|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nel-mondo...ori_56778.html
Il nuovo studio realizzato da Swrve evidenzia come solo una piccola parte del pubblico videoludico si lasci abbagliare dagli acquisti in-app. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8110
|
Quote:
La stragrande maggioranza dei giochini nei market mobile ormai sono scemenze progettate per succhiare soldi e spingerti a darne sempre di più con un sistema pay to win ma che non ti fa mai vincere troppo in modo che superato uno scalino c'è sempre qualcos'altro per cui pagare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
20 milioni di giocatori con una spesa media è di 29,17$ al mese contando che lo 0.23% crea il 60% degli introiti sono 46 mila giocatori che spendono 7,6 mila dollari al mese...dati un pò sballati secondo me... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1495
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3884
|
Quote:
Questi danno i numeri e li pagano pure per queste analisi ![]() Se i dati fossero veri, sarebbe comunque scandaloso che clienti che gli gonfiano le casse siano solo lo 0,23%. Praticamente gli acquisti in-app vengono "tarati" per questa fetta di clienti e non ti danno un limite a quanto puoi spendere. Oltre che un sistema marcio è anche una truffa. Ultima modifica di Avatar0 : 10-04-2015 alle 09:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 450
|
Quella è la spesa media degli utenti paganti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
la spesa media dei paganti è 30 dollari. di tutti i paganti, il 60% dei ricavi viene dallo 0.23%.
mica quello 0.23% spende 30 dollari al mese... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 48
|
Quote:
Personalmente non ci vedo nulla di male nel sostenere lo sviluppo di un gioco comprando qualche contenuto / boost ogni tanto. Un buon free2play consente di andare avanti comunque, in maniera più lenta, anche senza pagare. Paghi per velocizzare certe operazioni o accedere a contenuti addizionali. E' vero che il meccanismo di alcuni di questi giochi è molto simile a quello dei giochi d'azzardo, ma ti assicuro che ci si può divertire per mesi e mesi (non sono tutte cazzate succhiasoldi) spendendo zero o cifre assolutamente ridicole... Ho giocato a SWTOR per parecchi mesi spendendo meno del costo normale di un gioco all'uscita. Ora gioco a Castle Clash da sei mesi ed ho speso una decina di euro in boost. Io stesso non avrei mai immaginato di finire a giocare così tanto ad un gioco per cellulare, ma non so che dirti, mi diverte e ormai li preferisco ai giochi per PC... Ciao. Ultima modifica di badipaddress : 10-04-2015 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Io su mobile ho speso solo per comprare gta san andreas, che è bello che completo (anche se realizzato in maniera ignobile), e forse comprerò tomb raider ma prima vorrei provarlo per vedere come mi trovo con i comandi (su shield tablet con il pad, perchè con i controlli virtuali non gioco nemmeno all'emulatore gameboy)...
Il mondo del gaming mobile sta diventando sempre più triste, più vicino al gioco d'azzardo che ai videogames tradizionali, motivo per il quale mi verrebbe istintivamente da pensare che le consoles portatili non abbiano nulla da temere per il futuro, vista l'asperienza un milione di volte più consistente che offrono, ma la realtà è ben diversa purtroppo...non tanto per i giocatori che continuerebbero a comprare, quanto per chi produce, che si impegna sempre meno ed è sempre più disinteressato (vedi sony con ps vita) ed è sempre più attratto dai quadagni facili con zero lavoro (vedi nintendo e la sua intenzione di produrre per mobile). I pazzi che spendono COSTANTEMENTE cifre da capogiro per acquistare questo o quell'altro power up ci sono e sono una quantità allarmante, altrochè...Io gioco a dead trigger 2 su tablet ed ho visto in vendita un pidocchioso fucile dorato a 52 euro, e la gente lo compra!!...vi basta come esempio? EDIT: L'AK-7 dorato di cui sopra costa 57 non 52!!! O__________O
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ Ultima modifica di kamon : 10-04-2015 alle 13:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.