Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2015, 16:04   #1
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1366
Pentium 133 Reinstallare Windows 95?

Questo in breve è il mio vecchio PC:
Intel Pentium 133MHz; 256KB cache; Chipset FX; 64MB; HD 1275MB Conner; ATI Mach64 1MB; Audio ESS; CD ROM 4x; Alim. AT POWER WIN 200W: ecc...
Purtroppo l'HD da 1275MB accusa problemi di avvio appena si spegne il PC, se parte invece funziona normalmente. Attualmente sull'HD c'è installato Windows95+Plus!.
Ho sostituito l'HD con un Maxtor da 4GB (in cui è installato XP), e vorrei recuperare i dati di quello da 1275MB.
Mi chiedo: È meglio reinstallare tutto da capo, cioè Windows95+Plus! (oppure magari Windows98SE), o ricopiare tutto tramite un apposito programma tipo Ghost?.
Attendo i vostri suggerimenti
Grazie
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 20:59   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ciao
Come puoi vedere, questo PC è molto simile al mio secondo computer in firma
Su quello ho installato addirittura Windows XP RTM (la release iniziale senza Service Pack), che inaspettatamente funziona anche in maniera abbastanza decente, infatti impiega circa 2 minuti per l'avvio completo, mentre le finestre "Documenti" e "Risorse del Computer" si aprono a freddo in circa 4-5 secondi ; i 64 Mb di RAM totali sono però già quasi tutti occupati dal sistema operativo, per cui è praticamente impossibile installare qualsiasi altro programma, perchè farebbe quasi bloccare la macchina per il notevole swap su disco

Secondo me la soluzione ottimale per questa configurazione hardware è Windows 98SE, che occupa all'avvio solo 25 Mb di RAM circa, (quindi rimangono ancora 40 Mb liberi) e impiega circa 50 secondi per l'avvio
Rispetto a Windows 95, Windows 98SE è sicuramente superiore per la stabilità, l'interfaccia grafica, il migliore supporto alle periferiche USB e Plug&Play in generale

Un'ottima alternativa potrebbe essere anche Windows 2000, ma purtroppo decisamente più "pesante" in termini di requisiti hardware

Sconsiglio invece Windows Millenium Edition, un OS pieno di bug e molto instabile, che tra l'altro presenta requisiti hardware simili a W2000...

In ogni caso comunque la procedura migliore è quella di formattare l'hard disk e reinstallare tutto daccapo...

Facci sapere!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 05-05-2015 alle 21:23.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 21:52   #3
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ciao
Come puoi vedere, questo PC è molto simile al mio secondo computer in firma
Su quello ho installato addirittura Windows XP RTM (la release iniziale senza Service Pack), che inaspettatamente funziona anche in maniera abbastanza decente, infatti impiega circa 2 minuti per l'avvio completo, mentre le finestre "Documenti" e "Risorse del Computer" si aprono a freddo in circa 4-5 secondi ; i 64 Mb di RAM totali sono però già quasi tutti occupati dal sistema operativo, per cui è praticamente impossibile installare qualsiasi altro programma, perchè farebbe quasi bloccare la macchina per il notevole swap su disco

Secondo me la soluzione ottimale per questa configurazione hardware è Windows 98SE, che occupa all'avvio solo 25 Mb di RAM circa, (quindi rimangono ancora 40 Mb liberi) e impiega circa 50 secondi per l'avvio
Rispetto a Windows 95, Windows 98SE è sicuramente superiore per la stabilità, l'interfaccia grafica, il migliore supporto alle periferiche USB e Plug&Play in generale

Un'ottima alternativa potrebbe essere anche Windows 2000, ma purtroppo decisamente più "pesante" in termini di requisiti hardware

Sconsiglio invece Windows Millenium Edition, un OS pieno di bug e molto instabile, che tra l'altro presenta requisiti hardware simili a W2000...

In ogni caso comunque la procedura migliore è quella di formattare l'hard disk e reinstallare tutto daccapo...

