Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2015, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...rpm_57497.html

Corsair ha annunciato nuovi modelli della famiglia RMi. Si tratta di alimentatori per PC caratterizzati da un'elevata qualità costruttiva in modo da garantire ottime performance, consumi ridotti e silenzio assoluto in certi frangenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 12:04   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Non ho mai capito quale sarebbe il vantaggio di avere più rail 12v piuttosto che uno solo unificato.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 12:31   #3
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
Quote:
la ventola integrata da 140 mm dispone di cuscinetti fluidodinamici e opera in modalità a 0 RPM con carichi di media o bassa entità, attivandosi solo quando richiesto dall'alimentatore.
io ho un tx650 v2, anch'esso con ventola 0 rpm da 14. Posso descriverlo con un'unico termine: PESSIMO


anche se il sistema consuma carichi di media o bassa entità l'alimentatore produce calore. la ventola si attiva solo se il consumo aumenta, ma non in base al calore dello stesso alimentatore.

ok, carico di lavoro e temperature sono correlate, fatto stà che col pc in idle (o navigando su internet, è lo stesso) l'alimentatore era sempre molto caldo, e di conseguenza facendo innalzare le temperature globali di tutti i componenti all'interno del case..

sono stato costretto a mettere l'alimentatore con la ventola rivolta verso l'alto (case con alimentatore posizionato in basso) ed appogiare sopra una ventola da 12 a bassi giri collegata alla scheda madre..


è decisamente meglio un alimentatore con una ventola che giri, anche a bassi rpm ma che giri. Anche se non sono sotto sforzo, un minimo di areazione sti alimentatori la devono avere...
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 12:39   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non ho mai capito quale sarebbe il vantaggio di avere più rail 12v piuttosto che uno solo unificato.
Ti lascio al "Mythbuster" di Antec
http://www.antec.com/PSU/Myth3.php
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 12:51   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
io ho un tx650 v2, anch'esso con ventola 0 rpm da 14. Posso descriverlo con un'unico termine: PESSIMO


anche se il sistema consuma carichi di media o bassa entità l'alimentatore produce calore. la ventola si attiva solo se il consumo aumenta, ma non in base al calore dello stesso alimentatore.

ok, carico di lavoro e temperature sono correlate, fatto stà che col pc in idle (o navigando su internet, è lo stesso) l'alimentatore era sempre molto caldo, e di conseguenza facendo innalzare le temperature globali di tutti i componenti all'interno del case..

sono stato costretto a mettere l'alimentatore con la ventola rivolta verso l'alto (case con alimentatore posizionato in basso) ed appogiare sopra una ventola da 12 a bassi giri collegata alla scheda madre..


è decisamente meglio un alimentatore con una ventola che giri, anche a bassi rpm ma che giri. Anche se non sono sotto sforzo, un minimo di areazione sti alimentatori la devono avere...
Ho anche io un tx650 v2 ma non ho notato questi problemi (case cm 690II, ali in basso), anzi, lo ritengo un gran alimentatore.
Ovviamente durante l'uso diventa tiepido...

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ti lascio al "Mythbuster" di Antec
http://www.antec.com/PSU/Myth3.php
Sinceramente la cosa mi lascia comunque dubbioso.
Se c'è un corto, ok, con il single rail può passare una corrente maggiore prima che l'ali si spenga.

Però, a 'sto punto, con il multirail una singola presa ha meno corrente a disposizione, prima che l'ali si spenga.

Però questo va in contraddizione con il mito 2 di quella stessa pagina.

O una o l'altra .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 12:56   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
io ho un tx650 v2, anch'esso con ventola 0 rpm da 14. Posso descriverlo con un'unico termine: PESSIMO


anche se il sistema consuma carichi di media o bassa entità l'alimentatore produce calore. la ventola si attiva solo se il consumo aumenta, ma non in base al calore dello stesso alimentatore.

ok, carico di lavoro e temperature sono correlate, fatto stà che col pc in idle (o navigando su internet, è lo stesso) l'alimentatore era sempre molto caldo, e di conseguenza facendo innalzare le temperature globali di tutti i componenti all'interno del case..

sono stato costretto a mettere l'alimentatore con la ventola rivolta verso l'alto (case con alimentatore posizionato in basso) ed appogiare sopra una ventola da 12 a bassi giri collegata alla scheda madre..


è decisamente meglio un alimentatore con una ventola che giri, anche a bassi rpm ma che giri. Anche se non sono sotto sforzo, un minimo di areazione sti alimentatori la devono avere...
Ho un Corsair AX850 da quasi 4 anni, e la ventola è spesso spenta, ma la velocità viene regolata in base alla temperatura registrata all'interno dell'alimentatore, non del case usando i sensori della MB.

Anche quando la ventola dell'alimentatore è spenta ed il case dell'alimentatore è caldo (posso tenerci la mano tranquillamente, quindi è ben al di sotto dei 50 C°), l'impatto sulle componenti circostanti è molto limitato.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 13:01   #7
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
HX750i inudibile e se non gioco a qualcosa nemmeno si accende la ventola.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 13:21   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi

Sinceramente la cosa mi lascia comunque dubbioso.
Se c'è un corto, ok, con il single rail può passare una corrente maggiore prima che l'ali si spenga.

Però, a 'sto punto, con il multirail una singola presa ha meno corrente a disposizione, prima che l'ali si spenga.

