Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2015, 11:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...tti_index.html

Canon EOS 7D Mark II è la nuova top di gamma APS-C del marchio. Veloce, potente e sofisticata, può essere considerata una piccola EOS 1: quasi altrettanto performante, ma con un costo decisamente meno elevato.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 16:03   #2
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
senza difetti?

insomma secondo voi sarebbe una macchina senza difetti! Bah!?
Chi l'ha provata per foto sportiva naturalistica... non la pensa proprio così.
Attendo commenti dagli utenti se qualcuno l'ha provata.
Grazie
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 16:47   #3
Gargor
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 660
Infatti io (da ex possessore di 7D) che non avevo un gran corredo di ottiche ho optato per Nikon d750 ed è un altro pianeta a mio modesto parere
Gargor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 16:55   #4
smashing
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Breganze (Vi)
Messaggi: 452
d750 un altro pianeta? e ti credo!! stai confrontando pere con fichi...
smashing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 17:07   #5
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
insomma secondo voi sarebbe una macchina senza difetti! Bah!?
Chi l'ha provata per foto sportiva naturalistica... non la pensa proprio così.
Attendo commenti dagli utenti se qualcuno l'ha provata.
Grazie
che genere di difetti sono stati riscontrati, attinenti a foto sportiva o naturalistica?
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 17:27   #6
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
che genere di difetti sono stati riscontrati, attinenti a foto sportiva o naturalistica?
Come la 7d precedente , per foto naturalistiche di uccelli in volo con tempi di 1/2500 in su con ottiche 300mm f4 e moltiplicatori 1,4 la macchina va già oltre 1600 iso e si vede il rumore.
Questo e' quello che sento da chi l'ha provata in queste settimane.
Comunque aspetto il CP+ e cambio la mia reflex e Canon 7d Mark2 o Nikon D750 o Sony A77 Mark 2 erano nei miei pensieri.
Sono macchine diverse tra loro APS-C una, FF l'altra e Specchio traslucido la terza.
LA Sony l'ho provata col Tamron 150-600 e sono rimasto piacevolmente stupito, poi ho provato la 7D prima generazione con un 300 e moltiplicatore 1,4 e non mi ha entusiasmato, ma ho pensato che era un macchina di alcuni anni fa.
Mi manca da provare la Nikon e questa nuova versione della 7D. Poi potrò' fare la ia scelta.
Certo che con 2k Euro si prende la 5D Mark3....

