Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2015, 16:54   #1
Steploko
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 10
Win 7 - Problema "Rete non identificata"

Salve a tutti, sono nuovo sebbene del forum sebbene mi abbiate già aiutato in passato molte volte e spero che anche stavolta vada altrettanto bene.
Premetto che non so se sia la sezione giusta e prego di scusarmi in caso non lo fosse, ma non so proprio più che fare.
Illustro il mio problema con più informazioni possibili:
Due giorni fa la mia vecchia scheda video è andata in corto, ho dovuto cambiarla e per disinstallare il vecchio driver e mettere quello nuovo mi sono trovato costretto a reinstallare windows 7, dato che neanche la modalità provvisoria partiva, per probabili file corrotti di sistema.
Ci ho messo un po' dati i molti problemi che ho avuto (death screen di windows, quello blu famoso - uno slot ram partito che mi ha fatto dannare per individuarlo e altri) ma sono riuscito a far ripartire il pc e installare il driver nuovo x la scheda video, poi non avendo più il cd dei driver della scheda madre ho patito un po' per trovarne su internet e li ho installati, tutto funziona meno che la rete internet.
Perdonatemi se la storia del pc non serve a granché di fatto, ma non essendo un esperto volevo dare più informazioni possibili, per la "diagnosi", ora entrando più nei dettagli del problema internet:
Per prima cosa ho avviato la semplice risoluzione problemi del centro connessioni che mi ha dato l'errore "connessione alla rete locale lan" non dispone di una configurazione ip valida.
Ho cercato in giro per internet una risoluzione a questo problema è pressoché ovunque dicevano di poter risolvere con i comandi del prompt "ipconfig/release & renew" ma anche questi ultimi mi danno errore, rispettivamente:
Release "errore durante il rilascio dell'interfaccia loopback pseudo-interface 1: impossibile trovare il file specificato.
Mentre renew da "un errore durante il rinnovo dell'interfaccia connessione alla rete locale lan: impossibile contattare il serve dhcp. Timeout della richiesta e subito appresso lo stesso errore del release.
Ho approfondito la cosa e dopo aver tribolato un altro poco, sono riuscito ad accedere alle impostazioni del modem (huawei hg532s) all'indirizzo 192.168.1.1 dove ho visto però che il server dhcp è attivo e funzionante, non sospettavo del modem dall'inizio in quanto un altro pc sempre collegato tramite lan funziona perfettamente e il wi fi anch'esso funziona con altri dispositivi, pensando il problema fosse il cavo ho provato a scambiare i due cavi ethernet (il mio e qll sicuramente funzionante dell'altro pc) sull'altro pc comunque funzionava mentre il mio continua a non andare.
Altra cosa strana che ho notato e non so se può tornare utile è che dalle impostazioni in rete del modem, quest'ultimo rileva il mio computer con tanto di dati sui byte in entrata e uscita, dal pc però sullo "stato" della connessione in "modifica impostazioni scheda" del centro connessioni riporta solo pacchetti inviati e 0 ricevuti.
Ho anche già provato a impostare l'ip manualmente in proprietà del protocollo ipv4 e ancora nulla.
Personalmente sospetto della scheda di rete, anche se dalla gestione dispositivi è riportata come "perfettamente funzionante".
Spero voi abbiate qualche idea in più e chiedo ancora scusa in caso di mess up e ripetizioni varie, ma ho voluto essere il più esaustivo possibile.
Appena capisco come fare aggiungo immagini del prompt comandi (che ho comunque sempre eseguito come amministratore, a scanso d'equivoci) dato che sto scrivendo da cellulare ed è un po' incasinato.
Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi in questa crociata (per me lo è davvero )
Steploko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 18:10   #2
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
Non ho capito una cosa: la scheda di rete ethernet è funzionante per certo a livello hardware o è da testare?
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 18:18   #3
Steploko
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 10
È un dubbio che ho anche io, infatti pensavo di comprarne una nuova, quella che ho adesso è quella integrata alla scheda madre, rileva qnd stacco e riattacco il cavo, che prova a identificare la rete ma fallisce sempre, quindi non so sinceramente, non so che pesci prendere
Cioè dal fatto che comunque "risponda" se stacco il cavo e lo riconnetto, penso che fisicamente sia apposto

