Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2014, 10:33   #1
stonatino
Member
 
L'Avatar di stonatino
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 159
Il Re (Corsair 750 AX) è morto. Viva il Re!

Come da titolo, ieri il mio alimentatore ha deciso di salutare... da quello che ho capito ci 7 anni di garanzia.

Vorrei sostituirlo (spendendo max 120 euro) per poi rivendere quello riparato, secondo voi con cosa potrei sostituirlo per la configurazione in firma?

PS A proposito... conoscete la procedura per la sostituzione di una ali con Corsair?


Grazie!
__________________
SteamID: Stonatino

[CASE] Corsair Carbide 400R [SCHEDA MADRE] Asus Maximus IV Gene-Z [CPU] Intel Core i5-2500K 3.30GHz [DISSIPATORE] Dissipatore CPU Noctua NH-U12P SE2 [RAM] 2X4 GB G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D 1600MHz [VGA] Sapphire Radeon HD7970 [ALIMENTATORE] XFX P1-650B [HD] Crucial m4 SSD 128GB [MONITOR] Dell UltraSharp U2312HM
stonatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 13:53   #2
fabio63
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 120
Per la garanzia....

guarda qui:
http://www.corsair.com/it-it/support/warranty

Se il supporto alla garanzia per gli alimentatori funziona allo stesso modo delle RAM (non vedo perchè no...), non dovresti aver problemi, almeno questa è la mia esperienza di qualche anno fa con delle RAM DDR difettose.
Scrissi una mail al 'signor Corsair' che in un batter d'occhio mi rispose inviandomi il numero di RMA.
Se ben ricordo - son passati anni - spedii le RAM in Olanda, e dopo un paio di settimane avevo di nuovo le mie memorie.
L'unica cosa spiacevole fu - mi pare - l'aver dovuto pagare la spedizione per l'Olanda.
__________________
Ho fatto affari con: markmn89; mapoetti; TheDragon81; ddd; Derfel Cadarn; luigi864; Blackskull182; jolly90aa; dreN; Amrael83; lupri; dal 2014: TheMasterix; djSalvo; z3nz0; essebi; Simpsons; altri in corso.

PC: iniziato da i386, poi AMD & ATi fanboy x anni ora su i7-960 & 920; C2D E8400 & T8100. Mobo ASUS & Gigabyte. RAM Corsair, OCZ o Kingston. PSU Enermax & Corsair. VGA nVidia per IL-2 e AMD-ATi per tutto il resto. Case Cooler Master
fabio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 15:24   #3
stonatino
Member
 
L'Avatar di stonatino
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da fabio63 Guarda i messaggi
guarda qui:
http://www.corsair.com/it-it/support/warranty

Se il supporto alla garanzia per gli alimentatori funziona allo stesso modo delle RAM (non vedo perchè no...), non dovresti aver problemi, almeno questa è la mia esperienza di qualche anno fa con delle RAM DDR difettose.
Scrissi una mail al 'signor Corsair' che in un batter d'occhio mi rispose inviandomi il numero di RMA.
Se ben ricordo - son passati anni - spedii le RAM in Olanda, e dopo un paio di settimane avevo di nuovo le mie memorie.
L'unica cosa spiacevole fu - mi pare - l'aver dovuto pagare la spedizione per l'Olanda.
Per la sostituzione del pezzo ho aperto un ticket a Corsair che risponderà entro 2 giorni lavorativi... immagino che confermeranno la necessità di spedizione verso l'Olanda per la sostituzione.

Nel frattempo volevo prendere un altro alimentatore per non rimanere settimane senza PC, hai consigli?
__________________
SteamID: Stonatino

