Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2017, 11:16   #1
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Consiglio dissipatore CPU 1155

Ciao a tutti.

Ho un problema con l'attuale sistema di raffreddamento (un Cooler Master Seidon 120v ver.2) che al cambio di scheda madre (ho preso una MSI Z77A-G41) ha deciso di non fare bene piu' contatto sul processore (i7-2600K), lasciandolo scoperto a meta'.
In questo modo ho dei simpatici sbalzi termici e sotto sforzo la CPU arriva oltre i 90°C.

Ho deciso di cambiare dissipatore e tornare a quelli ad aria. Non tanto per la sfiducia verso il liquido, ma perche' la base di contatto e' molto larga. E secondo me prende dentro i condensatori a fianco dello slot CPU e non fa fare contatto:



(la foto che ho trovato e' perfetta)

Solo che avendo montato tutto a case gia' fatto (ho sostituito la mobo e non mi sono messo a tirare giu' tutto) non riesco a vederlo bene, ma la parte in cui non fa contatto (e la meta' dove la pasta non si era spalmata sulla piastra del dissipatore) e' proprio da quel lato.

Comunque... Sapete consigliarmi un buon dissipatore verticale, contando anche futuri overclock?

Il Cooler Master V8 mi attira molto, ma non vorrei che prendesse dentro essendo abbastanza basso.
Io punterei Zalman, ho sempre apprezzato i suoi dissipatori e la base e' sempre ben lappata e bella lucida, da sembrare uno specchio, al contrario di molti altri dissipatori in commercio. Le lamelle del dissipatore sono armi da guerra e rischi ogni volta le dita, pero' funziona da dio.

Il CNPS9500A LED lo vedo piu' efficiente, ma un CNPS9900A LED e' piu' alto.
E tra l'altro non so manco dove potrei comprarli
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 20-03-2017 alle 11:24.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 12:24   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
pare molto strano
insomma né CM né MSI sono dei principianti... e gli AiO esistono da molto tempo...
prova a posizionare il waterblock senza la gabbia di ritenzione: effettivamente finisce su quella fila di condensatori?

riguardo i dissipatori
c'è anche da considerare l'altezza massima che il tuo case puo ospitare
e in ogni caso dovrebbero essere facilmente reperibili nell'usato
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 08:18   #3
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
pare molto strano
insomma né CM né MSI sono dei principianti... e gli AiO esistono da molto tempo...
prova a posizionare il waterblock senza la gabbia di ritenzione: effettivamente finisce su quella fila di condensatori?

riguardo i dissipatori
c'è anche da considerare l'altezza massima che il tuo case puo ospitare
e in ogni caso dovrebbero essere facilmente reperibili nell'usato
Ciao, ho letto ora la tua risposta.

Ho gia' preso lo Zalman CNPS9900 MAX Blue da Amazon, l'altezza non era un problema ma lo era la larghezza (ventole superiori, ram, cavi).

Le BESTEMMIE PESANTI ad installarlo, 1) per evitare di smontare tutto (il case e' grande e da gamer/extreme, ha la possibilita' di montare le piastre sul lato posteriore) ho fatto piu' fatica e 2) perche' le istruzioni davano certi componenti da usare e io invece mi sono dovuto arrangiare.

Sempre piu' convinto che quella scheda madre della MSI sia fatta a caso. Ho dovuto usare il distanziatore per socket 775 sulla piastra posteriore e le viti del socket 2011, altrimenti (seguendo le istruzioni) avrei avuto un gioco di oltre 2mm.

Lasciamo perdere. E siccome mi fido di Zalman (gia' avuto un dissipatore per 775 e in passato al negozio dove lavoravo ne ho montati diversi) ed avendo avuto problemi anche con l'altro dissipatore a liquido, temo che sia proprio la scheda madre.

Pero' funziona e ho pure spinto a 5GHz il 2600K (e' entrato in windows ma al primo CPU Burn Test si e' bloccato tutto in un istante) senza dover fare chissa' che magheggi.
Fa un po' schifo il BIOS di quella scheda madre, che non da' controlli sul voltaggio CPU, sara' la prima ed ultima MSI che prendo (tornero' su Asus come sempre), pero' fa il suo sporco lavoro per adesso.

Comunque, dal liquido che non si montava a questo Zalman, sono passato da BIOS da 57°C a 36°C.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v