Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2015, 16:39   #1
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Ascquisizione e conversione diretta Vhs -> x264 : mi date una mano

Buonasera a tutti!

Ho aperto questa discussione perchè avrei bisogno di qualche dritta per convertire in maniera non troppo complicata una cinquantina di vhs in digitale, possibilmente con un codec moderno come x264.

Avevo provato a cominciare il lavoro acquisendo in con codec DV tramite una vecchia Pinnacle 500 usb, tramite un vecchio pc con Win xp (la scheda in questione è compatibile solo fino a questa versione di windows) e successivamente spezzando e convertendo i file con Avidemux sul pc principale che monta un Phenom x4 @ 3,6ghz.

A fronte di una dimensioni di file grezzo accettabile (circa 25gb per 2 ore di filmato) ho però notato dei difetti video probabilmente imputabili alla pennetta Pinnacle, cioè video con forte rumore di fondo, non molto nitido e sopratutto non interlacciato, cosa che mi fa supporre che o il software di acquisizione proprietario o l'hardware acquisisca solamente un semiquadro, perdendo metà risoluzione effettiva nonostante questa sia impostata a 720x576.

Dopo aver constatato questo ho allora provato ad acquisire tramite un grabber economico, non ricordo la marca, direttamente sul pc nuovo utilizzando VirtualDub.
Con questa periferica, tralasciando i gravi problemi di sincronizzazione audio che risolverò acquistando il grabber Elgato, acquisisco correttamente a risoluzione 720x576 interlacciata, ma utilizzando il formato video raw il file risultante è di 8gb per soli 7 minuti di video!

Visto il limitato spazio che ho a disposizione su disco del pc principale e alla cpu abbastanza prestante ho pensato di convertire direttamente audio e video utilizzando i codec x264 e aac, con discreti risultati. Per il codec video uso preset faster, convert to yuv 4:2:0, CRF 22.

Un problema persistende nel file finale è l'interlacciamento, che continua a essere presente e che con i monitor lcd di pc e tv è imho deletereo.

Ricapitolando, mi servirebbe consigli una catena software, basata su VirtualDub 64bit ma anche altro software, che mi dia come risultato:

-Conversione real time, quindi potenza di calcolo richiesta non eccessiva
-Deinterlacciamento sempre realtime di buona qualità (se consigliato): ho provato quello integrato in Virtualdub ma il risultato è peggiore di quello effettuato on the fly da VLC... Di contro il dile deinterlacciato da un bitrate inveriore, probabilmente per la maggiore efficenza di compressione di un immagine non interlacciata.
-Dimensione del file finale non eccessiva (dalle prime prove ottengo file da 30mb al minuto, che sono 1,8gb per una vhs da 2 ore) e container consigliato (mp4 o mkv?)
-Possibilità di spezzare il file finale senza recodificare il tutto. Avidemux dovrebbe andare bene, giusto?


Aspetto i vostri pareri

P.s. Possibile che non esista non sul forum di hwu, ma nell'intero web una guida sull'argomento??? Si trovano solo guide con acquisizione con formato raw, e comunque vecchie di anni...
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 23:30   #2
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Molto probabilmente non ti sarò di nessuno aiuto, ma ci provo lo stesso: hai provato ad acquisire con handbrake?

Te lo chiedo, perché non so se handbrake acquisisce anche, e in questo momento non ho un grabber per provare. Ma se lo fa nella stessa maniera in cui converte, allora credo che il risultato sia garantito. perché a convertire in h264 è velocissimo, tra i più veloci.

Inoltre, tralasciando tutto, come contenitore, ti consiglio mkv.

Ciao
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 15:40   #3
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Ciao Pozhar.

Purtroppo handbrake è un programma di sola conversione video, oltre a non acquisire credo non permetta neppure di fare editing base, come ad esempio tagliare ed esportare una scena.

A proposito di editing, ci sono particolari accorgimenti per editare il codec x264?

Inoltre come codec audio pensavo di usare il classico mp3, che dal poco che ho capto permette di utilizzare il costant bit rate che dovrebbe rendere meno problematica la sincronizzazione...

Su non siate timidi, datemi qualche dritta!
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
2 super portatili OLED in sconto: risolu...
Samsung Galaxy S25 Edge e Ultra in super...
La nuova Xbox sarà più pot...
In Svizzera la posta e la spesa te la co...
OnePlus 15: la ricarica diventerà ancora...
Roborock QV 35A oggi al minimo storico: ...
Smantellata Streameast: la più gr...
Il nuovo tri-fold di Samsung è vi...
Samsung tornerà alla strategia de...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v