Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2015, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/i-1...v-e_57292.html

Analizzando i dati resi disponibili da Akamai è possibile scoprire quali sono i paesi in cui viene offerta un'infrastruttura di rete migliore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 12:09   #2
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
In Italia hanno investito solo sul mobile, e si vede.
Hyperspeed in mobile con tetti di 1 o 2 Gb al mese e livelli da terzo mondo (o peggio) con flat di terra.

Si recupera volendo, ma ci vogliono tempo e soldi. E nel frattempo chi vuole investire scarta l'Italia dato che non ci sono infrastrutture sufficienti.
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 12:25   #3
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Quote:
In Italia, solo il 5,7% delle connessioni viaggia oltre i 10 Mbps, mentre il 61% riesce a superare i 4Mbps.
Quello che mi rabbrividisce è questo, faccio parte di questo quasi 6% che non puo' essere considerato un vanto, visto che molta della restante popolazione è messa molto peggio, non credo che 61% tra 4 e 10 Mb/s possa essere considerato un buon risultato, considerando ambienti a connessione condivisa come la stragrande maggioranza dei casi
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 12:32   #4
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4017
Nel 2008 in Giappone avevo internet a 30 mega inclusa nel costo dell'affitto
Qui in Italia adesso ho internet a 3,5 mega, all'inizio dell'anno scorso avevo invece 4,4 mega, con stesso contratto, stesso operatore.
In pratica torniamo indietro.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 12:40   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8945
...ma adesso abbiamo dato l'incarico ad ENEL... è fatta! siamo a cavallo!


... PIL +0,3 % siamo alla fine del tunnel! vediamo l'uscita! è finita la Crisi!


... LA MAFIA è NEL GOVERNO!!!! non è possibile!!!!


... ecc...ecc...


più passa il tempo, più invecchio, più mi chiedo se mai finirà il tempo in cui mi sentirò preso il **LO ogni volta che apro il giornale...

Ultima modifica di Cappej : 18-05-2015 alle 12:43.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 12:43   #6
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
I soldi in Italia li investiamo in vitalizi perpetui, in rimborsi elettorali senza controllo, in opere incompiute, in depredazione totale delle poche cose che funzionano, nel carrozzone politico che non va mai in crisi, in agenzie delle entrate che fa raccolta a strascico, in leggi per il singolo, e potrei continuare per ore...

Lo specchio di un paese sono le sue infrastrutture..e questo è un altro esempio..

Poi parliamo delle connessioni internet. quando ognuno di noi può rendersi conto che le strade rispetto a 20 anni fa hanno aumentato solo le buche e la scarsa manutenzione, basta andare in qualsiasi comune per rendersene conto, nonostante le tasse locali sono quintuplicate...

Mi meraviglierei del contrario...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 12:50   #7
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Dai... ci sono le elezioni regionali... forse qualche buca la tapperanno
Lo spero, solitamente dopo le elezioni si tappano i conti dell'eletto....
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 12:51   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44554
va bè corea, hong kong, giappone ,svizzera, ci stanno nei primi posti...

Si, però essere doppiati in velocità media, dal paese dei letti ( lettonia ) dai su...
Non si può vedere !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 13:10   #9
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Dai... ci sono le elezioni regionali... forse qualche buca la tapperanno (sicuramente quelle nella strada per arrivare al seggio)
Tu ci scherzi ma nel mio comune del nord con le imminenti elezioni comunali sono già due settimane che le squadre di operai lavorano come bestie anche di notte per fare tutti i lavori stradali richiesti per anni.Sarà un caso?
La mafia non ha più una localizzazione precisa, è diventata politica e politicamente corretta coprendo tutte le zone d'italia.

Bastava non regalare i cavi telefonici pagati dalle nostre tasse alla telecom in fase di privatizzazione. Lo Stato avrebbe avuto il possesso dell'infrastruttura facendo oltretutto più soldi.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 13:11   #10
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
I soldi in Italia li investiamo in vitalizi perpetui, in rimborsi elettorali senza controllo, in opere incompiute, in depredazione totale delle poche cose che funzionano, nel carrozzone politico che non va mai in crisi, in agenzie delle entrate che fa raccolta a strascico, in leggi per il singolo, e potrei continuare per ore...

Lo specchio di un paese sono le sue infrastrutture..e questo è un altro esempio..

Poi parliamo delle connessioni internet. quando ognuno di noi può rendersi conto che le strade rispetto a 20 anni fa hanno aumentato solo le buche e la scarsa manutenzione, basta andare in qualsiasi comune per rendersene conto, nonostante le tasse locali sono quintuplicate...

Mi meraviglierei del contrario...
bello! questa l'ho gia' sentita e sinceramente sta stancando, sta gentaglia al governo ce la mettiamo noi, di cosa vuoi lamentarti??? ma poi e' nella natura dell'italiano fottere chi gli sta accanto, se alle prossime elezioni non si prendono decisioni drastiche l'italia sara' sbranata dal resto del mondo, hai visto i cinesi?? hanno voluto pirelli mica perche' gli piaceva, si son fottuti tutta la sua tecnologia, massimo 5 anni e butteranno in mezzo alla strada tutta la struttura italiana, vedrai!
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 13:19   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6065
Qui in Italia si paga pesantemente il fatto che avevamo un unico operatore telefonico (SIP, poi Telecom Italia) che aveva in mano la rete telefonica che prima è stato "protetto" a sproposito senza puntare a sufficienza sull'innovazione delle infrastrutture e poi è stato privatizzato ad esclusivo vantaggio dei soliti noti (e poi "rivenduto" un altro paio di volte creando debiti in un azienda che anche un bimbominkia poteva tenere inattivo con minimo sforzo visto la posizione dominante che aveva).

