Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2015, 23:37   #1
Zio Crick
Member
 
L'Avatar di Zio Crick
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 157
[Risolto] Impossibile cancellare un file su NAS

Buongiorno a tutti.

Sul mio PC ho "Windows XP SP3" in dual boot con "Kubuntu 14.4".
Ho un disco di sistema, un disco dati, un disco USB e un NAS "My Book Live" da 2TB che uso come backup dei dati.

Normalmente copio il contenuto delle cartelle dell HD dei dati, che voglio salvare, sovrascrivendo le vecchie copie che ho sul NAS.

Oggi ho cercato di cancellare la cartella dei dati di Thunderbird salvati sul NAS, per sostituirla con una copia nuova, ma sorpresa ... mi cancella tutte le sottocartelle tranne la "Local Folders" perche' contiene il file "Sent" (di 3,21 GB) che non si lascia cancellare.
Mi dice che il file e' in uso da un'altra applicazione, il che non dovrebbe essere vero, perche' l'unica applicazione attiva e' il file explorer.

Ho provato a cancellare il file "Sent" anche da Kubuntu, ma mi da un errore di Timeout dal NAS.

Ho pensato che si trattasse di un blocco rovinato sul disco del NAS e di eseguire uno scandisk, ma da Windows non mi da l'opzione per il disco di rete.

Non so piu' cosa provare.

Ogni suggerimento e' gradito.
Grazie a chi vorra' aiutarmi.
Marco
__________________
www.positivamente.it Soluzioni per vivere meglio.

Ultima modifica di Zio Crick : 11-06-2015 alle 23:10.
Zio Crick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 07:22   #2
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Non conosco il tuo nas, ma non ha un gestore dei file interno? Se si puoi cancellarlo dai lì. Lo stesso vale per il discorso dello scandisk, lo si dovrebbe poter fare da dentro l'os del nas!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 09:10   #3
Zio Crick
Member
 
L'Avatar di Zio Crick
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 157
Eh, purtroppo la confezione non aveva un CD allegato.
Se il NAS ha un suo sistema operativo non so come accedervi.
Io lo vedo solo come risorsa di rete e Windows non mi permette di applicargli le normali utility disponibili per gli altri dischi, tramite le proprieta', come l'Error-checking o il Defragmentation etc.
__________________
www.positivamente.it Soluzioni per vivere meglio.
Zio Crick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 09:50   #4
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Scusa ma se hai il nas, non basta andare sul sito del produttore e scaricare il manuale?

Mi sembra strano che tu lo veda semplicemente in risorse del computer senza averlo configurato.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 10:49   #5
None of none
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 130
anche io ho avuto un problema simile mai risolvibile
None of none è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 15:21   #6
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Come ho detto, c'è il manuale!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 23:09   #7
Zio Crick
Member
 
L'Avatar di Zio Crick
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 157
Aggiornamento:
Il manuale l'ho scaricato, ma parla di tutto tranne che come accedere direttamente ai file sul disco del NAS.

Il NAS in questione non ha avuto bisogno di alcuna configurazione; l'ho collegato al router e si e' reso visibile e disponibile nelle risorse di rete.

In compenso, nel frattempo, ho trovato un articolo sul web, che parlava dei NAS e che mi ha dato uno spunto:
In pratica ho ricavato l'indirizzo IP del NAS dalla schermata LAN del router.
Poi tramite il browser ho fatto accesso al NAS via indirizzo IP e ho scoperto un'interfaccia che permette di fare un po di cose, tra cui eseguire un "Diagnostic Test" che dovrebbe essere una specie di ScanDisk.
L'ho eseguito .... e' andato avanti per qualche ora ... poi dovevo uscire per cui l'ho interrotto quando era al 70%.
Stasera ho riprovato a cancellare il file incriminato e magicamente si e' cancellato!

A voi le conclusioni.
__________________
www.positivamente.it Soluzioni per vivere meglio.
Zio Crick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 14:13   #8
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Bene per te, ma permettimi un commento.
Avere un nas e non sapere nemmeno che ha un indirizzo ip raggiungibile e un OS è abbastanza inquietante.

Comunque probabilmente sei riuscito a cancellare il file perchè lo scandisk in genere interrompe tutti i servizi.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 20:34   #9
Zio Crick
Member
 
L'Avatar di Zio Crick
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 157
Ok, che avesse un indirizzo IP lo sapevo.
Ho dovuto ricavarlo dal router perche' non e' statico ma in DHCP.
Non sapevo invece che avesse un'interfaccia utente attivabile via browser, ... che pero' a pensarci bene, avrei potuto intuire, visto che funziona cosi' anche il router.
Come ho scritto prima si tratta di un NAS di fascia bassa che fa tutto da solo; mi e' bastato collegarlo al router, per vederlo sul PC, nelle risorse di rete, quindi non mi ero mai posto il problema che potesse avere un'interfaccia utente.
Resta il fatto che nemmeno tramite questa interfaccia si riesce ad accedere ai file sul disco, ma si possono fare solo impostazioni utenti, share e safepoint e qualche utility tra cui il controllo dischi.

A proposito dell'interruzione dei servizi, non mi sembra plausibile, perche' sono riuscito a cancellare il file dopo aver spento tutto e aver fatto ripartire il tutto dopo qualche ora, per cui i servizi avrebbero dovuto riattivarsi automaticamente, infatti io accedo al disco del NAS esattamente come facevo prima, o c'e ancora qualcosa che mi sfugge?
__________________
www.positivamente.it Soluzioni per vivere meglio.
Zio Crick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 22:43   #10
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
No, non tutti i servizi si riattivano automaticamente.

Probabilmente non era bloccato da un servizio ma da qualche processo di sistema che aveva bloccato l'accesso al file. Un classico processo che di solito ti blocca le periferiche o i singoli file è l'indicizzazione di windows (searchindexer.exe se non ricordo male).

In questi casi il riavvio risolve il problema, oppure c'è un programmino che si chiama Unlocker che ti dice quale processo ha bloccato un file o una periferica e te lo\la sblocca.
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 23:47   #11
Zio Crick
Member
 
L'Avatar di Zio Crick
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 157
E come faccio a sapere se ci sono dei servizi (del NAS) che non sono stati riattivati?
A me l'accesso al NAS funziona come dall'inizio.

Nel mio caso, come ho scritto all'inizio, il riavvio non ha risolto.
Ne ho fatti parecchi dal primo tentativo di cancellazione, perche' anch'io avevo ipotizzato che qualche processo mi tenesse bloccato il file.
Addirittura ho provato da Kubuntu, ma non c'e stato verso.
Quindi doveva essere qualcosa a bordo del NAS, giusto?

Comunque grazie per l'indicazione dell'Unlocker. Non sapevo che esistesse. Mi puo' essere iutile in altri casi, in sui manipolo foto con il Windows Wiewer e poi non mi lascia cancellare i file temporanei fino al prossimo riavvio.
__________________
www.positivamente.it Soluzioni per vivere meglio.
Zio Crick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v