|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
INFO - MISTERO su collegamento rj45 e access point.
Brevemente vi spiego la mia idea:
Ho un router in una camera, da questo router ho un cavo ethernet che arriva in salone tramite presa a muro (ho passato il cavo nelle canaline). ![]() questo è come ho creato la presa a muro ![]() (ora su quella volevo mettere uno sdoppiatore) Ma il wi-fi non arriva decetemente per via dei molti muri. Quindi avevo deciso di mettere in salone un access point e fare uscire dalla presa a muro due cavi ethernet con uno sdoppiatore. ![]() Bene compro due sdoppiatori uno lo metto in camera e faccio partire due cavi LAN dal router dentro lo splitter e in salone faccio lo stesso. Ma il decoder che ho collegato in salone non funziona con questo splitter. come posso risolvere? cosa sbaglio? devo buttare questi splitter e passare ad uno switch? grazie Aggiornamento: ho collegato il cavo del router direttamente nella presa a muro senza splitter e in salone cè lo splitter e il decoder funziona. Ma comunque per mettere un ap da camera mia devo inserire due cavi LAN giusto? Praticamente così ![]() Ultima modifica di n3o999 : 20-03-2013 alle 13:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Gli splitter che hai comprato sono sbagliati.
Se li apri dovresti vedere che tutti gli 8pin della porta di entrata sono replicati su entrambe le porte di uscita. Il vero splitter divide 4pin per porta di uscita. Se non hai ancora comprato l'ap potresti comprarne uno con più porte oppure acquistare un router wireless che va bene uguale per lo scopo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
Praticamente ho questo. Ma ho letto che gli splitter, dividono molto la banda disponibile (ma per fare quello che devo fare va bene?)? Esistono splitter che non dividono la banda?!
![]() ![]() Ci sono differenze tra modelli di splitter? Quali devo comprare? Puoi linkarmi qualche modello? Da comprare in line o dirmi il modello così da cercalo in negozio? Come collegamenti (nell'ultima foto) va bene? Ah io vorrei collegate l'accesso point via LAN al primo router poiché il segnale wi-fi è troppo debole per poi amplificarlo dove voglio. Grazie per le risposte ![]() Ultima modifica di n3o999 : 20-03-2013 alle 14:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Come ti dicevo non va bene perchè tutti i contatti della porta in ingresso sono replicati su entrambe le porte. Questo affare va bene per i telefoni, francamente non so se vada bene per l'isdn.
Lo splitter ethernet si basa su una caratteristica tecnica delle reti 10/100. Si usano solo 2 coppie delle 4 presenti in un cavo ethernet. Le altre 2 sono normalmente lì a far niente, solo i collegamenti Gigabit in su le usano. Gli splitter usano quelle 2 coppie nullafacenti per creare un secondo link 10/100. In pratica è come se avessi steso due cavi, i collegamenti sono del tutto indipendenti. Per la tua situazione ritorno a consigliarti di lasciar stare gli splitter e di acquistare un access point con più porte ethernet o più semplicemente un router wifi NON adsl (se ne hai uno anche adsl in un angolo a far la polvere va bene uguale) che si trova in rete già sui 15euro. Non chiedermi marche/modelli, c'è un thread specifico per gli acquisti tra i primi della sezione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
Non ho capito. Il mio scopo è amplificare il segnale wi-fi che proviene dalla camera più lontana. È per fare questo voglio prendere un access point collegandolo via LAN nel salone sfruttando la presa a muro cat5e.
Non ho capito cosa intendi tu con più porte LAN!? Io ho già un router dgn2200v3 più che sufficiente Io devo ampliare il wi-fi non ho bisogno di più porte ma mi occorre espressamente fare quello nel primo post. Quindi come da schema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Treviso
Messaggi: 308
|
nella camera hai già a disposizione porte 3 porte LAN e la rete wifi, se vuoi avere la stessa cosa nell'altra stanza basta che acquisti come ti hanno consigliato un router wifi o un access point con più porte lan così eviti di usare splitter vari
Modem/router(4porte lan)>------------------<ap o router(1 o 4 porte lan) Io ad esempio ho un DGND3700 collegato ad uno switch e da li si collegano un WNDR3700 e un BELKING 54g..in pratica ho un access point su tutti e tre i piani e porte lan al quale collegarmi...poi metti lo stesso ssid e la stessa chiave di protezione su tutti gli apparecchi e navighi in tranquillità in tutta la casa |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
Ma io devo amplificare il wi-fi collegando i due router tramite LAN.
Il doppino telefonico arriva solo in una parte quindi sono obbligato a tenerlo nella camera lontana. Non so se mi sono spiegato bene :S |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Spiegato ti sei spiegato, è che hai problemi di comprensione del testo.
Penso di aver scritto in italiano comprensibile, di più non posso fare. Prova a rileggere TUTTO piano e più di una volta se necessario. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
:S oddio scusami...ma ho riletto o sto fuso io o non mi sono spiegato bene...
![]() la mia idea è questa non trovo altre soluzioni. (ho riletto molte volte quello che hai scritto) il collegamento dell'access point lo voglio fare via LAN non far ricevere il segnale wi fi e farlo "ripetere" cosi: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Ci provo io
![]() Partiamo dall'ultima immagine. Lato DGN2200v3 sei ok, ovvero doppino del telefono per l'ADSL ed una delle porte LAN collegata alla presa a muro. Salone Configuri con un PC preventivamente il router, qualunque esso sia: -assegnandogli un IP LAN compatiblie col Netgear, ad esempio 192.168.0.250 -disattivandone il DHCP -impostando la wireless con lo stesso SSID, tipo di protezione e password del netgear. Poi colleghi una patch ethernet tra una delle porte LAN di questo router e la presa al muro che hai in salone. Colleghi un'altra patch tra un'altra porta LAN e il TV. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
Quote:
tu intendi cosi: (parlo con le immagini cosi si capisce prima XD) (per patch LAN intendi il semplice cavo lan senza switch senza splitter ne nulla ma il secondo router diciamo farà da switch (perdo banda?)) ![]() Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Il secondo router fa esattamente da switch ed access point (configurato come detto) e non perdi banda.
Se compri un router senza modem attento a non usare la porta WAN, altrimenti la configurazione non va bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Treviso
Messaggi: 308
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
Ah ecco. Ora ho capito xD scusate.
Quindi farò il collegamento come l'ultima immagine che ho postato. Un tp-link costa sui 14€ e butterò questi splitter ho trovato questo: TL-WR740N (14 euro) Update: MODELLO: TL-WR741ND pagato 15 euro ![]() collegato cavo alla porta LAN1 un altro cavo dalla tv alla porta LAN2 - impostato ip compatibile col netgear - disabilitato DHCP - impostato speculari impostazioni wi-fi tutto funzionante segnale più potente del netgear XD grazie a tutti. Ultima modifica di n3o999 : 22-03-2013 alle 23:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
Errore post
Ultima modifica di n3o999 : 22-03-2013 alle 23:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
Quote:
Vorrei riesumare questo topic per chiedere se questa configurazione funziona anche per il modem di telecom fibra ottica 30/3 MB o cambia qualcosa? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
no, non cambia nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
ho appena montato la vodafone station revolution e non funziona più nulla :S
come posso risolvere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
Risolto. Era un problema di Ip
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.