|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Consiglio switch PoE 8 porte
Come da titolo sto cercando uno switch PoE 8 porte.
Ho trovato per il momento il netgear GS108PE sull'amazzone a circa 100€. Prodotto molto valido che gestisce anche le Vlan (e non sarebbe male isolare le camere dal resto della rete), qos ecc.. Inoltre lo switch è garantito a vita Il difetto è che solo 4 delle 8 porte sono PoE. Al momento ho solo un dispositivo PoE ma in futuro vorrei mettere su un sistema di video sorveglianza e aggiungere altri dispositivo PeE como router e antenne. Avete consigli da darmi? Al limite potrei prendere questo adesso e prenderne un secondo in un altro momento. Il prezzo può essere anche leggermente diverso, senza esagerare! Ultima modifica di peg1987 : 02-07-2015 alle 09:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Alla fine ho ordinato un D-Link DGS-1210-08P. Fa anche più di quello che mi serve ma lo ho trovato a meno di 90€ usato sull'amazzonia quindi stesse garanzie del nuovo.
Si può chiudere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Meglio investire in una buona ciabatta elettrica.
Se ti molla un alimentatore poe perdi 1 telecamera, se molla lo switch non va più niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Il problema è il cablaggio, gli spazi dove far passare i fili sono limitati e all'esterno non ho la corrente, L'alternavia era usare il poe Injection, ma avrebbe creato non so quanti problemi di spazio. Al momento l'impianto di rete è concentrato tutto dietro al divano...appena compro casa nuova, se avrò spazio prenderò un bell'armadietto rack. tra modem rounter firewall analizzatore di rete, switch ormai il mio muro è un campo di battaglia!
Se mi dovesse morire lo switch sinceramente (ne dubito in tempi brevi) spero lo faccia entro 2 anni (così sono in garanzia) poi valuterò. Il mio è puro esercizio di stile e se dovesse morire lo switch, amen, ne prenderò un altro. Sinceramente sto ripensando che da quando ho preso il primo modem eth non mi è mai morto un apparato di rete. Ultima modifica di peg1987 : 03-07-2015 alle 11:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Quote:
![]() Comunque per quanto mi riguarda: poe tutta la vita ! il problema del possibile fault lo risolvi comperando uno switch di riserva (anche usato) da pochi spiccioli. L'unica accortezza nel caso poi tu decida di separare in vlan è di configurarlo subito, se no dovesse davvero servirti in emergenza ti troveresti in difficoltà nel farlo al volo. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Forse non ci siamo capiti. Non dico di portare la 220V ad ogni telecamera ma di comprare tanti poe injector quante sono le telecamere, uno switch normale ed una ciabatta elettrica.
Al limite, visto che non trovi switch poe da 8, cerca il solo injector da 8 posti. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 03-07-2015 alle 18:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Come ho detto lo switch ormai è preso e montato (dietro al divano)!
Forse non mi sono spiegato io, perchè vedo che andiamo in soluzioni avanzate... E' tutto un sistema home per diletto e esercizio. Se mi dovesse mi si dovesse rompere lo switch, amen, ne metto uno di scorta e per un po' sarò senza PoE. Sinceramente non sapevo che esistessero degli injector 8 porte! Ne approfitto per fare una domanda: che differenza c'è tra switch managed e smart? Sincermente gli smart li ho conosciuti solo ora che non preso 1, ma non capisco le differenze con un managed! Ultima modifica di peg1987 : 04-07-2015 alle 08:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Quote:
Guarda per esempio il catalogo prodotti tp-link che separa la gamma proprio in relazione a managed, smart, non gestiti. Nel loro caso con smart indicano in parte switch con configu consentita via http, in altri (la fascia "bassa" di prodotti) la necessità di installare un tool di config sul pc che poi comunica con lo switch via snmp anziché http. Ovviamente questo presuppone l'installazione del tool di amministrazione su un pc, il che significa che non potrai configurare lo sw usando un pc che non abbia quel tool installato. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.