Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2014, 13:50   #1
theUser
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 108
Linguaggio per scrivere un server

Vorrei provare a tempo perso a creare un social network. Mi chiedevo se oltre all'efficienza ci fossero degli altri fattori che vale la pena considerare(librerie?) per scrivere il lato server. Quale linguaggio e perchè dovrei utilizzare?
theUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 17:16   #2
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
è una domanda molto molto generica.

efficenza:
c, c++

velocità di sviluppo:
python / ruby / javascript

nel mezzo:
Java/Scala, Go

le librerie si aiutano ma la natura del progetto è talmente ampia che è difficile dare una risposta o prendere una decisione

se è solo per esercizio scegli quel che vuoi, uno vale l'altro
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 18:35   #3
theUser
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 108
È più che altro per passarmi il tempo ma non si sa mai...Magari mi viene la scimmia di renderlo pubblico, quindi vorrei fare le cose per bene. È un po' alla Twitter se può aiutare a restringere il campo. Scriverlo in Python e usare C per eventuali colli di bottiglia come sarebbe?
theUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 19:26   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Con Python puoi scrivere velocemente un prototipo, e metterlo anche in funzionamento. Se dovesse avere successo, puoi sempre individuare i colli di bottiglia che limitano la scalabilità e risolverli.

Considera che Facebook è stato scritto inizialmente con quell'aborto di PHP e MySQL, se non ricordo male, e col tempo è stato rimaneggiato (anche se PHP dovrebbe essere ancora il linguaggio principale) per poter gestire l'attuale miliardo di utenti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 19:39   #5
theUser
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 108
Vada per Python allora. È da molto che non lo uso quindi dovrei usare la 2.x o la 3.x?
theUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 20:31   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il futuro è il ramo 3.x, ma il problema è che non sono molti i moduli/package che sono stati portati da 2.x a 3.x.

Il mio consiglio è di utilizzare Python 2.7, in modo da garantirti l'accesso a qualunque package per questo linguaggio, ma abilitando (alcune del)le funzionalità di Python 3.0, in modo da rendere immediato il passaggio a quest'ultimo.

Per maggiori informazioni, leggi questo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 11:13   #7
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Secondo me se lo fai per "passare il tempo" la scelta migliore è Go.

Puoi costruire qualcosa con praticamente la stessa velocità di Python col vantaggio delle prestazioni e di usare un linguaggio moderno che sta avendo molto successo e verrà sicuramente usato parecchio nei prossimi anni.

Puoi usare il package di default "http" http://golang.org/pkg/net/http/ o affidarti a un framework tipo https://github.com/go-martini/martini
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 12:23   #8
theUser
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 108
Grazie mille
Alla fine la scelta è ricaduta su Python perchè è un linguaggio che suppergiù conosco e che mi piace.
Non so se vado off-topic ma ho un problema stupido che non riesco a risolvere.
Ho disabilitato il firewall di windows, ho disabilitato avast e ho aperto la porta nel pannello di configurazione del router(se mi connetto a localhost è necessario?) ma nel client socket.connect() genera l'eccezione [Errno 10061] Impossibile stabilire la connessione. Rifiuto persistente del computer di destinazione.

Server:
Codice:
import socket

HOST = ''
PORT = 8882

s = socket.socket(socket.AF_INET, socket.SOCK_STREAM)

s.bind((HOST, PORT))

s.listen(1)

conn, addr = s.accept()

s.close()
Client:
Codice:
import socket

s = socket.socket(socket.AF_INET, socket.SOCK_STREAM)

host = 'localhost'
port = 50100

remote_ip = s.gethostbyname(host)

s.connect((remote_ip, port))

s.close()
Dimenticavo: nel caso possa servire sono su Windows 8.1

Ultima modifica di theUser : 17-12-2014 alle 13:03.
theUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 15:32   #9
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Apri il server sulla porta 8882 e provi a connettere il client alla porta 50100? Direi che così non funziona
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v