Facci sapere!
Grazie per i consigli,
In effetti anche io avevo pensato di installare Windows 98SE, inoltre sostituendo un file di sistema, c'è la possibilità di installare in un'altra cartella il vecchio Windows 3.1.
Per la CPU invece, potrei cambiarla con un Pentium 166 (non MMX), avrei anche un i200 (sempre non MMX) ma funziona a 3.3V invece dei 3,5V.
A questo punto direi che formattazione e reinstallazione è d'obbligo.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 22:00   #4
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
Ti consiglierei di usare una distribuzione gnu Linux specifica per PC simili....
__________________
Vendo : [li-pi+ss]Due kit ddr3 kingston 2*1gb -- Ho decine di compravendite alle spalle, mai una lamentela!
Per quanto possa sembrare strano, sono una nerdgirl
Il mio amore, la mia ragazza, la luce della mia vita [img=40x30]http://tinyurl.com/ouxuef9[/img]
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 22:34   #5
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Grazie per i consigli,
In effetti anche io avevo pensato di installare Windows 98SE, inoltre sostituendo un file di sistema, c'è la possibilità di installare in un'altra cartella il vecchio Windows 3.1.
Per la CPU invece, potrei cambiarla con un Pentium 166 (non MMX), avrei anche un i200 (sempre non MMX) ma funziona a 3.3V invece dei 3,5V.
A questo punto direi che formattazione e reinstallazione è d'obbligo.
Figurati...di nulla!
Come sicuramente avrai notato, queste vecchie CPU riscaldano molto poco, per cui non occorre nemmeno la pasta termica, e anzi potrebbero funzionare bene anche senza dissipatore...
Sul mio Pentium MMX 166 Mhz addirittura c'è il tagliando di garanzia incollato sopra , segno del fatto che all'epoca non vi era nessuna esigenza di mantenere la superficie pulita per migliorare lo scambio termico....
Per lo stesso motivo si tratta di processori anche facilmente overcloccabili (specialmente gli MMX), infatti il mio sono riuscito a portarlo a quasi 250 Mhz , aumentando però il V-Core da 2.8 a 3.3V.
La differenza di prestazioni tra 133, 166 e 200 Mhz è notevole (anche con FSB costante a 66 Mhz), ma ovviamente siamo sempre anni luce indietro rispetto alle CPU moderne e anche a quelle di 8-10 anni fa, presenti ancora in molti PC da ufficio

La selezione del moltiplicatore di frequenza, della velocità dell'FSB e del voltaggio si effettua quasi sempre tramite i famosi jumper.
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 05-05-2015 alle 23:02.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 10:10   #6
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Figurati...di nulla!
Come sicuramente avrai notato, queste vecchie CPU riscaldano molto poco, per cui non occorre nemmeno la pasta termica, e anzi potrebbero funzionare bene anche senza dissipatore...
Sul mio Pentium MMX 166 Mhz addirittura c'è il tagliando di garanzia incollato sopra , segno del fatto che all'epoca non vi era nessuna esigenza di mantenere la superficie pulita per migliorare lo scambio termico....
Per lo stesso motivo si tratta di processori anche facilmente overcloccabili (specialmente gli MMX), infatti il mio sono riuscito a portarlo a quasi 250 Mhz , aumentando però il V-Core da 2.8 a 3.3V.
La differenza di prestazioni tra 133, 166 e 200 Mhz è notevole (anche con FSB costante a 66 Mhz), ma ovviamente siamo sempre anni luce indietro rispetto alle CPU moderne e anche a quelle di 8-10 anni fa, presenti ancora in molti PC da ufficio

La selezione del moltiplicatore di frequenza, della velocità dell'FSB e del voltaggio si effettua quasi sempre tramite i famosi jumper.
OK
Allora prima di installare tutto cambio la CPU con il 166, ho anche un overdrive 166 che ha già la sua ventola+dissi.
Purtroppo la MB malgrado sia un Socket7 manca di VRM, quindi posso impostare solo l' I/O a 3.XX V, e sempre tramite jumper si può impostare la frequenza di 166 o 200 MHz.
Purtroppo non supporta le CPU MMX , tranne quelle overdrive con VRM incluso nella CPU.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 10:16   #7
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da Reby92 Guarda i messaggi
Ti consiglierei di usare una distribuzione gnu Linux specifica per PC simili....
OK
Ti ringrazio per il consiglio, ma ho già svariate difficoltà di installazione programmi con il mio PC Linux, inoltre con il DUAL BOOT avrei la possibilità di riutilizzare tutto quello che gira solo su WIN 3.X
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 11:36   #8
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
confermo win98se.

potresti provare con qualche mini distro linux, ma a quel punto non so quanto sia supportato...

cosa ci devi fare? onestamente con un pc simile, se non e' attaccato a qualche macchinario o strumento particolare, metterei win98se liscio e ci farei retrogaming e basta...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 13:42   #9
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
confermo win98se.

potresti provare con qualche mini distro linux, ma a quel punto non so quanto sia supportato...

cosa ci devi fare? onestamente con un pc simile, se non e' attaccato a qualche macchinario o strumento particolare, metterei win98se liscio e ci farei retrogaming e basta...
Si in effetti è un PC con cui ci si può divertire a riesumare vecchi software, oppure vecchi giochi (ma dovrei mettere su la 3DFX VOODOOII da 12MB).
Ecco perché avevo pensato di reinstallare il vecchio Windows 3.X insieme al Windows98SE.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 13:59   #10
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Si in effetti è un PC con cui ci si può divertire a riesumare vecchi software, oppure vecchi giochi (ma dovrei mettere su la 3DFX VOODOOII da 12MB).
Ecco perché avevo pensato di reinstallare il vecchio Windows 3.X insieme al Windows98SE.
abbiamo un bellissimo thread sul retrogaming, facci un pensierino (e tieni solo win98se )

se non trovi un disco fisso sano, prendi un adattatore da ide a compactflash e una schedina di memoria compactflash, fine dei tuoi problemi
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 14:11   #11
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
abbiamo un bellissimo thread sul retrogaming, facci un pensierino (e tieni solo win98se )