Ultima modifica di starlights74 : 21-01-2015 alle 17:48.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 17:29   #7
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Gargor Guarda i messaggi
Infatti io (da ex possessore di 7D) che non avevo un gran corredo di ottiche ho optato per Nikon d750 ed è un altro pianeta a mio modesto parere
infatti, per foto sportive, molti preferiscono la d750 che e' pero una FF e quindi serve almeno il moltiplicatore 1.4 o 2x se non ottiche 500mm.
Pero' gestisce molto bene il rumore anche a 3200iso.
Parlo sempre di foto avifauna, dove spesso gli uccelli sono in zone d'ombra e si viaggia con scatti da 1/2500sec in su.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 17:32   #8
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quando si parla di sistema AF evoluto perché non si menziona mai anche la Sony Alpha 77 Mark 2 che pare sia al vertice dalla categoria APS-C, con 79 punti di AF e raffica di 12fps? Forse perché non e' Canon/Nikon?
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 17:59   #9
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
Come la 7d precedente , per foto naturalistiche di uccelli in volo con tempi di 1/2500 in su con ottiche 300mm f4 e moltiplicatori 1,4 la macchina va già oltre 1600 iso e si vede il rumore.
Questo e' quello che sento da chi l'ha provata in queste settimane.
Comunque aspetto il CP+ e cambio la mia reflex e Canon 7d Mark2 o Nikon D750 o Sony A77 Mark 2 erano nei miei pensieri.
Sono macchine diverse tra loro APS-C una, FF l'altra e Specchio traslucido la terza.
LA Sony l'ho provata col Tamron 150-600 e sono rimasto piacevolmente stupito, poi ho provato la 7D prima generazione con un 300 e moltiplicatore 1,4 e non mi ha entusiasmato, ma ho pensato che era un macchina di alcuni anni fa.
Mi manca da provare la Nikon e questa nuova versione della 7D. Poi potrò' fare la ia scelta.
Certo che con 2k Euro si prende la 5D Mark3....
se parliamo di rumore sono d'acordo ma, in quel caso, ti conviene andare, comunque, su una FF (5d MIII o D750). Però ti assicuro che, in quanto a velocità e precisione dell'AF, già la 7d vecchio tipo, ancora oggi, non ha rivali, a meno che non andiamo a scomodare il segmento delle professionali. La 7D MII non l'ho provata e non so, per chi proviene dalla 7d, fare il passaggio a questa piuttosto che ad una FF
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 18:04   #10
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
Quando si parla di sistema AF evoluto perché non si menziona mai anche la Sony Alpha 77 Mark 2 che pare sia al vertice dalla categoria APS-C, con 79 punti di AF e raffica di 12fps? Forse perché non e' Canon/Nikon?
il sistema AF non lo fanno solo i punti di autofocus ma anche l'algoritmo di predizione e canon è l'unica che nelle macchine della serie pro (ma anche sulla 7d), utilizza un processore dedicato solo al sistema AF.
Oggi come oggi, se dovessi scegliere in base alla velocità dell'AF sceglierei canon, se volessi privilegiare la gamma dinamica a bassi ISO nikon, pentax o fuji, se volessi il massimo delle feature sony, se fossi orientato al video panasonic
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 18:16   #11
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
il sistema AF non lo fanno solo i punti di autofocus ma anche l'algoritmo di predizione e canon è l'unica che nelle macchine della serie pro (ma anche sulla 7d), utilizza un processore dedicato solo al sistema AF.
Oggi come oggi, se dovessi scegliere in base alla velocità dell'AF sceglierei canon, se volessi privilegiare la gamma dinamica a bassi ISO nikon, pentax o fuji, se volessi il massimo delle feature sony, se fossi orientato al video panasonic
Hai ragione, la macchina perfetta non c'è, ce ne vorrebbero 2 o 3 a seconda dell'utilizzo.
In effetti la vecchia 7d per le foto naturalistiche a parte il rumore tutti ne parlano molo bene.
Ora come ora nei capanni va molto la Nikon d750 a parte la mitica D4 o per chi può' permettersela D4s!!
Non vedo mai delle 1Dx
Poi c'è chi scatta con Olympus 4:3 con ottimi risultati.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 18:26   #12
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
E' che a 1700Eurini tra la 7D APS-C e la Nikon D750 FF faccio fatica a decidere.
Una ha un fattore Crop, l'altra serve un moltiplicatore (parlo sempre di foto di avifauna, dove la macchina fotografica viene messa davvero alla frusta), per il resto entrambe sono ottime macchine.
Pensate che sono andato a fotografare una volta una gara di auto e non mi sembrava vero di potere aspettare che arrivassero le auto con addirittura il fuoco Manuale, tanto ero sicuro che passavano da quel punto della pista, bastava premere e portavi a casa la foto, con gli uccelli e' un tiro al bersaglio, e se non hai una buona raffica, molti scatti sono vuoti o a pezzi.

https://www.dropbox.com/s/q0in3i3xi3...09001.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/1fc2kqjlpc...09310.jpg?dl=0

prime prove fatte con una Sony A58 con soli 3fps e l'AF non all'altezza della 7D o A77 Mark2, con un misero 300mm, mano libera e croppatissimo! Appena posso proverò questa 7D vediamo come sarà la nitidezza.

Ultima modifica di starlights74 : 21-01-2015 alle 19:23.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 18:41   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
Oggi come oggi, se dovessi scegliere in base alla velocità dell'AF sceglierei canon, se volessi privilegiare la gamma dinamica a bassi ISO nikon, pentax o fuji, se volessi il massimo delle feature sony, se fossi orientato al video panasonic
come dire... d'accordissimo!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 20:15   #14
MrDoti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 152
mi pare vergognoso un sensore di quella qualità in una macchina da 1700 euro nel 2015.
Per il resto, buon corpo e ottimo af.
MrDoti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 23:13   #15
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Fotocamera sportiva-amatoriale.

Sensore Aps-C.

Solo corpo.

2000 Euro.

No comment.