[CASE] Corsair Carbide 400R [SCHEDA MADRE] Asus Maximus IV Gene-Z [CPU] Intel Core i5-2500K 3.30GHz [DISSIPATORE] Dissipatore CPU Noctua NH-U12P SE2 [RAM] 2X4 GB G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D 1600MHz [VGA] Sapphire Radeon HD7970 [ALIMENTATORE] XFX P1-650B [HD] Crucial m4 SSD 128GB [MONITOR] Dell UltraSharp U2312HM
stonatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 16:24   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Di che taglia pensavi di prenderlo l'alimentatore ? Perché 750W per la tua configurazione (anche in OC) sono sicuramente molto sovradimensionati, a te basta molto meno per questo sistema. Quindi ok per il budget, è ottimo, ma dacci un'idea delle tue necessità -come futuri aggiornamenti- ed informazioni aggiuntive - come l'avere o meno un alimentatore modulare, se deve essere silenzioso, ecc..- così evitiamo di proporre prodotti che non soddisfino le tue esigenze

Comunque la serie AX è veramente eccellente, ottima scelta Sarà in ogni caso sicuramente da mandare in Olanda, come al solito
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 01-12-2014 alle 16:27.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 17:13   #5
fabio63
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 120
Premesso che per la tua configurazione personalmente cercherei un ali tra i 600-650W e casomai al max. 750W pensando al futuro (ma io ho l'abitudine di stare bassino sui wattaggi degli ali, se devo spendere quei venti euro in più preferisco investire sulla qualità), probabilmente sono la persona sbagliata a cui chiedere... pensa che il mio i7 (overcloccato) sta andando allegramente tuttora con i 620W di un CORSAIR HX620 (quello rosso-nero con 50A sui 12v), comprato nel 2010 in offerta fine-serie... e non oso dirti con che ali sta ancora girando il server i5... ENERMAX di ottima qualità, vero... ma... stanno quasi per compiere 10 (DIECI) anni di età....

Tornando a noi, ho sentito parlare molto molto bene degli XFX serie XXX (costruiti, in realtà da Seasonic), se cerchi il loro alimentatore XFX 650 XXX Edition cod.P1-650X-XXB9 dovresti trovarlo ad un centinaio di euro.
Vuoi, invece, esagerare? Allora scegli i 750W del P1-750X-XXB9 e lo avrai spedito a casa con i soldini del tuo budget (era il 750W votato come 1a scelta da Tom's Hardware l'anno scorso).
Su un noto sito online (ha una tipica etichetta gialla, io scelgo lì gli ali perchè ne ha davvero tanti) lo trovi per 110euro + ss circa
Tutti gli ali della serie XXX sono semi-modulari (che, per me, è la soluzione migliore) e con certificazione 80 Plus Bronze.
In ultimo: se scegli su Trovaprezzi e ordini online, fai attenzione ai codici. La serie XXX finisce sempre in -XXB9 (lo dico perchè sembra che in alcuni negozi online ci sia un po' di confusione, talvolta si vedono definizioni e sigle sbagliate).

Oppure, se preferisci i modulari, ci sono i SEASONIC serie G, che hanno un solo difetto.... costano un botto!
Ma il SEASONIC G-650 cod.SSR-650RM (120-125euro) ed il G-750 cod.SSR-750RM (135euro) sono alimentatori davvero ottimi, IMHO: modulari e con certificazione Gold.

A proposito, attenzione a non farsi influenzare troppo da certificazioni Gold vs Silver vs Bronze. Sono certificazioni sull'efficenza e non è detto che un ali certificato Gold abbia una stabilità migliore dei voltaggi o minore ripple (sempre detta grossolanamente, è la pulizia del segnale) di un Bronze.
__________________
Ho fatto affari con: markmn89; mapoetti; TheDragon81; ddd; Derfel Cadarn; luigi864; Blackskull182; jolly90aa; dreN; Amrael83; lupri; dal 2014: TheMasterix; djSalvo; z3nz0; essebi; Simpsons; altri in corso.