se non trovi un disco fisso sano, prendi un adattatore da ide a compactflash e una schedina di memoria compactflash, fine dei tuoi problemi
Si ho sostituito il disco Conner da 1275MB con un Maxtor da 4GB, ora dovrei solo formattare il disco da 4GB (perchè c'è su XP) e installare Win98SE, poi se riesco metterei anche una patch che serve a far girare WIN 3.X con il DOS 7.X di Win98SE.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 14:36   #12
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
non credo ti serva windows 3, per i giochi vecchi basta la modalita' compatibilita' di windows 98

a meno che non sia uno sfizio, non te ne fai molto
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 14:48   #13
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
non credo ti serva windows 3, per i giochi vecchi basta la modalita' compatibilita' di windows 98

a meno che non sia uno sfizio, non te ne fai molto
Windows 3.x mi serve per usare programmi o cd che non girano con win95-98, tutto qui.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 14:51   #14
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Windows 3.x mi serve per usare programmi o cd che non girano con win95-98, tutto qui.
neanche in modalita' compatibilita'?

se non sono giochi, sarebbe da vedere se esiste qualcosa tipo virtual pc per windows 98... risolverebbe i tuoi problemi. al limite ti direi di usare il virtual pc su un computer piu' recente con xp o superiori...

se invece sono giochi, temo ti serva il dual boot
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 14:59   #15
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
neanche in modalita' compatibilita'?

se non sono giochi, sarebbe da vedere se esiste qualcosa tipo virtual pc per windows 98... risolverebbe i tuoi problemi. al limite ti direi di usare il virtual pc su un computer piu' recente con xp o superiori...

se invece sono giochi, temo ti serva il dual boot
Al momento non saprei

Da quello che ricordo c'è una enciclopedia che non gira con Win95-98, e che in caso di bisogno non potrei consultare.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 15:37   #16
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Si in effetti è un PC con cui ci si può divertire a riesumare vecchi software, oppure vecchi giochi (ma dovrei mettere su la 3DFX VOODOOII da 12MB).
Ecco perché avevo pensato di reinstallare il vecchio Windows 3.X insieme al Windows98SE.
una cosa simpatica che si poteva fare con i vecchi Windows era di creare più partizioni primarie e scambiare la partizione di boot con fdisk. Ovviamente nei sistemi che non supportano fat32 non vedi le partizioni formattate con tale file system.

Ai tempi tenevo dos+win311 in una partizione, win95b in un'altra e windows98se sulla terza senza boot manager ne nulla. sceglievi da fdisk quale partizione attivare e al prossimo avvio avevi il sistema che ti piaceva.

Un'altra cosa: se vuoi clonare l'installazione basta mettere il disco nuovo, creare la partizione, renderla attiva e formattarla, fare sys c: e poi mettere i dischi su un pc recente e materialmente copiare i file (sovrascrivendo i vecchi io.sys, msdos.sys e command.com che ti mette il comando sys
__________________
tutto quello che dico è IMHO

Ultima modifica di homoinformatico : 06-05-2015 alle 15:39.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 16:40   #17
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
una cosa simpatica che si poteva fare con i vecchi Windows era di creare più partizioni primarie e scambiare la partizione di boot con fdisk. Ovviamente nei sistemi che non supportano fat32 non vedi le partizioni formattate con tale file system.

Ai tempi tenevo dos+win311 in una partizione, win95b in un'altra e windows98se sulla terza senza boot manager ne nulla. sceglievi da fdisk quale partizione attivare e al prossimo avvio avevi il sistema che ti piaceva.

Un'altra cosa: se vuoi clonare l'installazione basta mettere il disco nuovo, creare la partizione, renderla attiva e formattarla, fare sys c: e poi mettere i dischi su un pc recente e materialmente copiare i file (sovrascrivendo i vecchi io.sys, msdos.sys e command.com che ti mette il comando sys
Quello che dovrei fare io è un dual-boot Windows98SE e Windows 3.X, basta avere Win98SE già installato sul PC (con FAT32), e usare il DOS 7.X invece del 6.XX che era utilizzato normalmente.
Possiamo quindi procedere all'installazione del vecchio WIN3.X, e se tutto va bene windows si avvierà riproducendo il suono TADA.VAW
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 17:21   #18
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Quello che dovrei fare io è un dual-boot Windows98SE e Windows 3.X, basta avere Win98SE già installato sul PC (con FAT32), e usare il DOS 7.X invece del 6.XX che era utilizzato normalmente.
Possiamo quindi procedere all'installazione del vecchio WIN3.X, e se tutto va bene windows si avvierà riproducendo il suono TADA.VAW
se è per quello nei meandri di internet dovresti trovare un io.sys patchato che permette l'avvio di Windows 3.11
__________________
tutto quello che dico è IMHO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 17:47   #19
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
altro sistema, con l'adattatore di schede cf - ide: ti prepari due o tre schede, e le togli e metti come ti gira
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 12:19   #20
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
se è per quello nei meandri di internet dovresti trovare un io.sys patchato che permette l'avvio di Windows 3.11
Si ho proprio quello
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v