Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2014, 17:33   #1
darkhill
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 168
Piattaforma intel i5/i7 rapporto prezzo/prestazioni/consumo

Salve,

sto cercando una piattaforma intel con processore o i5 o i7 con un budget massimo di 400-500 euro solo per processore, scheda madre e ram. Cosa mi consigliate rimanendo su quella cifra in modo da realizzare un buon sistema, possibilmente che non consumi molto visto l'uscita in commercio le cpu che consuma 65watt.

Della seria: poca spesa, tanta resa!

Grazie a tutti
darkhill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 17:49   #2
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da darkhill Guarda i messaggi
Salve,

sto cercando una piattaforma intel con processore o i5 o i7 con un budget massimo di 400-500 euro solo per processore, scheda madre e ram. Cosa mi consigliate rimanendo su quella cifra in modo da realizzare un buon sistema, possibilmente che non consumi molto visto l'uscita in commercio le cpu che consuma 65watt.

Della seria: poca spesa, tanta resa!

Grazie a tutti
dovresti aggiungere qualche soldo per arrivare all'i7 4790.
inoltre non badare troppo al consumo perchè alla fine pochi watt contano poco.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 18:27   #3
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
dovresti aggiungere qualche soldo per arrivare all'i7 4790.
inoltre non badare troppo al consumo perchè alla fine pochi watt contano poco.
Quotone
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 23:45   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Ciao
ma x farci cosa?
il resto del pc lo hai gia?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 22:24   #5
darkhill
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
ma x farci cosa?
il resto del pc lo hai gia?
per usarlo??
darkhill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 00:12   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
con quali programmi userai il pc?
è un pc da lavoro, classico da casa, da gaming, ecc..?
ogni necessità richiedere hardware diversi e sopratutto spese diverse
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 16:12   #7
darkhill
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
con quali programmi userai il pc?
è un pc da lavoro, classico da casa, da gaming, ecc..?
ogni necessità richiedere hardware diversi e sopratutto spese diverse
per studio e programmi di calcolo
darkhill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 08:51   #8
Sghizz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
Ciao ecco a te, per studiare vai un amore

CPU Intel Core i7-4790 Socket 1150 3,6GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 294,60

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 74,90

Scheda Madre ASUS H97M-PLUS Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 88,20


TOTALE IVA COMPRESA : 457,70 €
Sghizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 00:31   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Quote:
Originariamente inviato da darkhill Guarda i messaggi
per studio e programmi di calcolo
sei un pò troppo generico, ci sono alcuni programmi ceh girerebbe alla grande con un i3 da 100 euro, altri farebbe fatico con un i7 da 250, se ci dai i nomi precisi dei software possiamo darti un consiglio piu accurato
la vga ed il resto del pc lo hai gia?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 18:28   #10
darkhill
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Sghizz Guarda i messaggi
Ciao ecco a te, per studiare vai un amore

CPU Intel Core i7-4790 Socket 1150 3,6GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 294,60

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 74,90

Scheda Madre ASUS H97M-PLUS Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 88,20


TOTALE IVA COMPRESA : 457,70 €
rimanendo sotto i 400 euri?? mi sembrano un pò tantini i soldi per l'i7... e forse sarebbe anche una soluzione un pò esagerata per me, per questo optavo magari per una via di mezzo come l'i5 magari di quelli a basso consumo che non fà mai male risparmiare un pò di corrente elettrica.

Io pensavo:

INTEL Core i5-4570S 2.9GHz - 6MB - LGA 1150 BOX
INTEL Core i7-4770S 3.1GHz - 8MB - LGA 1150 BOX

Non sò qualcuno ha esperienza con questi processori?? come vanno? e magari si overcloccano bene?

Ultima modifica di darkhill : 13-01-2015 alle 18:48.
darkhill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 18:30   #11
darkhill
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
con quali programmi userai il pc?
è un pc da lavoro, classico da casa, da gaming, ecc..?
ogni necessità richiedere hardware diversi e sopratutto spese diverse
per studio intendevo programmi come il pacchett office principalmente word ed excel più alcuni programmi di elettronica e cad. Poi internet e basta direi
darkhill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 18:48   #12
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2105
Quote:
Originariamente inviato da darkhill Guarda i messaggi
per studio intendevo programmi come il pacchett office principalmente word ed excel più alcuni programmi di elettronica e cad. Poi internet e basta direi
Configurazione fatta sulla chiave:



Col resto del budget prenderei giusto un dissipatore aftermarket da 20 max 30€.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 19:02   #13
darkhill
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Configurazione fatta sulla chiave:



Col resto del budget prenderei giusto un dissipatore aftermarket da 20 max 30€.
si ma io volevo stare su cpu a basso consumo e se rileggi ho postato i modelli e magari sapere le vostre opinioni su chi li utilizza e come vanno.

ahh... sulla mb volevo rimanere in casa asus
darkhill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 19:14   #14
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2105
Intel Core i5-4690S Socket 1150 3.2GHz 65Watt - 210.80€
Scheda Madre ASUS Asus H97M-E Socket 1150 - 83.90€

RAM le stesse corsair di prima.

I modelli S non si possono occare. Per chi cerca CPU a basso consumo sarebbe un controsenso.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz

Ultima modifica di RedPrimula : 13-01-2015 alle 19:18.
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 19:14   #15
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da darkhill Guarda i messaggi
rimanendo sotto i 400 euri?? mi sembrano un pò tantini i soldi per l'i7... e forse sarebbe anche una soluzione un pò esagerata per me, per questo optavo magari per una via di mezzo come l'i5 magari di quelli a basso consumo che non fà mai male risparmiare un pò di corrente elettrica.

Io pensavo:

INTEL Core i5-4570S 2.9GHz - 6MB - LGA 1150 BOX
INTEL Core i7-4770S 3.1GHz - 8MB - LGA 1150 BOX

Non sò qualcuno ha esperienza con questi processori?? come vanno? e magari si overcloccano bene?
Si, risparmieresti 5/6 euro in un ANNO (e spenderne 30 in piu per il procio va beh)! Lascia perdere la moda del consumo, ha solo senso su dispositivi mobile (per il discorso durata batteria e dissipazione), su desktop chissene... Manco la differenza fosse 50/60 euro al mese di risparmio....
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 19:38   #16
darkhill
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Intel Core i5-4690S Socket 1150 3.2GHz 65Watt - 210.80€
Scheda Madre ASUS Asus H97M-E Socket 1150 - 83.90€

RAM le stesse corsair di prima.

I modelli S non si possono occare. Per chi cerca CPU a basso consumo sarebbe un controsenso.
davvero non si possono overcloccare?

Io pensavo addirittura che consumando di meno e quindi dissipando di meno c'era magari più margine di overclock... poi non sò..
darkhill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 19:53   #17
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
Quote:
Originariamente inviato da darkhill Guarda i messaggi
davvero non si possono overcloccare?

Io pensavo addirittura che consumando di meno e quindi dissipando di meno c'era magari più margine di overclock... poi non sò..
Hanno il moltiplicatore verso l'alto bloccato e con queste cpu con controller della memoria integrato nel die non è possibile agire sul moltiplicatore del bus, o meglio è possibile ma alzandolo anche di pochi mhz pianti tutto il sistema.
Dalle cpu sandy bridge ( per intel) le uniche cpu oc seriamente sono solo quelle "k".
Mentre per le generazioni precedenti era possibile agire sul bus e anche moooolto bene!
__________________
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 20:10   #18
darkhill
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Hanno il moltiplicatore verso l'alto bloccato e con queste cpu con controller della memoria integrato nel die non è possibile agire sul moltiplicatore del bus, o meglio è possibile ma alzandolo anche di pochi mhz pianti tutto il sistema.
Dalle cpu sandy bridge ( per intel) le uniche cpu oc seriamente sono solo quelle "k".
Mentre per le generazioni precedenti era possibile agire sul bus e anche moooolto bene!
cavolo!! grazie dei chiarimenti... non sapevo. E quindi che fò??? mi hai messo in difficoltà e mi hai smontato il mio mondo!!
darkhill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 21:16   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Quote:
Originariamente inviato da darkhill Guarda i messaggi
per studio intendevo programmi come il pacchett office principalmente word ed excel più alcuni programmi di elettronica e cad. Poi internet e basta direi
quei programmi girano bene con un pentium G
tu che pc usi ora?
sennò un I3, con una shceda H97

vuoi fare overclock?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 21:19   #20
darkhill
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
quei programmi girano bene con un pentium G
tu che pc usi ora?
sennò un I3, con una shceda H97

vuoi fare overclock?
uso un netbook che monta il classico atom. si pensavo di fare un pò d overclock
darkhill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v