentazione che va collegato ad un connettore dell'alimentatore; se nel case hai degli alloggiamenti 2.5" basta sfruttare uno di quelli per fissarlo, se no puoi montare delle slitte adattatori e adagiarlo in uno slot 3.5" per hard disk "standard". una volta installato fisicamente controlli nel setup del bios che venga riconosciuto correttamente e lanci l'installazione del sistema operativo se vuoi usarlo come disco per il sistema, oppure avvii il sistema da altro disco fisso e l'o.s. rileverà automaticamente il disco "montandolo" a livello software con una lettera dedicata in maniera analoga a qualsiasi altro drive. quanto alle prestazioni, non è che il sistema diventa "più potente", però tutte le operazioni su disco risultano più rapide rispetto ad un disco meccanico, quindi si possono notare migliroamenti sensibili dall'avvio del sistema operativo/avvio programmi/copia di file ad utilizzo di funzioni specifiche in determinati programmi che richiedono di manipolare/copiare/spostare grossi file, ma in tante altre operazioni è pressoché irrilevante. Ultima modifica di Gioz : 22-10-2016 alle 10:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 194
|
Quote:
![]()
__________________
Clover i love you |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.