PC: iniziato da i386, poi AMD & ATi fanboy x anni ora su i7-960 & 920; C2D E8400 & T8100. Mobo ASUS & Gigabyte. RAM Corsair, OCZ o Kingston. PSU Enermax & Corsair. VGA nVidia per IL-2 e AMD-ATi per tutto il resto. Case Cooler Master
fabio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 17:31   #6
stonatino
Member
 
L'Avatar di stonatino
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da fabio63 Guarda i messaggi
Premesso che per la tua configurazione personalmente cercherei un ali tra i 600-650W e casomai al max. 750W pensando al futuro (ma io ho l'abitudine di stare bassino sui wattaggi degli ali, se devo spendere quei venti euro in più preferisco investire sulla qualità), probabilmente sono la persona sbagliata a cui chiedere... pensa che il mio i7 (overcloccato) sta andando allegramente tuttora con i 620W di un CORSAIR HX620 (quello rosso-nero con 50A sui 12v), comprato nel 2010 in offerta fine-serie... e non oso dirti con che ali sta ancora girando il server i5... ENERMAX di ottima qualità, vero... ma... stanno quasi per compiere 10 (DIECI) anni di età....

Tornando a noi, ho sentito parlare molto molto bene degli XFX serie XXX (costruiti, in realtà da Seasonic), se cerchi il loro alimentatore XFX 650 XXX Edition cod.P1-650X-XXB9 dovresti trovarlo ad un centinaio di euro.
Vuoi, invece, esagerare? Allora scegli i 750W del P1-750X-XXB9 e lo avrai spedito a casa con i soldini del tuo budget (era il 750W votato come 1a scelta da Tom's Hardware l'anno scorso).
Su un noto sito online (ha una tipica etichetta gialla, io scelgo lì gli ali perchè ne ha davvero tanti) lo trovi per 110euro + ss circa
Tutti gli ali della serie XXX sono semi-modulari (che, per me, è la soluzione migliore) e con certificazione 80 Plus Bronze.
In ultimo: se scegli su Trovaprezzi e ordini online, fai attenzione ai codici. La serie XXX finisce sempre in -XXB9 (lo dico perchè sembra che in alcuni negozi online ci sia un po' di confusione, talvolta si vedono definizioni e sigle sbagliate).

Oppure, se preferisci i modulari, ci sono i SEASONIC serie G, che hanno un solo difetto.... costano un botto!
Ma il SEASONIC G-650 cod.SSR-650RM (120-125euro) ed il G-750 cod.SSR-750RM (135euro) sono alimentatori davvero ottimi, IMHO: modulari e con certificazione Gold.

A proposito, attenzione a non farsi influenzare troppo da certificazioni Gold vs Silver vs Bronze. Sono certificazioni sull'efficenza e non è detto che un ali certificato Gold abbia una stabilità migliore dei voltaggi o minore ripple (sempre detta grossolanamente, è la pulizia del segnale) di un Bronze.
Pensavo di scendere con i wattaggi anche perchè non ho in programma OC o SLI, credo che sui 650 starei cmq tranquillissimo anche in ottica futura.

L'unico punto su cui sono fermo è sulla modularità.

Avevo puntato su Amazon il XFX P1-650B-BEFX PSU ma devo controllare le misure perchè mi sembrano leggermente superiori rispetto a quelle del Corsair.

Che ne pensate?
__________________
SteamID: Stonatino

[CASE] Corsair Carbide 400R [SCHEDA MADRE] Asus Maximus IV Gene-Z [CPU] Intel Core i5-2500K 3.30GHz [DISSIPATORE] Dissipatore CPU Noctua NH-U12P SE2 [RAM] 2X4 GB G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D 1600MHz [VGA] Sapphire Radeon HD7970 [ALIMENTATORE] XFX P1-650B [HD] Crucial m4 SSD 128GB [MONITOR] Dell UltraSharp U2312HM
stonatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 18:30   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Avevo puntato su Amazon il XFX P1-650B-BEFX PSU ma devo controllare le misure perchè mi sembrano leggermente superiori rispetto a quelle del Corsair.
E' un buon PSU, e conta che il tuo Carbide Series 400R supporta :

Quote:
Lunghezza massima PSU 280mm
Personalmente sui 120€ starei sul Seasonic G-650 che è un'ottimo alimentatore, qualità altissima, 80+gold, 5 anni di garanzia ed è semi-modulare (di fisso ha solo il cavo dei 24pin che comunque va collegato quindi non cambia niente da uno totalmente modulare)

Ottimo è anche il Super Flower Leadex 650W, altro marchio leader nella produzione di alimentatori, sempre 80+ gold, 5 anni di garanzia e FULL-modular.


