|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tel...ota_index.html
Utilizzando una connessione satellitare nella banda KA Vueling ha dotato uno dei suoi aerei di connessione a internet: i passeggeri potranno accedere a una connessione a banda larga a 20Mbit da smartphone e computer grazie al Wi-Fi. Abbiamo visto dal vivo in un hangar dell'aeroporto di Madrid il primo Airbus A320 dotato del sistema Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ma io dico... saranno 20 anni che vietano i telefoni a bordo, ma in questi 20 anni non potevano montare avionica che non risente dei cellulari? che tanto le frequenze dai ripetitori arrivano comunque non è che spegnendo il telefono i ripetitori stanno fermi...
sarà mica che la compagnia vuole specularci su facendo pagare fior di soldi la connessione di bordo? ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Volano solo gli agenti di borsa?!?
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 211
|
E dopo 10 ore di volo , scendi con un tumore per elevata e prolungata esposizione a campi magnetici.
![]() Un antenna che deve gestire tutto quel traffico, in un oggetto ( aereo) in movimento, che deve dialogare con un satellite posto tra i 20'000 e i 30'000 metri sopra l'aereo. In più aggiungiamo il traffico interno del Wi-Fi di ogni dispositivo. voglio vedere le misurazioni , con dati seri, non come fanno i gestori telefonici Signor gestore noi veniamo a fare le misure del campo magnetico Perfetto grazie: Potenza ripetitore al 20% del totale ![]() ![]() Il suo ripetitore ê in regola. Arrivederci. ![]()
__________________
Ho acquistato e sono soddistatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 211
|
Hai perfettamente ragione... Abbiamo vissuto bene senza. Quando atterri ti colleghi dall'aeroporto.
__________________
Ho acquistato e sono soddistatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
![]() Mi raccomando con il 16 core e schermo 8K, altrimenti l'evoluzione si ferma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 268
|
io nell'Agosto del 2012 ho volato con Norwegian Airlines da Roma a Copenhagen e avevano appena introdotto la connessione wifi a bordo, tra l'altro funzionava benissimo. Cosa cambia da questa tecnologia dell'articolo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
La tecnologia di Norwegian Airlines e delle altre compagnie che offrono internet sugli aerei si basa sulla banda Ku, che ha una banda inferiore. Secondo quanto detto dai tecnici Vueling la KA-Sat lavora a frequenze più alte e aggrega più segnali da diverse stazioni a terra e garantisce una banda più elevata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Io presi un volo interno USA anni fa e il WiFi di bordo c'era già, quindi tutto questo è OLD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 549
|
Quote:
( ![]() se la gente può connettersi pure sulla tazza, non vedo perché non possa pure in aereo; magari viaggiando da soli può essere comodo sentirsi con gli amici, e poi mica tutti i lavoratori a cui serve la connessione sono agenti di borsa (anche se c'è il prezzo da capire, se per stare su feisbuc servono venti euro... uno dorme e risparmia) certo che è brutto nel 2015 sentire che per la prima volta in europa c'è la banda larga sull'aereo, c'è sempre da sentirsi un passo indietro rispetto al resto del mondo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Non ho il desiderio di fermare il progresso, bisognerebbe solo distinguere fra utile e futile.
![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Quando introdurranno il sistema per silenziare il pianto dei neonati? Mi sembra un problema urgente.
P.S. musica, film, certo, tutta roba che mi sembra usufruibile in volo senza l'ausilio di un microprocessore e di uno schermo da n pollici, magari senza cuffie! O ci fa comodo censurare solo alcuni aspetti della tecnologia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
cosa non si fa per giocare a candy crush
![]() una generazione smartphone e wifi dipendente... ![]() poi bello tutto vero, ma durante un volo aereo sono poche le persone così importanti per il pianeta da dover mantenere un contatto costante e quelle stesse persone non utilizzano certo voli di linea... ![]()
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
La musica in mobilità esiste da secoli, i film quasi. La "moda" di internet e dei social (perchè tanto sappiamo tutti che l'utenza media utilizzerà il WiFi a bordo per farsi il selfie con le nuvole come sfondo o puttanate del genere) è relativamente recente. Io trovo (ed è una mia personalissima opinione che tu puoi non condividere sia chiaro) normale rilassarsi con un po' di musica o con un libro durante un volo. Trovo molto meno normale dover per forza restare connessi, che sia per andare sui social o per vedere le ultime notizie. Sarà che vedo ancora i voli (e in generale l'estero) come un momento di distacco dalla quotidianità del tutto connesso? Ripeto, libero di pensarla diversamente, è solo la mia opinione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
ma è tutto relativo... magari sull'areo sale uno che di lavoro fa il recensore di libri e musica, legge libri e ascolta musica tutti i giorni, e quando va in aereo vorrebbe solo rilassarsi facendosi i selfie con le nuvole sullo sfondo, o con la tartaruga di fuori nel bagno dell'aereo, e postare le più grandi putt@nate su facebook... perchè a lui lo lo si dovrebbe vietare?
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
|
Concordo pienamente!!Gia per strada a piedi e anche quando vai in macchina vedi persone lobotomizzate dai cellulare , zombie che camminano, poi devo dire che mese scorso ho fatto un volo Londra- Dallas (12 ore) con la british ma vettore American Airlines, un A330, sarà stato degli anni 80, televisori con il tubo in mezzo al corridoio, praticamente non ho visto niente, fortunatamente aereo mezzo vuoto e sono riuscito a sdraiarmi ed a passare almeno metà volo dormendo, altra metà mangiando , leggendo da IPad ecc... Per fortuna, però mi sono stra rotto le balle, ma ciò nonostante ho goduto come un riccio del fatto che nessuno fosse accanto a me gridando al telefono e comunque internet non mi é mancato per niente, per il ritorno sono passato via JFK diretto MXP con la Delta , sempre Airbus A330 ma ultra nuovo, touchscreen per ogni sedile , oltre 30 film in almeno 7 lingue e volendo anche il wifi a pagamento , ma sinceramente non ho visto nessuno utilizzarlo. A 30 mila piedi siamo già esposti ai raggi X meno filtrati dall'ozono se poi ci metti anche un inquinamento elettromagnetico direi che vogliamo accorciarci la vita a tutti i costi o per lo meno disturbare il sonno più di quello che già facciamo tutti i giorni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
|
Quote:
Quote:
Assolutamente Si, é già pirxa tutti i giorni , se riuscissero a limitarlo per poche ore farebbero un favore enorme a tante tante tante persone!!! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.