Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2014, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/un-...opa_55324.html

Ancora una volta impietosi i dati dell'Eurostat sull'uso del web in Italia. Il nostro paese insieme a Romania, Bulgaria e Grecia come tasso d'adozione della rete

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 07:09   #2
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
"Salve, stiamo facendo un sondaggio. Lei usa internet?"

"No guardi, vado solo su facebook, alcune volte su youtube ma l'internette non l'ho mai usato"
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 07:22   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
Senza contare le connessioni via cellulare... secondo me molti dicono "no no, a casa non ho internet" (magari non arriva veramente una linea dati decente...), ma poi con lo smartphone fanno di tutto.
Queste statistiche mi lasciano sempre un po' perplesso...

Per il cloud, non so come sia la situazione sul rapporto up/down all'estero: da noi, con 0,4 Mbit di up, col cloud ci si fa poco (tranne che con linee DSL o fibra aziendali)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 07:26   #4
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Correlazione con l'età media della popolazione?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 07:33   #5
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
e ci credo 1 italiano su 3 è nato prima della seconda guerra mondiale, è già tanto se sanno usare la TV, figuriamoci l'internet
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 07:48   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Alle ultime "elezioni" ve lo ricordate vero che di fatto un italiano su tre ha votato BERLUSCONI nonostante tutto.

Il problema è davvero internet??
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 07:51   #7
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Alle ultime "elezioni" ve lo ricordate vero che di fatto un italiano su tre ha votato BERLUSCONI nonostante tutto.

Il problema è davvero internet??
davvero?? è passato così tanto tempo dalle ultime elezioni che non mi ricordo bene
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 08:02   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Beh, non mi stupisce la cosa: siamo un paese di vecchi, nel corpo e nella mente.

Inoltre, moltissimi probabilmente non sanno nemmeno cos'è internet e/o non si rendono nemmeno conto di usarlo, vista la scarsissima conoscenza tecnologica degli italiani.
Facebook, whatsapp, smartphone con le relative app... magari gente che li usa quotidianamente non si rende conto che sta comunque "usando internet".

Oppure "Internet? io non uso internet, uso firefox"
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 08:03   #9
heimdall
Senior Member
 
L'Avatar di heimdall
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: L'isola che non c'è
Messaggi: 1384
In internet ci vanno tutti, e in Italia anche di più, considerato l'uso (anche sconsiderato) degli smartphone. Il problema di fondo è l'ignoranza (ed in Italia siamo diventati maestri in questo). Si fanno cose senza esserne consapevoli. L'età non c'entra. Prima chi usava PC e internet lo faceva con cognizione di causa. Ora i ragazzi usano il pc solo per le chat, FB e Youtube.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Alle ultime "elezioni" ve lo ricordate vero che di fatto un italiano su tre ha votato BERLUSCONI nonostante tutto.

Il problema è davvero internet??
Come ho detto, l'ignoranza.

Ora ha votato Renzi "nonostante tutto".
__________________
PC fisso: under construction - SANTECH M58 17.3" LED FullHD, CPU i7-3630QM, RAM 8GB DDRIII, GPU AMD 7970M 2GB gddr5, HD 750GB 7200rpm, Mouse Razer Orochi

Ultima modifica di heimdall : 18-12-2014 alle 08:06.
heimdall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 08:10   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Gli italiani sono tradizionalmente più un popolo da tv che da internet, altrimenti come sarebbe arrivato dov'è arrivato quel signore di arcore?
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 08:18   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44423
Qualche tempo fa, porto un computer nuovo in uno studio avvocatizio...
Faccio vedere come funziona...
Ecco qua vedi c'è la connessione ad internet...
Si, ma a me interessa la connessione a google !

E poi ci lamentiamo che la connettività in banda larga/ultralarga non decolla ?

Ma con queste cifre/mentalità chi volete che investa in connettività in banda larga/ultralarga ?

Se lo stato non ci mette dei soldi a fondo perduto, tanti soldi, è già da considerarsi un miracolo quello che è stato fatto finora !

Altro che FTTH/C/B, ma baciatevi i gomiti se avete una 7 mega in un paese del genere !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 08:27   #12
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
cioè, ma di che fascia di età stiamo parlando? perchè 1/3 mi sembra pure poco se non si esclude infanti e vecchi.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 08:28   #13
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si, ma a me interessa la connessione a google !


Quote:
Se lo stato non ci mette dei soldi a fondo perduto....
ecco, il problema è quello: sarebbe altro che perduto,
sarebbe un fondo S-perduto, cioè buttato ai quattro venti proprio!
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 08:36   #14
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44423
Appunto...

