Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2015, 10:07   #1
Jason13
Senior Member
 
L'Avatar di Jason13
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 334
Intel i5-4690K vs i7-4770

Salve amici,
sto configurando un mio nuovo pc, ma ho un piccolo dubbio da sciogliere.
Premetto che sono un po' inesperto di cpu (e quant'altro); dando per risaputo che in ambito gaming la differenza tra un i5-4690K ed un i7-4770 non dovrebbe palesarsi più di tanto o sia quasi nulla (correggetemi se mi sbaglio), vorrei che mi consigliaste se in tutti e dico tutti gli altri tipi di utilizzo del pc (eccetto appunto il gaming), io possa notare davvero una considerevole differenza tra i 2 suddetti processori. Dico questo perché nel qual caso, optando per l'i5 andrei a risparmiare ben 70€ sul mio (già modesto) budget...insomma "il gioco vale la candela":
i5 tra i migliori o l'entry level dell'i7? (sempre entrambi di 4a generazione); investo i 70€ euro in più o no?.

Grazie per vostro gentile consiglio/chiarimento, per me è importante!

Ultima modifica di Jason13 : 24-03-2015 alle 10:11.
Jason13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 11:18   #2
Sir Alamon
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Alamon
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 3969
Inannzitutto hai messo a confronto due processori uno da overclock e l'altro no.

Inoltre forse l'unico ambito in cui vedresti differenze tra i5 e i7 è l'editing audiovideo.

Se usi il pc per giocare + cose da tutti i giorni ti conviene l'i5k e provare a salire un po' di frequenza
__________________
Thermaltake Core V21 - Corsair AX1200i - Asus Z270G Prime - Intel i7 7700k cooled by NZXT Kraken x62 - 4x8gb Corsair Dominator Platinum CL12 3200mhz - Zotac 2x1080 GTX Mini - 2xSamsung SSD 850 Pro 256gb - Samsung SSD 850 EVO 500GB - Asus ROG Swift PG27AQ
Sir Alamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 18:25   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Ciao
quali atri programmi utilizzerai? e lo farai a livello amatoriale, semi-pro o professionale?
farai overclock? se la risposta e no allora nn tis ervono le costose versioni K ma puoi prendere i modelli normali
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 09:43   #4
Jason13
Senior Member
 
L'Avatar di Jason13
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 334
Ciao celsius100,
Internet e videoscrittura a parte il pc lo utilizzerei principalmente per:

1) DVD ripping
2) Montaggi video amatoriali (Freemake, VirtalDub,...)

Poi ho una curiosità celsius100, che è una cosa banale nella scelta di una cpu, rispetto magari alle presunte migliorie che si possano avere nei 2 punti sopra citati da me:

montando una cpu i7-4770, rispetto ad una i5-4570 o 4590 o 4670 o 4690, l'avvio di Windows (io userei il 7 ultimate 64bit) e l'apertura dei vari programmi o applicazioni anche in contemporanea sul desktop, sara più velocizzato???

...o le migliorie nelle velocità di esecuzione/avvio dipendono magari se il pc ha un hard disk a stato solito, più memoria ram invece di una cpu superiore???

Illuminami ti prego, GRAZIE.

Ultima modifica di Jason13 : 25-03-2015 alle 09:46.
Jason13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 09:54   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Quindi farai più gaming che editing giusto?
overclcok?
X la vga puntavi una shceda di fascia media, alta o una top di gamma?
L'avvio dipende dall'hdd/ssd
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 10:11   #6
Jason13
Senior Member
 
L'Avatar di Jason13
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 334
Sì diciamo che protendo più sul gaming "soft": ti dicevo tipo Fifa 15 e a seguire prossime serie, altri titoli EA sports, giochi sparatutto come Unreal Tournament (ed altri, ma comunque vecchi titoli).

Con una cpu i5-4590/4690 abbinata io pensavo ad una vga Nvidia gigabyte GTX750 2GB ce la farei a spingere suddetti giochi con dettagli max senza scatti in fullHD??
Con una scheda video ben più superiore sarei fuori budget...quindi o miglioro la cpu (i7-4770) o vado di i5 migliorando la vga...ma di pochissimo!

Tutto qua

P.S.: una vga abbastanza superiore (in tutto) alla Nvidia GTX750 ma non eccessivamente più costosa di questa esiste?? (anche Ati).

Ultima modifica di Jason13 : 25-03-2015 alle 10:15.
Jason13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 13:16   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Ce un'alternativa niente male, l'FX 8350, lo paghi quanto l'I5 ma in editing video va quanto gli I7, in compenso nn e il top di gamma da gaming ma e pure troppo x i giochi che userai
melgio come vga una R9 270X o gtx 660ti
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 13:49   #8
Jason13
Senior Member
 
L'Avatar di Jason13
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 334
Grazie, adesso valuto bene qualcuna tra le tue alternative
Jason13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v