Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2015, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ero_56134.html

Sony presenta una nuova microSDXC pensata per l'amante della musica, capace di ridurre i rumori statici di fondo e migliorare la resa sonora. Il prezzo è elevatissimo, la reale utilità altrettanto dubbia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 14:34   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
markeTTing
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 14:43   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14746
Boommm!

Ora i dati digitali soffrono anche di rumore di fondo

Mi sembra di essere tornato all'era d'oro dell'Hi-Fi quando i produttori japponesi proponevano impianti con mirabilanti tecniche dai nomi roboanti e affascinanti e che alla fine suonavano come scatole di sardine ma perlomeno tentavano di fare qualcosa, ora Sony con questa scheda si è limitata a scrivere qualcosa in più sull'involucro di una micro-sd e a farla pagare carissima.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 14:45   #4
Winstar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
Mi hai preceduto di poco... spiegatemi cosa puo' aggiungere in qualita' una SD che contiene dati digitali, che o vengono letti o no, non ci sono mezze misure.
Potrei accettarlo su un disco ottico, che magari se ben realizzato viene letto meglio e deve intervenire meno il correttore errori...
Follia pura.
Winstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 14:52   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
se è schermata al massimo potrebbero pubblicizzarla per la sua resistenza alla perdita dei dati non per la musica...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 14:54   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14746
Quote:
Originariamente inviato da Winstar Guarda i messaggi
Mi hai preceduto di poco... spiegatemi cosa puo' aggiungere in qualita' una SD che contiene dati digitali, che o vengono letti o no, non ci sono mezze misure.
Potrei accettarlo su un disco ottico, che magari se ben realizzato viene letto meglio e deve intervenire meno il correttore errori...
Follia pura.
Appunto, il rumore di fondo poi lo creano i circuiti elettronici a valle della scheda sd, convertitori, amplificatori ecc. ecc. di certo il rumore non si crea in fase di lettura di dati digitali da un supporto di memoria allo stato solido....

Ma magari andando a leggere le prove mi convinco e la compro per il mio registratore digitale zoom
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 14:55   #7
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Winstar Guarda i messaggi
Mi hai preceduto di poco... spiegatemi cosa puo' aggiungere in qualita' una SD che contiene dati digitali, che o vengono letti o no, non ci sono mezze misure.
Potrei accettarlo su un disco ottico, che magari se ben realizzato viene letto meglio e deve intervenire meno il correttore errori...
Follia pura.
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se è schermata al massimo potrebbero pubblicizzarla per la sua resistenza alla perdita dei dati non per la musica...
l'articolo dice che la schermatura non serve a proteggere la micro SD, ma a proteggere i componenti vicini (DAC?) dal rumore prodotto dalla scheda

come se il problema non fosse tutto il resto del dispositivo
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 14:57   #8
claudegps
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Winstar Guarda i messaggi
Mi hai preceduto di poco... spiegatemi cosa puo' aggiungere in qualita' una SD che contiene dati digitali, che o vengono letti o no, non ci sono mezze misure.
Potrei accettarlo su un disco ottico, che magari se ben realizzato viene letto meglio e deve intervenire meno il correttore errori...
Follia pura.
E perchè su un disco ottico si?
Far intervenire più o meno il correttore di errori non cambia il dato letto.
Sempre lo stesso dato leggi alla fine... e sempre dati digitali sono.
(Al max può avere qualche effetto sulla durata, se gli errori aumentano col tempo a un certo punto il correttore non correggerà più... ma nella sostanza del "dato digitale" letto... non vedo cosa cambi)
claudegps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 15:01   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14746
Quote:
Originariamente inviato da claudegps Guarda i messaggi
E perchè su un disco ottico si?
Far intervenire più o meno il correttore di errori non cambia il dato letto.
Sempre lo stesso dato leggi alla fine... e sempre dati digitali sono.
(Al max può avere qualche effetto sulla durata, se gli errori aumentano col tempo a un certo punto il correttore non correggerà più... ma nella sostanza del "dato digitale" letto... non vedo cosa cambi)
Con i cd audio in effetti qualcosa cambia perchè rispetto ai cd dati, il sistema di controllo errori è meno sofisticato e il lettore riesce a leggere i dati correttamente se il disco è in buono stato, altrimenti i circuiti di correzione non riescono a lavorare e il dato letto non è quello corretto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 15:10   #10
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Io non so se questa microSD potrebbe fare la differenza, ma io sul PC sento chiaramente dei disturbi in cuffia quando quando il PC accede all'SSD (Turtle Beach, neanche cuffie da 4 soldi)...
Quando lo ascolto sull'impianto HT collegato in ottico invece non ho disturbi evidenti.