Quindi teniamoci la nostra scarsissima e costosissima connessione, perchè è quella che ci meritiamo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 09:15   #15
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Ne conosco tantissimi che non lo hanno mai usato, il più giovane ha 45 anni (altro che anziani!) fino a un settantenne che ha all inclusive con 2GB al mese che non ha mai usato per 6 mesi, fino a quando gli ho spiegato come fare.
Quando gli domando "perché non compri un PC?" mi rispondono che non ne avvertono il bisogno, per loro è un aggeggio che va di moda che serve solo a far spendere soldi e perdere tempo, alcuni mi rispondono che si sentono spaesati e non sanno come usarlo.
D'altro canto molti ragazzoni moderni invece sono geni dell'informatica ma non sanno fare cose semplici come guidare, lavori manuali, riparare un rubinetto, uscire con una ragazza non virtuale ecc.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 09:18   #16
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Ne conosco tantissimi che non lo hanno mai usato, il più giovane ha 45 anni (altro che anziani!) fino a un settantenne che ha all inclusive con 2GB al mese che non ha mai usato per 6 mesi, fino a quando gli ho spiegato come fare.
Quando gli domando "perché non compri un PC?" mi rispondono che non ne avvertono il bisogno, per loro è un aggeggio che va di moda che serve solo a far spendere soldi e perdere tempo, alcuni mi rispondono che si sentono spaesati e non sanno come usarlo.
D'altro canto molti ragazzoni moderni invece sono geni dell'informatica ma non sanno fare cose semplici come guidare, lavori manuali, riparare un rubinetto, uscire con una ragazza non virtuale ecc.
questo problema affligge il 99% di chi frequenta forum di tecnologia o studia informatica
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 09:29   #17
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Correlazione con l'età media della popolazione?
Anche. E correlazione pure col reddito medio della popolazione e col fatto che a livello burocratico siamo ancora condannati agli sportelli del Comune invece di poterci stampare la roba da casa. Che incentivo dovrebbe avere un pensionato over 60 a mettersi Internet in casa? Che valore aggiunto gli da?

Non è un caso che i paesi dove la % di gente che non usa Internet è più bassa siano i paesi in cui la gente sta meglio a livello economico e in cui i servizi elettronici al cittadino sono più evoluti.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 09:43   #18
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Anche. E correlazione pure col reddito medio della popolazione e col fatto che a livello burocratico siamo ancora condannati agli sportelli del Comune invece di poterci stampare la roba da casa. Che incentivo dovrebbe avere un pensionato over 60 a mettersi Internet in casa? Che valore aggiunto gli da?

Non è un caso che i paesi dove la % di gente che non usa Internet è più bassa siano i paesi in cui la gente sta meglio a livello economico e in cui i servizi elettronici al cittadino sono più evoluti.
Quello che scrivi è vero, ma non è la sola unica ragione, dal mio punto di vista non è sempre così, ho conosciuto anziani benestanti che possono permettersi di cambiare auto ogni 2 anni, altri spendono tutta la pensione per giocare al lotto, ma non sanno neanche accendere il PC.
è un fatto di abitudine, hanno vissuto tutta la vita senza PC e sono abituati così.
Che con l'invecchiamento si diventi abitudinari e meno propensi ad imparare è un dato appurato purtroppo, penso che bisogni tenere i neuroni in esercizio ad ogni età, oltre al fisico.
Per avere delle statistiche sull'uso di internet non pesate dal fattore "novità" bisognerà aspettare i nostri 70 anni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 10:12   #19
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Quello che scrivi è vero, ma non è la sola unica ragione, dal mio punto di vista non è sempre così, ho conosciuto anziani benestanti che possono permettersi di cambiare auto ogni 2 anni, altri spendono tutta la pensione per giocare al lotto, ma non sanno neanche accendere il PC.
è un fatto di abitudine, hanno vissuto tutta la vita senza PC e sono abituati così.
Che con l'invecchiamento si diventi abitudinari e meno propensi ad imparare è un dato appurato purtroppo, penso che bisogni tenere i neuroni in esercizio ad ogni età, oltre al fisico.
Per avere delle statistiche sull'uso di internet non pesate dal fattore "novità" bisognerà aspettare i nostri 70 anni.
Hai ragione, ma non è che nei paesi nordici utilizzavano Internet e i PC già negli anni 60, eh.

Perchè da loro si è diffuso tutto molto più in fretta e in tutte le fasce di età? Non può essere solo una questione d'abitudine, un 70enne è un 70enne sia che viva ad Atene, sia che viva a Oslo.

Certi paesi, grazie a politiche illuminate e supportati da redditi medi della popolazione adeguati, sono riusciti a promuovere l'utilizzo della rete rendendo i servizi elettronici al cittadino quasi indispensabili (e funzionanti).

Ragazzi, qua per fare un abbonamento annuale al treno o all'autobus bisogna rompersi i coglioni ogni santo inizio d'anno nelle biglietterie. E ogni volta, per il treno, devi ridare TUTTI i tuoi dati perchè il registro degli abbonati annuali è... cartaceo e basta, un librone con una serie di cognome-nome in ordine alfabetico.

Inizia a dire al vecchietto che può prenotare esami medici, documenti del comune e pagare i bollettini postali seduto da casa in poltrona con un portatile o un tablet e vedi che si mette Internet in tempo zero.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 10:22   #20
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Infatti non è solo una questione di abitudine, né solo una questione di reddito, ma un mix di entrambi unito alla mal organizzazione.
Se i centralinisti riescono a vendere abbonamenti internet ad anziani che li pagano ma non li usano, dietro ci sono un bel po' di motivazioni da analizzare!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1