Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2015, 12:56   #1
abfifa
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 168
Problema xmp Profile con asrock 990FX extreme 9

Salve,
ho la suddetto scheda madre, con un processore amd 6300 fino a che non ho aggiornato il bios tutto andava alla perfezione; e cioè a 1866 con xmp profile 1,2 attivato. dopo l'aggiornamento del bios alla versione 1,40 e successivi, se attivo l'xmp o più in generale se setto le ram a 1866 anche con over volt, come accendo il pc si pianta tutto e dopo i classici 3 avvii falliti, mi resetta il bios.
mi sapete aiutare ?


ciao grazie.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
abfifa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 15:13   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Probabilmente, per qualche motivo sconosciuto, i bios in questione nn riconoscono correttamente le ram... prova ad impostarle manualmente a 1866 con vdimm e timings consigliati dal costruttore per questa frequenza.

PS
dopo il flash hai fatto un reset del bios?

ciauz

Ultima modifica di isomen : 11-07-2015 alle 15:16.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2015, 19:48   #3
abfifa
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 168
Già provato tutto, semplicemente non vanno più a quella velocità, impostate manualmente alzato voltaggi fatto di tutto. La cosa è assurda.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
abfifa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 08:52   #4
abfifa
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 168
Sembra quasi una incompatibilità tra la scheda madre e le ram, forse sono anche già fortunato che funzionino.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
abfifa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 09:24   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da abfifa Guarda i messaggi
Sembra quasi una incompatibilità tra la scheda madre e le ram, forse sono anche già fortunato che funzionino.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Se prima funzionava, al massimo l'incompatibilità puo essere con i nuovi bios... ma mi sembra strano, in genere servono proprio per eliminarle, nn per crearle.

Probabilmente istant flash nn ti farà tornare ad una versione più vecchia, ma flashando da dos dovresti poter forzare il comando per tornare alla versione con cui funzionavano.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 17:29   #6
asrlab
Member
 
L'Avatar di asrlab
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 201
@isomen, ciao
@abfifa, se vuoi prova il mio bios, se non funzionano ancora allora non c'è speranza. Fidati!

link in firma...

Ciao
asrlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 18:30   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da asrlab Guarda i messaggi
@isomen, ciao
@abfifa, se vuoi prova il mio bios, se non funzionano ancora allora non c'è speranza. Fidati!

link in firma...

Ciao
Ciao asrlab
sarebbe possibile includere la possibilità di modificare il vcore nel bios di una asus A58M-A/USB3?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 18:44   #8
abfifa
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 168
Sì il problema è che l'unica versione dove funzionavano era tipo la prima o la seconda.... è ricordo ancora che nelle note dell'aggiornamento dopo il quale hanno smesso di funzionare c'era scritto incremento compatibilità moduli ram. Lol.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
abfifa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 18:49   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da abfifa Guarda i messaggi
Sì il problema è che l'unica versione dove funzionavano era tipo la prima o la seconda.... è ricordo ancora che nelle note dell'aggiornamento dopo il quale hanno smesso di funzionare c'era scritto incremento compatibilità moduli ram. Lol.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Capito

ciauz

Ultima modifica di isomen : 15-07-2015 alle 18:56.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 21:05   #10
asrlab
Member
 
L'Avatar di asrlab
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ciao asrlab
sarebbe possibile includere la possibilità di modificare il vcore nel bios di una asus A58M-A/USB3?

ciauz
No perchè questo bios è strutturato con soli i controlli di APU offset e per implementare il controllo manuale del vcore andrebbe modificato in modo "invasivo".
Non ho a disposizione i sorgenti software asus (AMI) da modificare con Visual eBIOS, purtroppo del singolo bios non me ne faccio niente.
asrlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 21:06   #11
asrlab
Member
 
L'Avatar di asrlab
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da abfifa Guarda i messaggi
Sì il problema è che l'unica versione dove funzionavano era tipo la prima o la seconda.... è ricordo ancora che nelle note dell'aggiornamento dopo il quale hanno smesso di funzionare c'era scritto incremento compatibilità moduli ram. Lol.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Scusa, modello esatto?
asrlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 21:25   #12
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da asrlab Guarda i messaggi
No perchè questo bios è strutturato con soli i controlli di APU offset e per implementare il controllo manuale del vcore andrebbe modificato in modo "invasivo".
Non ho a disposizione i sorgenti software asus (AMI) da modificare con Visual eBIOS, purtroppo del singolo bios non me ne faccio niente.
Devo ammettere che nn ho la minima idea di come si modifica un bios, ma immaginavo che nn fosse semplice, peccato perchè su altra mobo il mio 860K tiene i 4ghz con 1,28 (vcre default 1,375) mentre su quella gli da 1,42/43... vabbè continuerò a tenerlo a 4,2ghz (tanto io sono più portato all'oc che al risparmio energetico ).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2015, 18:42   #13
asrlab
Member
 
L'Avatar di asrlab
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 201
@abfifa

Anche se abbiamo 2 schede madri diverse ti posso assicurare che il "mapping memory" del bios è identico.
Installate oggi le ram AMD 4x4 da 2133MHz in AMP senza nessuna sorta di problema.
Link dei test...
asrlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v