Non a caso ora Telecom Italia è finita sotto il controllo di Telefonica (privatizzata pure essa dalla Spagna ma mantenuta ad azionariato diffuso, come dovrebbe essere in casi simili).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 13:30   #12
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1143
Non vorrei andare a buttarla in politica, ma partono da lì i piani nazionali...
E il discorso, cioè il problema, nasce da una mancata pianificazione delle infrastrutture telematiche degli ultimi 20 anni, di fatto chi ha governato, non aveva interesse che ci fosse uno sviluppo delle reti telefoniche/dati, in quanto, queste avrebbero fatto concorrenza alle reti televisive classiche, quindi se facciamo 1+1, si capisce da dove nasce il problema...
Per la serie: se posso scegliere se guardare un film in streaming a pagamento in HD, me comperare un abbonamento Pay TV, cosa scelgo? quindi meglio ridurre la concorrenza ed investire nel digitale terrestre con fondi statali

PS a conferma, cercate in internet ministro Romani rinvia nuovamente l'investimento di 800 milioni per la banda larga...

Ultima modifica di Utonto_n°1 : 18-05-2015 alle 13:45.
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 13:33   #13
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
bello! questa l'ho gia' sentita e sinceramente sta stancando, sta gentaglia al governo ce la mettiamo noi, di cosa vuoi lamentarti??? ma poi e' nella natura dell'italiano fottere chi gli sta accanto, se alle prossime elezioni non si prendono decisioni drastiche l'italia sara' sbranata dal resto del mondo, hai visto i cinesi?? hanno voluto pirelli mica perche' gli piaceva, si son fottuti tutta la sua tecnologia, massimo 5 anni e butteranno in mezzo alla strada tutta la struttura italiana, vedrai!
Che l'Italiano medio culturalmente ha qualche deficit per usare un'espressione simpatica è noto, ma visto che è sotto gli occhi di tutti l'arretratezza in cui stiamo scivolando, mi aspetterei che l'Italiano abbia uno scatto di orgoglio visto che questo incide sulle nostre vite, comprese quelle che hanno un privilegio immediato e la catastrofe futura...

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Qui in Italia si paga pesantemente il fatto che avevamo un unico operatore telefonico (SIP, poi Telecom Italia) che aveva in mano la rete telefonica che prima è stato "protetto" a sproposito senza puntare a sufficienza sull'innovazione delle infrastrutture e poi è stato privatizzato ad esclusivo vantaggio dei soliti noti (e poi "rivenduto" un altro paio di volte creando debiti in un azienda che anche un bimbominkia poteva tenere inattivo con minimo sforzo visto la posizione dominante che aveva).

Non a caso ora Telecom Italia è finita sotto il controllo di Telefonica (privatizzata pure essa dalla Spagna ma mantenuta ad azionariato diffuso, come dovrebbe essere in casi simili).
Parliamo della stessa cosa quindi, incapacità politica per non dire affarismo, incompetenza e poca lungimiranza...
Telecom Italia e Sip hanno sempre fatto parte dei noti serbatoi elettorali, della stessa politica che di industria ne capisce meno di quello che può capire di fisica un aborigeno...

Ultima modifica di Pier2204 : 18-05-2015 alle 13:43.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 13:34   #14
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
di fatto chi ha governato, non aveva interesse che ci fosse uno sviluppo
Metterei un punto qui
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 13:41   #15
Andy9365
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 206
Ma che riflessioni si possono fare per difficoltà di natura geografica rispetto ad altri paesi? La Svizzera è tutta montagne e vallate e guarda che connessioni che ci sono.
Andy9365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 13:50   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44554
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Dai... era una battuta = il paese dei letti !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 14:04   #17
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 534
@pulsar68 comm. #2


Non in Italia ci sono almeno Torino, Verona, Milano, Palermo e Roma che gestiscono flussi internazionali...in ogni caso è normale accorpare funzioni di livello maggiore in pochi punti perchè essendo molto più delicate sono più protette, controllate ed è più facile gestirle in caso di guasti.
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 14:25   #18
Carlo Pravettoni
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Nel 2008 in Giappone avevo internet a 30 mega inclusa nel costo dell'affitto
Qui in Italia adesso ho internet a 3,5 mega, all'inizio dell'anno scorso avevo invece 4,4 mega, con stesso contratto, stesso operatore.
In pratica torniamo indietro.
Vabbe', pure tu sei furbo eh. Comparare l'italia col Giappone. Un confronto serio
puo' essere fatto col Congo. O col Burkina Faso. Gia' con l'Algeria diventa un problema.
Carlo Pravettoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 14:39   #19
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44554
Quote:
Originariamente inviato da Carlo Pravettoni Guarda i messaggi
Vabbe', pure tu sei furbo eh. Comparare l'italia col Giappone. Un confronto serio
puo' essere fatto col Congo. O col Burkina Faso. Gia' con l'Algeria diventa un problema.
Bè siamo gia messi meglio, anni fa potevamo solo fare confronti con il deserto del sahara !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 14:40   #20
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
In Spagna, o almeno a Siviglia, c'è il registro pubblico delle connessioni ad internet, quando cercavo casa, alla agenzia, gli ho chiesto un casa raggiunta dalla fibra, l'agente per ogni appartamento mi dava la velocità di connessione offerta da tutti gli operatori e certificata da un ente pubblico. In questa maniera il valore della casa, in particolare per gli affitti, è anche influenzato dalla velocità di connessione, mentre in Italia non si può sapere assolutamente a priori la velocità reale di connessione
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1