|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 3
|
Consiglio notebook ssd entrate
ciao a tutti, vorrei acquistare un nuovo notebook... da poco sono venuta a conoscenza dell ' SSD... quindi non ci capisco ancora poi tanto. quindi avrei visto un po in giro dei modelli... quindi vorrei che mi consigliaste quello secondo voi migliore da acquistare. premetto che io vorrei un pc scattante, fluido e con una bella grafica.
di seguito vi riporto i 3 modelli che mi hanno incuriosito TOSHIBA Satellite L50D-B-1VE a 699 euro Windows 8.1 64-bit (pre-installato) Processore Intel® Core™ i5-4210U di 4a generazione con Intel® Turbo Boost Technology 2.0 39.6cm (15.6”) , Toshiba TruBrite ®HD TFT Display ad alta luminosità con aspect ratio 16: 9 e retroilluminazione a LED Solid State Drive 256 GB Finitura nera lucida con pattern a righe, tastiera nera 4,096 (1x) MB, DDR3L RAM (1,600 MHz) Scheda Grafica AMD Radeon™ R7 M260 massima durata : fino a 6h00min (Mobile Mark™ 2012) Peso : fino a 2.2 kg lxpxh : 380.0 x 259.9 x 23.5 mm ASUS VivoBook S551LN-CJ526H a 899 euro Processore Intel® Core™ i7 4510U (2.00/3.10GHz, 4MB L3) HD SATA 1TB+24GB SSD - RAM 8GB - Display LED 15,6" Touch IEEE 802.11a/b/g/n - Bluetooth 3.0 - Windows 8.1 64-bit Scheda grafica nVidia GeForce GT 840M 2GB dedicata ACER Aspire VN7-791G-57MQ a 749 euro Windows 8.1 Intel Core i7-4710HQ Quad-core 2.50 GHz 43.9 cm (17.3") Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS NVIDIA GeForce GTX 860M con 2 GB Memoria dedicata 16 GB, DDR3L SDRAM 1 TB HDD + 8 GB SSD |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
La scheda tecnica del toshiba credo sia sbagliata, gli l50d montano hardware amd e non intel, riguardo agli altri 2 non hanno un ssd, ma un hd ibrido, cioè meccanico con una cache ssd che velocizza un po' le operazioni che fai più spesso.
In linea generale se non vuoi spendere tanti soldi ti conviene acquistare un pc con hd tradizionale e mettere in seguito l'ssd comprandolo a parte, i notebook con ssd preinstallato sono pochi e in genere costosi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Non mi sono spiegato bene probabilmente...gli l50d montano hardware totalmente amd, quindi processore, chipset e scheda video
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 3
|
Allora ho verificato... È senza D. Praticamente sul sito di Mediaworld avevano scritto la d nel titolo, mentre la scheda tecnica era quello dell'L50. Anche dopo mi riportano il nome del pc esatto, ovvero senza la D.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Sono diverse tipologie di notebook, l'air è un ultrabook va quindi paragonato con i suoi simili, gli ultrabook windows con caratteristiche simili costano anche più dell'air.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.




















