|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 126
|
Downgrade a Win 7 fallito
Ciao, dopo aver stupidamente fatto un aggiornamento pulito a win 10 tramite usb e aver scoperto che la licenza non veniva così attivata ho provato a rimettere windows 7 con un immagine di ripristino su 7 dvd che avevo fatto appena comprato il portatile. Il problema è che finito tutto il prcesso all'accensione il pc mi dice che non c'è niente da "bootare". Il problema potrebbe essere che ho cambiato hard disk sostituendolo con un ssd? C'è altro che posso fare? (volevo tenere l'immagine e non installare da una iso pulita perchè così ho già tutti i drivers).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 126
|
ok io l'avevo chiesto qui perchè mi pare un problema di win 7 non riuscire a fare il ripristino su ssd da un ripristino fatto da hdd...non vedo cosa centri win 10
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Procedi in questo modo.
Installi Win7 da una ISO pulita Fai l'aggiornamento a Win10 Crea un supporto di installazione e fai un'installazione pulita Solitamente non sono richiesti driver aggiuntivi, eccetto quelli video.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 05-08-2015 alle 18:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 126
|
![]() ho cominciato a fare una installazione pulita di win 7 (con usb), ora però quando sono al punto di scegliere dove mettere l'os mi dice "no device drivers were found" e nella finestra appunto non mi da nessuna scelta, come se l'ssd non esistesse... ho smontato il computer, tolto l'ssd, formattato in ntfs grazie ad un case per hd esterni ma non è cambiato niente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Semplicemente mancano i drivers del controller SATA.
Accertati che nel BIOS il controller è settato in modalità AHCI, poi scarica i driver AHCI dal sito della scheda madre (o del produttore se si tratta di un preassemblato) e caricali durante il setup di Windows.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.