Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2015, 20:49   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Airbus costruirà 900 satelliti per OneWeb



OneWeb LLC, una startup per la diffusione del servizio internet via satellite ha annunciato di aver affidato ad Airbus, quale primo appaltatore, la costruzione di 900 satelliti.
Il primo di questi, con massa di circa 150 chili, verrà lanciato entro il 2018. Il rispetto della scadenza è importante in quanto OneWeb, che per motivi fiscali ha sede nelle British Channel Islands nella Manica, deve cominciare le proprie trasmissioni in banda Ku entro il 2019 per non perdere la licenza acquisita.
L’accordo (non si tratta ancora di un contratto vero e proprio) prevede la selezione di un impianto che produca i satelliti negli USA. L’ordine complessivo riguarda circa 650 minisatelliti della costellazione principale, più un certo numero di elementi di riserva sia al suolo che in orbita. Airbus progetterà e realizzerà i primi dieci pezzi nello stabilimento di Tolone.
Gli analisti del settore sono rimasti sorpresi dall’aggressività commerciale mostrata dal consorzio europeo nell’inseguire la commessa OneWeb; Airbus, dal canto suo, sostiene che la consolidata esperienza nella produzione in grande serie di veicoli complessi (aerei ed elicotteri) si dimostrerà un grande vantaggio nella gestione di questa commessa.
Ai primi di giugno Airbus ha annunciato di aver costituito un fondo di venture capital nella Silicon Valley con un capitale iniziale di 150 milioni di dollari per investire in “imprese promettenti”, ma al momento non è chiaro se questo fondo giocherà qualche ruolo nella commessa OneWeb.
Tornando a quest’ultima, i satelliti opereranno da una quota di circa 1200 chilometri in orbita quasi-polare; il Direttore dei Sistemi Spaziali di OneWeb Brian Holz ha affermato che l’intero sistema è stato concepito seguendo le direttive di riduzione dei detriti orbitanti, e che i satelliti nell’obita bassa rientreranno nell’atmosfera entro 25 anni dal termine delle attività: “Intendiamo avere molta cura dello spazio. Il deorbiting dei satelliti è stato un elemento fondamentale nella nostre scelte progettuali. Non vogliamo creare un mucchio di spazzatura”. OneWeb non ha reso noto l’importo dei finanziamenti che sono disponibili per la realizzazione del sistema; si sa solo che tra gli investitori compare Richard Branson con la sua Virgin, ed il produttore di chip Qualcomm, che verosimilmente progetterà i terminali utente per i clienti di OneWeb. Volendo fare due rapidi calcoli, possiamo moltiplicare 900 (il numero dei satelliti complessivamente da costruire), per 500mila dollari (il costo di produzione con gli impianti a regime, secondo OneWeb). Un canale di approvvigionamento di fondi potrebbe essere costituito dalle agenzie statali di sostegno all’export. COFACE, l’agenzia francese, difficilmente concederà fondi a fronte dell’esiguo numero di satelliti effettivamente realizzati sul suolo transaplino (10, come detto), mentre il destino della Export-Import Bank americana in questo momento è appeso ad un filo, o meglio alla volontà del Congresso di rifinanziarla entro il primo luglio per mantenerla in attività. In ogni caso, secondo Holz, sono disponibili altre fonti di finanziamento oltre a quelle citate.

Di seguito, un filmato promozionale dell’accordo:

https://www.youtube.com/watch?v=omv38sEBxk8

Airbus costruira' 900 satelliti per OneWeb - AstronautiNEWS
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v