Ultima modifica di jined : 22-01-2015 alle 14:30.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 09:28   #16
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Non sono un fotografo ma studio un po' e m'impegno sul campo.
Ho una misera D550 APS-C con un paio di ottiche che mi ha regalato qualche scatto interessante.
Non potendo avere una fotocamera per ogni occasione, oggi come oggi, se dovessi investire circa 2000 euro, opterei per la Nikon D750 FF senza pensieri.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 14:52   #17
smashing
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Breganze (Vi)
Messaggi: 452
secondo me l'apsc in caccia fotografica ha il suo perché e non è così immediato sostituirlo con un fullframe (perlomeno se si hanno portafogli non molto gonfi). Per avere la "stessa" lunghezza focale su ff devi andare di moltiplicatore (almeno uno stop in meno) o di ottiche DECISAMENTE più costose, sia se guardiamo per recuperare lo stop di luminosità sia per comperare direttamente la versione "più lunga". Quindi prima di osannare il fullframe (che indubbiamente ha i sui pro) ci penserei sopra!!
Poi sulla marca sinceramente mi fanno un po' ridere le varie crociate, ormai tutte offrono standard elevati, certo in maniera diversa, ma non è che canon mxxxa e nikon è il top (viceversa o con altri nomi vale la stessa cosa).
smashing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 21:44   #18
bart noel
Senior Member
 
L'Avatar di bart noel
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1368
Macchina specialistica per fauna e sport, sulla qualità del sensore ho qualche dubbio come pure sui toni di questa recensione, ma finché uno rimane in quegli ambiti può andare..
Il fatto è la Nikon D750 si trova a quella cifra o poco più, ma ha qualcosa come 2.7 stop in più di gamma dinamica e altri 2,5-3 stop di vantaggio in tenuta agli iso..., ed ha pure un gran sistema autofocus, sicuramente quest'ultima è molto più versatile e adatta come all-around camera , potendo eccellere in paesaggismo come nel matrimonialista fino alla fotografia notturna.
bart noel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 17:07   #19
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da bart noel Guarda i messaggi
Macchina specialistica per fauna e sport, sulla qualità del sensore ho qualche dubbio come pure sui toni di questa recensione, ma finché uno rimane in quegli ambiti può andare..
Il fatto è la Nikon D750 si trova a quella cifra o poco più, ma ha qualcosa come 2.7 stop in più di gamma dinamica e altri 2,5-3 stop di vantaggio in tenuta agli iso..., ed ha pure un gran sistema autofocus, sicuramente quest'ultima è molto più versatile e adatta come all-around camera , potendo eccellere in paesaggismo come nel matrimonialista fino alla fotografia notturna.
La raffica 10fps ha il suo bel vantaggio, ma non sempre gli animali sono a prendere il sole e ad aspettarti.
Quindi e' sempre un compromesso.
Se si fotografa solo avifauna in volo una 7d con crop e 10fps e' il top se fotografi per esempio un cervo nel bosco o un lupo in penombra, meglio la FF con d'obbligo un moltiplicatore e poi recuperi meglio le ombre e lavori meglio agli alti iso.
Tipo questo scricciolo che fa il bagno ho dovuto fare un compromesso tra rumore e velocità di scatto per non avere il mosso....
https://www.dropbox.com/s/e45of0ra9v...ciolo.jpg?dl=0
Purtroppo e' un compromesso di uno e l'altro.
Quando invece c'è la luce...... tutti i santi aiutano!
https://www.dropbox.com/s/vgpqgy104o...rosso.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/q5innnyln2...amino.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/xf2c6jkj3i...legra.jpg?dl=0

Se la D750 avesse 8-10fps forse non si starebbe tanto a parlare e sarebbe già mia
Comunque reputo questa 7D meglio della Nikon D7100 anche se forse al CP+ presenteranno la 7200 con qualche novità per rimanere al passo:
Rimane il fatto che 1700Euro e' un po' alto, si paga per adesso la novità.

Ultima modifica di starlights74 : 24-01-2015 alle 17:15.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 22:17   #20
Ballislife
Member
 
L'Avatar di Ballislife
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Milano
Messaggi: 144
Prezzo assurdo, per pochi miglioramenti veramente degni di nota.
__________________
° i7 5820K ° MSI X99S Gaming 7 ° Corsair LPX 4x4GB 2666 Mhz ° MSI GTX 970 ° Roland UA55 ° Yamaha SMP5A °
° HX1000i ° H100i ° HyperX Fury SSD240GB ° Corsair Force LS SSD 240GB ° WD: 2X2TB Green ° 1TB Blue ° 2TB Black ° 3TB My Book ° 1TB Toshiba ° CM Trooper ° CM Trigger ° Mad Catz RAT 7 °
Ballislife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1