|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2278
|
Pico P.S.U. migliora il consumo a basso carico?
Nella situazione in firma di cui ho un consumo di 50W in INDLE riesco a migliorare
la situazione con un picoPSU-160-XT? Visto poi i miei componenti con un totale di 3 HD WD Green 160W possono essere sufficienti? Grazie da Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2278
|
Ho trovato sulla baia il picoPSU-160-XT insieme ad un alimentatore esterno.
Non mi sembra male, ma se non riesco ad avere un miglioramento passo. Ne vale la pena con la mia configurazione installarlo? Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Per me non ne vale la pena. Se proprio vuoi maggiore efficienza ti prendi un normale atx da 300W o giù di lì certificato 80 plus gold o platinum.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2278
|
Beh ma visto che sarà sempre un muletto a basso consumo non so di quanto miglioro dal Bronze al Platinium... magari miglioro di più con il Pico P.S.U.?
Non trovo percentuali di miglioramenti sui bassi carichi... ma visto poi l'utilizzo con una futura nuova configurazione, c'e' la fa un 160W a tenere la configurazione attuale? Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Questo dipende da te e da che configurazione intendi fare in futuro. Personalmente nei mie due htpc, ho scelto case in cui potevo installarci alimentatori interni normali (sfx,atx etc...) Ma ti ripeto, a parte ambiti specifici non lo vedo una grande utilità usare un pico. Proprio perché se poi si vuole cambiare piattaforma con una più spinta o aggiungere qualche periferica, ci si può trovare in difficoltà... A me è capitato di usarli solo un paio di volte per dei serverini atti al backup in rete...per il resto come appunto nella tua situazione, non ha senso.
Prendendo un buon alimentatore atx efficiente della giusta potenza (pochi watt, gold/platinum), magari anche passivo, avresti cmq dei miglioramenti in molti aspetti, forse non molto rilevanti nell' efficienza, ma vuoi mettere che non hai ingombro esterno e se lo prendi passivo riduci anche il rumore della configurazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Se ricordo bene il pico PSU è un alimentatore switching molto performante ma, poichè richiede un'alimentazione già di per se a 12V-24V a seconda dei modelli, necessita di un alimentatore esterno. Per questo motivo, anche se il pico PSU fosse, per assurdo, capace di garantire efficienza pari al 100% sotto qualsiasi condizione di carico, l'alimentatore esterno in generale non farebbe altrettanto. Per questo motivo è alquanto improbabile ottenere miglioramenti, visto che di solito gli alimentatori a mattoncino sono meno efficienti degli alimentatori standard ATX nelle varie declinazioni. Se poi anche volessi ipotizzare dei miglioramenti, questi presupporrebbero l'acquisto del pico psu e dell'alimentatore esterno, a fronte di una riduzione dei consumi che non potrà superare la decina di watt. In termini economici, nella migliore delle ipotesi rientreresti della spesa tra un centinaio di anni, decade più, decade meno. My 2 cents. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2278
|
Si può anche trascurare il mancato ammortamento del costo alimentatore.
Dovrò assemblare un altro PC, sempre come HTPC ma con meno esigenze sul risparmio energetico visto che finito di usarlo lo spegnerò. Quindi il Modu 82+ Bronze andrà in una saletta dedicata per film, e quello che andrà a sostituire sarà il server sempre acceso con massimo risparmio energetico. Eppure sento da più parti che la vera differenza fra Pico e non è proprio il rendimento a bassi consumi. Ma se mi dite che un Platinum o Gold sono equivalenti (ripeto a basso consumo e parlo di 20W indle) vado sui normali ATX. Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Se ad esempio prendiamo come riferimento il Seasonic Platinum Series Fanless 400W, al 20% del carico ha un'efficienza del 90% e anche qualche punto in più.
Per cui, basta farsi due conti e ti rendi conto da solo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2278
|
si ma il 20% di 400W sono 80W, quindi è un paramento non attendibile il 90%.
ci vorrebbe una bella tabella con valori percentuali bassi per capire i rendimenti stando dai 20/50W. Quindi il 90% è veramente buono ma di cosa? Se lo dichiarano sul 5% del carico allora lo compro subito. E' anche vero che non trovo tabelle sui Pico P.S.U. ma il 90% sul 20% di carico che sul 160XT mi farebbe 32W non è male. continuo a ravanare in rete, ma non so cosa si possa trovare. Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
In realtà per queste configurazione a risparmio energetico, la migliore soluzione è prendere un alimentatore atx da 200/250W certificato platinum. In quel caso avresti un'efficienza da paura. Il problema però è che, nel mercato retail, non si trovano con questi tagli. Ma partono sempre dai 350/400W.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2278
|
Ho appena visto una bellissima recensione sul Seasonic Fanless 400w e finalmente hanno analizzato il rendimento con capichi da 25W e 50W.
siamo sui 76% per il primo e 84% per il secondo... non male davvero. poi ho visto a quanto stà ![]() ![]() ![]() Altro che ammortamento sulla corrente.... e poi costa il doppio di un sistema Pico PSU. da telere presente che il mio Modu82+ sta a 84% con 20 di carico, il seasonic a 87% neanche poi così distante. mah... il top sarebbe provare un Pico PSU e vedere il margine di guadagno poi spendere di conseguenza. fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
|
Sono alcuni anni che uso il PicoPsu per l'htpc, non tanto per l'efficienza, ma per una questione di dimensioni e sopratutto rumore.
In merito all'efficienza come gia detto è condizionata dalla qualita dell'alimentatore. In ogni caso ti consiglio di dare uno sguardo a questo test http://www.jonnyguru.com/modules.php...tory5&reid=207 , è di 5 anni fa, ma i prodotti sono sostanzialmente gli stessi di oggi. Il rendimento migliore come vedi, lo si ha con il picopsu wide range , cioè in grado di essere alimentato anche a 19v oltre che soliti 12v dei pico psu tradizionali ( questi alimentatori costano pure meno, essendo piuttosto comuni ed usati nei notebook ), e si attesta su valori superiori all'80% ( non di tanto....). Per darti un'idea dei costi, ne ho preso uno nuovo mesi fa su Aliexpress e ho speso poco meno di 50 euro, picopsu 200w ( valore che non ho mai verificato, il mio sistema in full consuma meno della metà di quei watt dichiarati) + alimentatore dc 19 v 7.9a ( circa 150w "teorici" ) Non so pero quanto ne possa valore la pena in un pc fisso con un case discretamente spazioso da poter ospitare un alimentatore tradizionale, con 50 euro ne compri di decenti Ultima modifica di ishtar1900 : 04-03-2015 alle 21:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.