Comunque il taglio da 650W è veramente già esagerato per la configurazione, andare su è inutile, anche in previsione di upgrade a breve della scheda video, volendo anche la top di gamma del momento; unico motivo per acquistare un ≥750W è quello di sapere che sicuramente farai CrossFire/SLI di schede video, altrimenti sono semplicemente sprecati
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 19:24   #8
fabio63
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 120
Ottimo!

Davvero bello!
La serie BEFX è sicuramente di qualità ottima (anche qui l'OEM è Seasonic, anzi mi pare che il BEFX sia basato proprio su quei Seasonic G che ti citavo sopra) e dovrebbe - grazie a Hybrid Cooling - essere più silenziosa della serie XXB9.
Le misure dell'XFX sono in effetti appena più abbondanti: è più lungo (profondo) di uno centimetro del tuo ali, mentre - ovviamente - altezza e larghezza rispettano gli standard ATX (ed anzi... essendo uno 'standard' dovremmo avere garanzia di compatibilità...)

Misure:
Corsair AX750 Gold: 150 mm (L) x 86 mm (A) x 160 mm (P)
XFX P1-650B-BEFX: 150 mm (L) x 86 mm (A) x 170 mm (P)

Dimensioni Corsair, specifiche sul sito Corsair, qui:
http://www.corsair.com/en-us/profess...r-power-supply

Dimensioni XFX: visto che sul sito XFX danno le misure... della scatola (!!!) che contiene l'ali, ho dovuto cercare in giro: le ho trovate sul sito NewEgg alla pagina dell'ali in questione.
Cercare poco sotto il titolo il link 'See Questions and Answers', risposta di un utente (Daniel P), qui: http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16817207031
__________________
Ho fatto affari con: markmn89; mapoetti; TheDragon81; ddd; Derfel Cadarn; luigi864; Blackskull182; jolly90aa; dreN; Amrael83; lupri; dal 2014: TheMasterix; djSalvo; z3nz0; essebi; Simpsons; altri in corso.

PC: iniziato da i386, poi AMD & ATi fanboy x anni ora su i7-960 & 920; C2D E8400 & T8100. Mobo ASUS & Gigabyte. RAM Corsair, OCZ o Kingston. PSU Enermax & Corsair. VGA nVidia per IL-2 e AMD-ATi per tutto il resto. Case Cooler Master

Ultima modifica di fabio63 : 01-12-2014 alle 19:29.
fabio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 11:10   #9
stonatino
Member
 
L'Avatar di stonatino
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 159
Ho appena ordinato il XFX P1-650B-BEFX PSU, vi faccio sapere appena mi arriva come si comporta
__________________
SteamID: Stonatino

[CASE] Corsair Carbide 400R [SCHEDA MADRE] Asus Maximus IV Gene-Z [CPU] Intel Core i5-2500K 3.30GHz [DISSIPATORE] Dissipatore CPU Noctua NH-U12P SE2 [RAM] 2X4 GB G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D 1600MHz [VGA] Sapphire Radeon HD7970 [ALIMENTATORE] XFX P1-650B [HD] Crucial m4 SSD 128GB [MONITOR] Dell UltraSharp U2312HM
stonatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 11:30   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ottimo facci sapere com'è il sostituto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 21:35   #11
stonatino
Member
 
L'Avatar di stonatino
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 159
Sta facendo ottimamente il suo lavoro e soprattutto sembra molto silenzioso, non so se è una mia impressione ma a livello di rumorosità sembra migliore del precedente.
__________________
SteamID: Stonatino

[CASE] Corsair Carbide 400R [SCHEDA MADRE] Asus Maximus IV Gene-Z [CPU] Intel Core i5-2500K 3.30GHz [DISSIPATORE] Dissipatore CPU Noctua NH-U12P SE2 [RAM] 2X4 GB G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D 1600MHz [VGA] Sapphire Radeon HD7970 [ALIMENTATORE] XFX P1-650B [HD] Crucial m4 SSD 128GB [MONITOR] Dell UltraSharp U2312HM
stonatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 21:42   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Benissimo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v