|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...one_56015.html
Microsoft ha rilasciato una patch di sicurezza per rendere immuni i sistemi da Jasbug, grave falla di sistema risalente al gennaio 2014 che permette l'esecuzione di codice da remoto su Windows Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Daccordo ma...
Il gigante di Redmond ha impiegato circa 13 mesi per effettuare la correzione, nello specifico perché coinvolgeva parti cruciali del codice di Windows e non si trattava esclusivamente di un problema di implementazione. Probabile visto che MS rilascia le patch di sicurezza a cadenza mensile e quando è grave anche prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 18
|
Ma esiste WINDOWS SERVER 2013 ? Magari esiste Exchange 2013 o windows server 2012 R2.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Breme City ;-P
Messaggi: 429
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 18
|
Lo so infatti la mia domanda era ironica!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Non per difendere MS, ma credo che se volessero fare un accordo del genere basta creare una Backdoor che non sia una falla per eseguire codice da remoto. A meno che la falla sia intenzionalmente voluta, ma qui siamo nel campo delle illazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() PS: complimenti a MS anche per il mancato supporto a Server 2003, che gode ancora del supporto. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
|
commenti che accuseranno pulsar68 di complottismo in 3... 2... 1...
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza. — Isaac Asimov — |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
In sostanza, se Microsoft o Apple o Google o Oracle o chi vuoi non accettano di sottostare al patriot act che succede? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() ![]() Marissa Mayer: 'It's Treason' For Yahoo To Disobey The NSA "Releasing classified information is treason. It generally lands you incarcerated," she said, clearly uncomfortable with the turn of the conversation. http://www.businessinsider.com/maris...sa-2013-9?IR=T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Esportatori di guerra certamente, ma anche di dittature sanguinarie, vedi sud america, di corruzione di valori sani e di costumi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
|
Per piacere correggete :
Microsoft non ha rilasciato, né lo farà mai, un fix per Windows Server 2013, versione il cui supporto cesserà definitivamente fra pochi mesi. con: Microsoft non rilascerà un fix per Windows Server 2003, il cui supporto cesserà definitivamente fra pochi mesi. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Vale in tutto. Se effettivamente era un problema rognoso ci sta che ci abbiano messo un anno, perchè non devono solo fare un fix, ma devono intanto capire quali parti di codice causano il problema e poi devono fare un fix che non incasini altri programmi nè che introduca altri bug. Il grosso del tempo lo perdono a fare dei test per cercare di cogliere un bug sul fatto. Quote:
Quando sono di pubblico dominio NSA e altri servizi segreti le sfruttano, e non c'è niente di particolarmente scandaloso. Poi abbiamo naturalmente i casi in cui NSA e altri sono stati beccati a sapere e sfruttare bug senza che nessuno li avesse resi pubblici. Ma questo avviene principalmente perchè sono molto attivi nel cercare di craccare tutto il craccabile per ottenere informazioni. Hanno divisioni di hacker pagati per fare ciò, e non è un segreto. Non è che MS o altri li informino perchè ci sono patti segreti o chissà cosa. MS o altri non sanno neanche che ci sono dei bug se nessun analista o hacker rende pubbliche le sue scoperte. Magari era meglio credere che ci fosse un complotto, ma la realtà è semplicemente che a MS e ad altri tira il ![]() C'è un motivo se la Cina dal 2001 usa un Linux custom come sistema operativo dei computer e sistemi informatici statali. Dato che hanno sotto mano il codice sorgente possono farsi i debug e sistemare i problemi senza dover dipendere da terze parti a cui alla fine importa solo di non fare figuracce. Quote:
E ovviamente dice che parlare di chi, come e quando la cosa è avvenuta sarebbe rilasciare informazioni riservate, perchè effettivamente lo è. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() U.S. Agencies Said to Swap Data With Thousands of Firms June 15 (Bloomberg) -- Thousands of technology, finance and manufacturing companies are working closely with U.S. national security agencies, providing sensitive information and in return receiving benefits that include access to classified intelligence, four people familiar with the process said. Microsoft Bugs Microsoft Corp., the world’s largest software company, provides intelligence agencies with information about bugs in its popular software before it publicly releases a fix, according to two people familiar with the process. http://www.bloomberg.com/news/articl...sands-of-firms |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
E invece no.
L'articolo dice che quando viene trovato un bug MS deve fornire tutti i dettagli al governo americano (che usa appunto sistemi MS) prima che venga pubblicata una patch perchè così possono avviare misure di controllo danni per evitare che i loro stessi sistemi vengano bucati sfruttando tali vulnerabilità (va da sè che poi i servizi segreti sfruttano l'occasione, ma il motivo principale è inattaccabile). Frank Shaw, a spokesman for Microsoft, said those releases occur in cooperation with multiple agencies and are designed to give government “an early start” on risk assessment and mitigation. Non parla minimamente di gomblotti dove MS conosce magicamente dei bug sconosciuti al mondo, li tiene segreti perchè è cattiva e fornisce queste info a terze parti perchè sono più cattive di lei. Il grosso del casino sono i dati personali degli utenti che vengono forniti a cani e gatti del governo usa a richiesta, non MS o altri che danno informazioni su bug che sono già pubblici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Con tutti i DB di exploit che esistono, figurati se l'NSA o chi per lei si fanno tanti problemi.
Nota bene: qualsiasi sia il SO, vogliamo citare il caso di OpenSSL? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
|
Quote:
this type of early alert allowed the U.S. to exploit vulnerabilities in software sold to foreign governments, according to two U.S. officials. Microsoft doesn’t ask and can’t be told how the government uses such tip-offs, said the officials, who asked not to be identified because the matter is confidential. L'articolo è di 2 anni fa, lo prevede la legge americana, ogni azienda USA deve rispettarla dalla Apple alla REDHAT, ne parla tutto il mondo informatico da ormai due anni, su Arstechnica c'è un articolo un giorno sì e uno no... poi se ti fa piacere ripetere le parole "gomblotto" buon divertimento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Non dimentichiamo che il Patriot Act prevede che certe agenzie federali possano aver accesso ai dati che ritengono necessari, senza un mandato del giudice.
Questo è valido per qualsiasi attività con sede sul suolo USA. Detto ciò, sono abbastanza sicuro che le multinazionali del settore abbiano accordi segreti con il Governo, non credo che aprano i loro database senza avere nulla in cambio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
No perchè dare info su bug conosciuti è un conto, dare info su bug tenuti segreti è un'altra questione e sarebbe un caso di gomblotto. è questo il punto che sto cercando di far passare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.