Quote:
Originariamente inviato da HWUP
Un prodotto probabilmente pensato per chi compra un player da 1.200$ per poi ascoltare musica compressa con lo stesso.
Non credo proprio che un'audiofilo comprerebbe un player da 1200$ per ascoltare musica compressa, dato che lo stesso è in grado di leggere anche formati Lossless come FLAC, ALAC o anche semplici WAV.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 20-02-2015 alle 16:22.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 15:18   #11
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
...ammesso e non concesso che le interferenze generate dalle piste dello stampato di una SD possano influenzare la bontà del segnale prodotto da un DAC più delle interferenze prodotte dai circuiti del DAC stesso...

Quote:
Un prodotto probabilmente pensato per chi compra un player da 1.200$ per poi ascoltare musica compressa con lo stesso.
...epic fail
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 15:33   #12
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
non entro nel merito dell'utilità del prodotto, che sicuramente è discutibile, ma nel mondo degli audiofili ci sono "matti" che non hanno il minimo pudore a spendere migliaia di euro per soluzioni e apparecchiature dalla resa trascurabile...
Quindi, commercialmente parlando...perche no?
Magari il prossimo passo è un ssd sviluppato appositamente per musica liquida...
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 15:50   #13
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da PietroGiuliani Guarda i messaggi
Quote:
Un prodotto probabilmente pensato per chi compra un player da 1.200$ per poi ascoltare musica compressa con lo stesso.
...epic fail
Uh? http://en.wikipedia.org/wiki/Lossless_compression
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 15:53   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
e poi dentro MP3 scadenti e compressi da ascoltare con cuffie ridicole in ambienti rumorosi.. poveri noi..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 15:53   #15
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da ~efrem~ Guarda i messaggi
non entro nel merito dell'utilità del prodotto, che sicuramente è discutibile, ma nel mondo degli audiofili ci sono "matti" che non hanno il minimo pudore a spendere migliaia di euro per soluzioni e apparecchiature dalla resa trascurabile...
Quindi, commercialmente parlando...perche no?
Magari il prossimo passo è un ssd sviluppato appositamente per musica liquida...
Quello che per te è trascurabile, per altri non lo è.
Io purtroppo non mi posso permettere un'impianto audiofilo Hi End, ma se diventassi improvvisamente ricco, una saletta d'ascolto sarebbe la prima cosa che mi farei.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 15:54   #16
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e poi dentro MP3 scadenti e compressi da ascoltare con cuffie ridicole in ambienti rumorosi.. poveri noi..
A naso, non credo che chi compra un aggeggino da 950£ tratti la musica come la ragazzina del secondo piano che estrae musica dai video 360p di Youtube, ma forse sbaglio.
Esclusi i regali non graditi e gli status symbol-cafonata, il target è un cliente audiofilo.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 16:00   #17
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Vabè, fra ricchi, s'intende, questione di punti di vista.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 16:20   #18
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
...ho trovato gente che sosteneva che l'overhead della decompressione da FLAC introduceva jitter e in ogni caso costringeva il processore responsabile della decompressione e la fonte di alimentazione a un lavoro extra (con conseguenti maggiori interferenze).
Visto che stiamo a fare gli occhi alle pulci non vedo perché non considerare anche questi fattori...

Ultima modifica di PietroGiuliani : 20-02-2015 alle 16:23.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 16:33   #19
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Quello che per te è trascurabile, per altri non lo è.
Io purtroppo non mi posso permettere un'impianto audiofilo Hi End, ma se diventassi improvvisamente ricco, una saletta d'ascolto sarebbe la prima cosa che mi farei.
No, no, aspetta, io non intendevo questo.
Anche a me piace la musica e mi piacerebbe un sistema hi end, ma sono ben conscio che il mio orecchio non riesce ad apprezzare determinate differenze, e quindi mi fermo a quello che riesco a percepire.
Così penso la maggior parte degli appassionati.
Poi ci sono i matti... tipo chi si compra un pancale di batterie 7/12 per disaccoppiare l'alimentazione di rete. Ma potrei fare altri esempi...
Per quella categoria di pittoreschi folli, questa tipologia di prodotti è particolarmente ghiotta.
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.

Ultima modifica di ~efrem~ : 20-02-2015 alle 16:55.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 16:38   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Un po' come i cavi da centinaia di euro

Sony sta proprio raschiando il fondo del barile
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1