|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
reindirizzamenti delle stampanti
ciao a tutti, in ufficio abbiamo alcune stampanti condivise via usb, xp e che passano su windows server 2008..il problema si pone quando queste decidono di essere reindirizzate, quindi il setup fatto anche 20-30 minuti prima va in malora e iniziano ad apparire più stampanti di cui solo una funzionante (immaginatevi poi con le stampe lanciate e le code il casino che succede)
la situazione in dettaglio è così: -stampante collegata via usb su client xp -condivisa per arrivare al server windows 2008 -server la condivide per farla usare in connessione desktop remoto sul client suddetto e un altro il problema arriva casualmente quando la stampante X diventa x(reindirizzamento y) in quanto nel software e nella connessione remota sparisce quella "ufficiale" e bisogna manualmente impostare la nuova stampante predefinita..capitasse una volta ok ma magari alcune ore dopo si forma un altro reindirizzamento. I problemi sono tanti (xp in condivisione con macchine più aggiornate, le stampanti condivise usb eccetera) ma c'è un modo per risolvere questa situazione? Se non sbaglio è capitato pure su alcuni windows 7 sta cosa ma è più raro, xp invece continua a generare reindirizzamenti. Ho il sospetto che non digerisca i vari sistemi a risparmio energetico delle stampanti ma non è che la rete può essere modificata ogni volta che la stampante va in standby o pc vengono spenti. Tutti i pc hanno ip fisso, passano tramite uno switch 24 porte senza gestione e finiscono nel server. Ho letto che è possibile disabilitare i reindirizzamenti, ma: a) come? e b) nel caso poi la stampante va in eco, viene ritrovata o rimane "non in linea"? (sempre che il problema dipenda da questo grazie ![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Così a occhio mi viene in mente un printserver.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
Purtroppo no NL ho disponibile in questo momento :/ non c e una soluzione a livello so?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non è che i client remote desktop hanno attiva l'opzione per utilizzare le proprie stampanti nella sessione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
Non saprei, dove si verifica
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Quote:
È anche vero però che una cosa così Quote:
xp la condivide, il server la punta e la ricondivide cosi dal pc in desktop remoto si lavora sul server boh, mi sono perso Ultima modifica di pigi2pigi : 16-03-2015 alle 22:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
post doppio sorry
Ultima modifica di pigi2pigi : 16-03-2015 alle 22:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.