Però questo va in contraddizione con il mito 2 di quella stessa pagina.

O una o l'altra .
Devi vedere innanzi tutto come è fatto quel multi rail.
In molti casi è lo split di un singolo rail 12V.

Ecco perchè devi porti la questione in un altro modo

Non chiederti se è meglio il multi rail o il single, è secondario, ma guarda solo alla qualità dell'alimentatore.
Questo significa trovare una recensione, scoprire chi è il costruttore, quali sono le componenti utilizzate, e poi valutare il suo reale comportamento nei test.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 13:23   #9
lupo rosso
Senior Member
 
L'Avatar di lupo rosso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
adesso pare che la peculiarità principale di un alimentatore debba essere la silenziosità...............
personalmente reputo buona solo la serie AX / AXi di corsair,il resto non mi garba
lupo rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 13:30   #10
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ho anche io un tx650 v2 ma non ho notato questi problemi (case cm 690II, ali in basso), anzi, lo ritengo un gran alimentatore.
Ovviamente durante l'uso diventa tiepido...
abbiamo anche lo stesso case.

quindi, mi dici che se appoggi la mano sull'alimentatore, in idle, non percepisci alcun calore, anche tiepido?



Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ho un Corsair AX850 da quasi 4 anni, e la ventola è spesso spenta, ma la velocità viene regolata in base alla temperatura registrata all'interno dell'alimentatore, non del case usando i sensori della MB.

Anche quando la ventola dell'alimentatore è spenta ed il case dell'alimentatore è caldo (posso tenerci la mano tranquillamente, quindi è ben al di sotto dei 50 C°), l'impatto sulle componenti circostanti è molto limitato.

non so l' ax850 ma il tx650 regola la ventola in base al carico, non al calore.

cmq è relativo, dove sono io, in sardegna, la temperatura ambientale è più alta della norma, e nel periodo estivo l'ali era sempre molto caldo. ci potevo tenere la mano appoggiata certo, ma il calore per me non era trascurabile.

ora con la ventola sopra l'alimentatore è sempre fresco, e penso che anche i componenti inteni dell'ali ne traggono beneficio se non sono costantemente caldi...
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 13:36   #11
Mockba
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ho anche io un tx650 v2 ma non ho notato questi problemi (case cm 690II, ali in basso), anzi, lo ritengo un gran alimentatore.
Ovviamente durante l'uso diventa tiepido...

Sinceramente la cosa mi lascia comunque dubbioso.
Se c'è un corto, ok, con il single rail può passare una corrente maggiore prima che l'ali si spenga.

Però, a 'sto punto, con il multirail una singola presa ha meno corrente a disposizione, prima che l'ali si spenga.

Però questo va in contraddizione con il mito 2 di quella stessa pagina.

O una o l'altra .
se per esempio ti muore un hard disk e manda in corto il rail a cui è collegato, probabilmente il pc ti si spegne sia che tu abbia un multirail, che un single rail.
se hai un multirail CON IL CONTROLLO DI SOVRACCARICO (che è il componente che fa davvero la differenza, non tanto che sia un multirail), diciamo che l'alimentatore riconosce che hai collegato troppa roba sulla stessa linea, e probabilmente piuttosto che accendersi e dopo un po' bruciarsi, nemmeno si accende, o si accende e ti notifica subito il problema.
se in ufficio devi avere pc fisso, stampante, laptop, lampada da tavolo, frighetto, è meglio distribuire tali dispositivi su più prese a muro disponibili, non collegare tutto su una presa singola, usando una tripla collegata a una tripla collegata a una tripla
Mockba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 13:37   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
abbiamo anche lo stesso case.

quindi, mi dici che se appoggi la mano sull'alimentatore, in idle, non percepisci alcun calore, anche tiepido?
Si, certo, ho scritto che durante l'uso è tiepido
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 13:47   #13
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
ieri sera mi si è rotto il corsair cx600 mi sapete consigliare un buon e silenzioso alimentatore da 500-600 watt ?
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 14:13   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non ho mai capito quale sarebbe il vantaggio di avere più rail 12v piuttosto che uno solo unificato.
mi sono salvato una gtx670 grazie al rail... aveva una resistenza dissaldata che andava in corto, accendevo ma il pc mi si spegneva subito, ho risaldato la resistenza e la scheda ha ripreso a funzionare perfettamente, questo perchè il rail gli ha limitato la corrente a 20-22 ampere massimo prima dello spegnimento, se fossero passati 50-70 ampere non so se l'avrei recuperata...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 15:52   #15
Nayr
Senior Member
 
L'Avatar di Nayr
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1326
I prezzi comunque sembrano sul medio/alto, bisognerebbe sapere chi glieli produce
__________________
Concluso positivamente con: DiVoL, Ippo 2001, EvilSal666, Moloch666,Masoluca,theking22,Gabryxx7

SteamID - Diablo III - BF: RyanITA
Nayr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 16:10   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da koni Guarda i messaggi
ieri sera mi si è rotto il corsair cx600 mi sapete consigliare un buon e silenzioso alimentatore da 500-600 watt ?
Se riesci a trovarlo ad un buon prezzo, questo Antec:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=

in alternativa Fortron Aurum 500W o Be Quiet Straight Power 500W, costano circa 20 euro in meno, e sono buoni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1