Ultima modifica di Steploko : 27-03-2015 alle 18:21.
Steploko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 18:21   #4
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
Prima di comprarne un'altra, puoi provare a far partire una live di linux. Nel 99,9% dei casi i collegamenti via cavo vengono riconosciuti, quindi se non funziona cambiando sistema operativo potrebbe esserci stato un danno all'hardware
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 18:24   #5
Steploko
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 10
Perdonami ma in materia di altri sistemi operativi, oltre windows, sono un po' scarso, cosa dovrei fare esattamente?
Ps: google's the way, ora vedo un po', grazie del suggerimento, faccio sapere appena posso

Ultima modifica di Steploko : 27-03-2015 alle 18:33.
Steploko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 20:20   #6
Steploko
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 10
Ok ho provato con puppy linux e lui rileva un "live network" e dici che posso procedere per acquisire un ip, quindi credo ciò implichi che a livello hardware la scheda di rete vada bene, però tramite linux dice che la configurazione del network va a buon fine, ma se provo il browser comunque non va in internet, non so se sia una cosa buona
Facendo connect pero non mi rileva alcun modem, scusa se sto facendo confusione ma è la prima volta su linux, non ci sto capendo molto..
Ps:Mi correggo, comincio a capirci un po', con l'internet connection wizard, non rileva nè interfacce network (penso si riferisca al cavo, giusto?), nè modem..
Quindi alla fine è proprio la scheda di rete?

Ultima modifica di Steploko : 27-03-2015 alle 20:46.
Steploko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2015, 05:43   #7
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
Puppy linux è una distribuzione leggermente diversa dalle altre. Per sicurezza, prova ubuntu. Dopo aver masterizzato il cd fai il boot da quello. Una volta partito il sistema operativo, premi sulla tastiera la combinazione di tasti control alt t Si aprirà una linea di comando in cui digitare il comando
sudo ifconfig
poi riporta qui il risultato di quel comando
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2015, 16:01   #8
Steploko
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 10
lo scrivo a mano perche con il telefono non posso caricare foto.. Vedo di essere il più fedele possibile:
Ubuntu@ubuntu:~$ sudo ifconfig
Eth0 Link encap: Ethernet HWaddr 00:22:68:4e:0a:bc
Inet6 addr: fe80::222:68ff:fe4e:abc/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:130 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:24353 (24.3 KB)

lo Link encap:Local Loopback
Inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
Inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:65536 Metric:1
RX packets:163 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:163 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:11505 (11.5 KB) TX bytes:11505 (11.5 KB)

Ecco tutto!
Steploko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2015, 19:47   #9
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
La scheda viene vista come up broadcast running, quindi l'hardware sembra essere funzionante anche se i pacchetti ricevuti pari a 0 mi lasciano dei dubbi. A questo punto, prova a configurare nella live di ubuntu la connessione di rete come prova ulteriore. Se riesci a navigare con linux, allora il problema è da imputare a windows
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2015, 20:34   #10
Steploko
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 10
No il fatto è che nè con linux nè ubuntu riesce a navigare e con entrambi ho provato a configurare la connessione, vedendo varie guide in giro e cn nessuna riuscivo comunque ad accedere alla linea, cioe in entrambi i SO non mi rilevava l'ethernet collegata e quindi era impossibile riuscire a connettersi alla rete internet
Steploko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2015, 20:48   #11
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
In realtà la scheda ethernet non è del tutto rotta perchè, come detto, ubuntu la vede come up. Solo che ci deve essere un guasto hardware che impedisce di ricevere i pacchetti dall'interfaccia. A questo punto, penso che la prova ulteriore sia usare una scheda di rete esterna
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2015, 20:56   #12
Steploko
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 10
Si ci avevo pensato ieri, ma non ho potuto acquistarne una oggi a causa di vari impegni, domani mattina provvedo e faccio sapere.
Ora che posso però vorrei chiedere un consiglio non essendo esattamente un esperto in materia:
La scheda di rete, volendo potrebbe essere anche interna, no?
O è comunque meglio acquistarne una esterna? (Per esser sicuro di aver capito cosa siano, sono quelle che van collegate via usb al computer con adattatore ethernet all'altra estremità, giusto?)
Grazie per la pazienza e l'aiuto comunque, tenevo a ribadirlo
Steploko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2015, 21:07   #13
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
Di solito quelle su porta usb sono per il wifi non per il collegamento con filo via ethernet. Il pc è un fisso o un portatile? Se è un fisso le schede ethernet si trovano di solito interne come schede pci
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2015, 21:54   #14
Steploko
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 10
È un fisso, sinceramente preferirei una di quelle a cui ti riferisci tu, interne, ma cercando sempre su internet su ebay e simili, ho visto che ce ne sono altri tipi con un attacco usb a un capo e una presa ethernet all'altro
Steploko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2015, 06:31   #15
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
Ora ho capito a cosa ti riferisci. Quelle in realtà sono degli adattatori che permettono di "simulare" una porta ethernet usando una porta usb. L'uso di quel tipo di hardware potrebbe avere senso su un pc portatile dove, in caso di guasto della scheda di rete integrata, non sarebbe possibile montarne un'altra interna. In un pc fisso, invece, puoi usare quella che ti ho detto. Basta che tu abbia sulla piastra madre uno slot pci libero (attenzione pci e NON pci-express)
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2015, 15:01   #16
Steploko
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 10
Monte.Cristo ti ringrazio infinitamente, comprata scheda nuova, il problema era proprio la scheda di rete come sospettavo alla fine, ora tutto perfetto e sto scrivendo dal pc in questione
però ora ho un problema diverso, purtroppo non sono riuscito a trovarne una interna e ho acquistato uno di questi adattatori, come li hai chiamati tu, funziona solo il browser, tutto le altre applicazioni internet non vanno!
cosa può essere?
tra l'altro il browser funzionante è firefox, che ho importato dalla cartella windows.old creatasi con il ripristino di windows 7, quindi credo ci sia qualche problema di fondo nel sistema del pc.. qualche idea su cosa potrebbe essere?
la risoluzione problemi adesso mi da l'errore "impossibile ricevere automaticamente le impostazioni dal proxy di rete" non so cosa dovrei fare in questo caso, è la prima volta che mi esce questo errore.

