Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2012, 07:25   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Turchia, condanna europea per censura arbitraria

mercoledì 19 dicembre 2012

Spoiler:
Quote:
La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha condannato la Turchia per aver impedito la libera manifestazione del pensiero. Il caso si riferisce alla chiusura del sito di un privato e, più in generale, alle piattaforme che fanno capo a Google



Roma - Colpevole per aver violato il fondamentale diritto alla libertà di espressione: la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) ha emesso una sentenza di condanna nei confronti della Turchia per aver bloccato l'accesso ai siti di Google.

In seguito a tale pronunciamento, il governo di Ankara dovrà provvedere al risarcimento dei danni non pecuniari, pari a 7500 euro, e alla copertura delle spese legali, per 1000 euro, nei confronti del ricorrente Ahmet Yıldırım, titolare del sito che, secondo le autorità turche, offendeva la memoria di Kemal Ataturk, considerato padre fondatore della Turchia.

Nel giugno 2009, la corte penale di Denizli aveva ordinato la chiusura del sito come misura preventiva nell'ambito di un procedimento legale intentato contro il responsabile dello spazio Web. Una decisione considerata inaccettabile dalla Corte di Strasburgo, secondo cui "gli effetti delle misure in questione sono stati arbitrari e il controllo giudiziario sul blocco del sito comunque non sufficiente per prevenire gli abusi. Il tribunale turco, infatti, oltre al blocco dell'accesso ai contenuti considerati illeciti, aveva disposto la chiusura in blocco di Google Sites, violando, secondo i giudici europei, l'articolo 10 della Convenzione" che tutela la libera manifestazione del pensiero.

Il verdetto sottolinea la natura essenzialmente arbitraria del provvedimento messo in atto dalle autorità turche e, di conseguenza, la non ammissibilità delle misure disposte dai responsabili della giustizia nazionale circa la chiusura dei siti che fanno capo a Mountain View. L'indicazione di Strasburgo, dunque, invita a considerare con molta attenzione l'opportunità di qualsiasi forma di censura e, in ogni caso, a inquadrarla in una cornice giuridica circoscritta e ben definita.

Cristina Sciannamblo






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 09:32   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Turchia, poteri di censura istantanea su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v