Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2015, 18:29   #1
vittorio130881
 
Messaggi: n/a
Domanda teorica su nat e virtual server

A proposito di NAT, quando richiedi un dato su internet ad un server tipo google alla porta 80, lui risponde avendo avuto come input l’ip pubblico del mio router e la porta da cui proviene la richiesta. E google risponde mettendo come mittente il suo indirizzo ip e porta 80 verso il mio ip pubblico e porta del router. Ma mi chiedo…..se nella mia lan contemporaneamente due disopsitivi con ip privati diversi hanno fatto la richiesta a Google sulla stessa porta come fa il router che riceve la risposta da google a capire a quale ip privato dei due dispositivi mandarlo? Esempio ipad ip 192.168.1.3 Iphone 192.168.1.4 Indirizzo ip pubblico router 93.45.48.6 Porta di comunicazione 2345 (o generica 80) A quale dei due manda la risposta? Come fa a capire?

Seconda domanda nei menu del router trovo la voce virtual server..... ma cosa è e che differenza cè tra questo e il port forwarding?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 21:06   #2
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Il router tiene una tabella delle traduzioni in memoria. Monitora le sessioni.

Es. s=192.168.1.3:12345 d=ip_pubblico_Google:80
s=192.168.1.4:34567 d=ip_pubblico_Google:80

TRADUZIONE USCITA

s=93.45.48.6:12345 d=ip_pubblico_Google:80
s=93.45.48.6:34567 d=ip_pubblico_Google:80

Appena google risponde, il router guarda la porta, poi guarda l'ip privato associato a tale porta casuale assegnata al client richiedente la connessione al server web.

Il caso sopra si chiama PAT. E' una variante del NAT vero e proprio.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 21:07   #3
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
La prima domanda è difficile

La seconda port, forwarding port mapping virtual server sono grosso modo la stessa cosa, telecom usa la definizione port mapping e poi trovi sia port mapping che viruial server altri usano la definizione port forwarding, quando sono presente entrambe sui menu, fanno le stesse cose uno più a mano l'altro più guidato.
Tecnicamente la dizione più giusta è port forwarding in quanto "server virtuale" viene usato in vari altri ambiti (l'informatica segue le mode ora tutto è cloud, c'è stato un periodo che tutto era virtuale) e port mapping si potrebbe confondere con port mapper che a sua volta ha un paio di definizioni diverse, vero che traducendolo in "mappando le porte" viene bene uguale
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 22:17   #4
vittorio130881
 
Messaggi: n/a
Grazie a tutti e due....pero wolf se la porta dei due ip privati è uguale??? Cioe se fossero entrambi sulla 124345?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 22:21   #5
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Se la porta è uguale, guardo l'ip privato. In realta' in genere si parla di socket, ovvero l'associazione ip+porta.
Il router vede così le entry: 192.168.1.4:12345 e 192.168.1.3:12345, ma a livello di ip_pubblico in uscita modifichera' una delle porte.

Es. 192.168.1.4:12345 93.45.48.6:12345
192.168.1.3:12345 93.45.48.6:12346

Qui pero' ci pensa il router, dato che l'ip pubblico che usa è soggetto al limite di 65550 porte circa, escluse le well-known.

Ultima modifica di Wolfhwk : 15-01-2015 alle 22:27.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 00:13   #6
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da vittorio130881 Guarda i messaggi
A proposito di NAT, quando richiedi un dato su internet ad un server tipo google alla porta 80, lui risponde avendo avuto come input l’ip pubblico del mio router e la porta da cui proviene la richiesta. E google risponde mettendo come mittente il suo indirizzo ip e porta 80 verso il mio ip pubblico e porta del router. Ma mi chiedo…..se nella mia lan contemporaneamente due disopsitivi con ip privati diversi hanno fatto la richiesta a Google sulla stessa porta come fa il router che riceve la risposta da google a capire a quale ip privato dei due dispositivi mandarlo? Esempio ipad ip 192.168.1.3 Iphone 192.168.1.4 Indirizzo ip pubblico router 93.45.48.6 Porta di comunicazione 2345 (o generica 80) A quale dei due manda la risposta? Come fa a capire?
cambia la porta di partenza; una connessione è fatta da 5 elementi
ip1,porta1,ip2,porta2,protocollo

il router sa a quale dispositivo mandare la risposta di google perché la cinquina è unica
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 08:01   #7
vittorio130881
 
Messaggi: n/a
Si ma nella cinquina di ritorno cè lip pubblico dei due ipad.... non cè quello privato dei due...o si porta dietro il pacchetto anche linfo dell ip privato?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 08:03   #8
vittorio130881
 
Messaggi: n/a
Grazie wolffff chiaro ora non avevo letto il tuo secondo messaggio
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 09:55   #9
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da vittorio130881 Guarda i messaggi
Si ma nella cinquina di ritorno cè lip pubblico dei due ipad.... non cè quello privato dei due...o si porta dietro il pacchetto anche linfo dell ip privato?
una cinquina sarà
<ip-google,443,ip-wan,49122>

quindi il router, diciamo il kernel linux nel 90% dei casi, tiene una lista in cui a quella cinquina corrisponde lo host della lan che ha fatto quella connessione, cambia ip-wan in ip-locale e glielo manda; per questo, tante connessioni ingolfano il router e per questo le connessioni disponibili non sono 60mila, ma qualcosa come 4000

chiaramente tutto questo si riferisce a ipv4, se fai una connessione a ipv6.google.com la cinquina sarà
<ipv6.google.com,443,ipv6-host-della-lan,49122>
e non ci sarà bisogno di modificare niente
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 11:04   #10
vittorio130881
 
Messaggi: n/a
grazie a tutti
spero non sia stata una domanda sciocca. ciao!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v