questo è quello che mi esce con il comando ipconfig/all:

Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Windows\system32>ipconfig/all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Ste-PC
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : ASIX AX88772B USB2.0 to Fast Ethernet
Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-90-9E-9A-A0-1D
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : fd78:6a89:713f:ea00:3dab:8
210:1696:9f69(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 temporaneo. . . . . . . . . . . . : fd78:6a89:713f:ea00:7ca8:3
28a:441f:bb08(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::3dab:8210:1696:9f69%
14(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.15(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : domenica 29 marzo 2015 17:54:39
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : lunedì 30 marzo 2015 18:36:51
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
0.0.0.0
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce 10/100/1000 Mbps Ethern
et #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-22-68-4E-0A-BC
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel isatap.{9F01BC88-FA25-4870-81DC-C515E6FB615E}:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel isatap.{DFF4E0DC-36F7-4CF4-B468-F12DC5ECDAF6}:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

perchè riporta i supporti disconnessi, non capisco?

Ultima modifica di Steploko : 29-03-2015 alle 17:45.
Steploko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2015, 18:56   #17
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
Il problema potrebbe essere proprio legato a quell'adattatore perchè deve "trasformare" una porta usb in una ethernet, quindi introduce uno strato software che simula alcune parti dello stack tcp/ip tipico dell'interfaccia ethernet.
Purtroppo su questo non posso aiutarti perchè non ho mai avuto bisogno di quel tipo di hardware e non l'ho mai usato.
Personalmente, posso consigliarti di usare una scheda di questo tipo
http://www.ebay.it/itm/P270-TP-LINK-...item41906ad235
Non so quanto hai speso per quell'adattatore, ma come vedi con circa 9 Euro ti porti a casa una scheda Gigabit Ethernet, che attualmente è lo standard più veloce su cavo. Questo, ovviamente, è solo un esempio e ne troverai anche a prezzo più basso o da acquistare vicino a dove sei tu, risparmiando così sulle spese di spedizione.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 11:46   #18
Steploko
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 10
Purtroppo il problema è rimasto, ho acquistato un pci gigabit ethernet come da te consigliato, ma continua a dare il problema "impossibile rilevare automaticamente le impostazioni di questo proxy di rete".. non più che fare

Magari è qualche file corrotto nel sistema in sè? reinstallare windows potrebbe essere un'opzione?

Ps: Ho formattato l'hard disk, che a quanto pare era infetto o qualcosa di simile, reinstallato windows, ora tutto funziona perfettamente nessun problema ulteriore, si può chiudere volendo!

Ringrazio infinitamente Monte.Cristo per avermi accompagnato mano a mano nella risoluzione dei problemi e nell'identificazione di questi ultimi, davvero grazie mille!

Ultima modifica di Steploko : 31-03-2015 alle 14:23.
Steploko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 09:14   #19
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
Mi scuso per il ritardo nel rispondere, ma causa impegni leggo solo ora che è andato tutto bene. Sono contento che tu abbia risolto. Alla prossima volta.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v